Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Supporto bici smartphone
lifeintravel.it
 
 

Nonostante provenga dalla vecchia scuola e sia stato abituato ad adoperare prima le mappe cartacee e poi un navigatore GPS dedicato, ormai spesso mi capita di integrarne l'utilizzo con lo smartphone e alcune app GPS apposite. Utilizzo questi strumenti per seguire le tracce degli itinerari dei viaggi in bici e per mappare i percorsi MTB fatti, soprattutto durante escursioni più brevi o per viaggi in cui io e Vero non siamo insieme. Un accessorio che è molto utile, se non ormai indispensabile per avere la mappa sempre sott'occhio è il supporto bici per smartphone, da ancorare al manubrio e regolare a seconda delle proprie esigenze.

Se sei alla ricerca di una lista dei migliori, allora ti suggerisco di dare un'occhiata all'articolo sui Migliori porta cellulare bicicletta e come scegliere.

Di seguito invece ti dico come mi sono trovato con quello che ho acquistato e usato di recente.

supporto smartphone x bici

Usare lo smartphone come un navigatore

Come dicevo, nonostante abbia un dispositivo GPS per l'outdoor che continuo ad usare, negli ultimi anni lo integro con il mio smartphone e delle app GPS per il ciclismo e l'outdoor tramite le quali svolgo più o meno le stesse funzioni del navigatore GPS. Dopo averne provate tante, mi sento di consigliartene alcune: KomootLocus Map Free, Oruxmap e Maps.me.

La precisione del GPS dipende molto dal telefono e comunque, in base alla mia esperienza, non avrà mai la qualità di un dispositivo dedicato. L'altro problema è la durata della batteria che con GPS attivo si riduce molto (in questo caso un buon battery pack può aiutare molto). Ma per tante occasioni, ad esempio uscite brevi o percorsi su strada che non richiedono una navigazione precisa, la soluzione dello smartphone con una app outdoor è quella più veloce e meno costosa.

Supporto da bici per smartphone NBGroup

Fino a poco tempo fa tenevo il telefono nella tasca della maglietta da bici, estraendolo solo in caso di reale necessità ma questo mi impediva di controllare velocemente la mia posizione e la mappa. Poi mi sono detto... così come per il dispositivo GPS, anche per lo smartphone ci sono ottimi porta cellulare per bici da fissare al manubrio e allora perché non acquistarne uno?supporto smartphone x bici

Ho deciso di affidarmi a quello di NBGroup, che puoi acquistare su Amazon. Eccolo qui:

Acquista su Amazon

Il supporto da manubrio per smartphone in questione ha un sistema del tutto simile a quello che si usa per le più comuni action camera: due ganci sagomati a mezzaluna vengono fatti adattare al manubrio ed agganciati tra loro tramite una vite. supporto bici telefonoAll'interno dei ganci sono presenti due spessori zigrinati in gomma che aumentano l'aderenza al manubrio stesso e evitano di rovinarlo. Le viti sono lunghe a sufficienza per il mio manubrio (diametro da 31,8 nella parte centrale, meno dove l'ho agganciato io) e in ogni caso, se ne avessi la necessità, è un attimo cambiarle.  Nella parte superiore di uno dei due ganci si trova un perno con attacco a sfera che garantisce la massima flessibilità nel posizionamento del cellulare.

supporto bici telefono

Tra il perno e il supporto vero e proprio va inserito (cosa che io non ho fatto nelle foto di questo articolo ma lo vedi nelle foto di dettaglio del supporto) il gancio in silicone a cui si àncorano i quattro angoli dello smartphone per dargli stabilità e rigidità. Infine il supporto bici per smartphone è in pratica un appoggio ad U nel quale va inserito il telefono: la sede del supporto può essere allargata notevolmente, poiché uno dei due lati è mobile. Il limite di larghezza, a quanto si legge sulla descrizione del prodotto, è di 8,5cm. supporto smartphone x bici

Sul fondo del supporto e sui lati dell'appoggio ad U è presente una gomma antiscivolo che impedisce il movimento dello smartphone.

Le prime impressioni di utilizzo

Ormai ho utilizzato il porta smartphone da manubrio per bici per un mesetto facendo qualche bella uscita in bici da viaggio e devo dire che mi ci sono trovato bene. I ganci si àncorano bene al manubrio, il perno a sfera è stabile (bisogna tirarlo bene, senza esagerare!) e il supporto con la fascia in silicone garantisce un'ottima rigidità al telefono che, sui percorsi misti che ho affrontato, subisce pochissime vibrazioni... devo ammettere che non ho ancora fatto giri tosti in MTB con questo accessorio e quindi non posso valutare se possa essere adeguato anche a questo tipo di tracciati, ma per il resto si è comportato egregiamente su asfalto e gravel.

Consiglieresti questo acquisto?

La risposta è: sì, se sei alla ricerca di un supporto per il tuo smartphone da agganciare al manubiro della bici o della moto, ti consiglio di acquistare questo prodotto.supporto bici telefono Per due motivi.

Il primo è la qualità dei materiali: pur essendo in plastica al tatto e all'utilizzo mi sembra rigida a sufficienza per reggere delle uscite anche più impegnative di quelle che ho fatto finora... il tempo mi farà dare un giudizio più preciso, ma per ora sono più che soddisfatto. Il secondo è il prezzo: a soli 9,90€ si ha un supporto universale ed anche se deciderai di cambiare telefono, a meno che tu non prenda un padellone da 10cm, potrai continuare a usare questo accessorio.

Acquista su Amazon

Insomma, se sei alla ricerca di un supporto per il tuo smartphone per le tue escursioni in bici, io mi sono trovato bene e ti consiglio questo di NB Group

 
 
Ultima modifica: 17 Gennaio 2025
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...