Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Punta Vallaccia
Tirapacchi
Partenza/Arrivo
Malga Crocifisso
Luogo
Trentino
Stagione
Estate
Durata
Fuggitivo (1 giorno)
Percorso
Ad anello
Dislivello
1001 - 2000 m
Valutazione
Difficoltà
4/5
Panorama
5/5
 
 

Ancora una gita nel Trentino Orientale, partenza dal fondo della Valle San Nicolò nei pressi di Pozza di Fassa. Questo percorso, non facile ma altamente panoramico nel tratto più in quota, ci conduce per la prima volta nel cuore del gruppo dei Monzoni delle Dolomiti trentine. Una zona poco conosciuta e relativamente tranquilla anche nei periodi di alta stagione, quando l'affollamento rende claustrofobici (lo so, è un controsenso ma rende l'idea!) alcuni sentieri delle Dolomiti fassane.

Lasciata l’auto prima di Malga Crocifisso, saliamo nel bosco seguendo un sentiero molto battuto.

Dopo un paio d'ore, compreso un breve tratto attrezzato, raggiungiamo un bivacco dove alcuni arrampicatori sono soliti dormire la notte antecedente alle impegnative arrampicate che si possono fare in questa zona. Di qui, dopo un breve tratto pianeggiante, si inerpica un sentiero in un canalone ghiaioso: con molta fatica, facendo attenzione ai sassi lasciati cadere da chi ci precede, raggiungiamo la forcella. Quassù indugiamo più del dovuto, godendoci lo spettacolo delle vette che ci circondano, anche se in parte coperte da fastidiose nubi scure che ci consigliano una rapida discesa prima di incombere in spiacevoli sorprese meteorologiche!

Dopo aver scattato alcune foto, riprendiamo il cammino che ci conduce a Punta Vallaccia, meta dell’escursione. Di qui scendiamo fino a rifugio Vallaccia, dove otteniamo un po’ di ristoro. Torniamo quindi alla macchina, chiudendo l’anello.

Un altro percorso interessante e poco battuto in zona è quello che conduce a cima Ombretta, nel gruppo della Marmolada, mentre più classico è il trekking al rifugio Vajolet sotto le mitiche torri del Vajolet.

 
 
Ultima modifica: 20 Gennaio 2025
Author Image
tirapacchi
Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Sì, da oltre il GRA a sud-ovest fino alla foce il fondo della ciclovia è sterrato e non adatto a ...
Dovendo attraversare completamente Roma da Est al mare, entrando nella ciclabile a Castel Giubileo che termina al ponte di Mezzocammino; ...
Grande Obes, ho avuto il privilegio di conoscerti in occasione della presentazione della tua ultima “fatica” compendiata nel libro sulla ...
Sì BEPPE, è possibile:
ti basta selezionare il menù "altro" in basso, poi il menu "impostazioni" e da lì "istruzioni vocali" ...