Se non sai ancora cosa vedere in Malesia, inizia proprio dall'isola di Penang in bici.
Malesia in bicicletta: l'isola di Penang da Georgetown
- La moschea galleggiante nei pressi di Batu Feringgi è una struttura molto particolare. Costruita come una palafitta, si adagia sull'acqua senza affondare. Se passi di qui dai un'occhiata anche al cielo e potresti imbatterti in qualche martin pescatore o aquila pescatrice a caccia;
- il tropical spice garden (o giardino tropicale delle spezie) è percorso da diversi itinerari che permettono di scoprire le piante aromatiche e le varie spezie. Considera di trascorrervi almeno un paio di ore per vederlo bene e dedicarti alle fotografie. L'ingresso è a pagamento;
- la fattoria delle farfalle è un luogo che può piacere o non piacere, dipende tutto dalla tua sensibilità. Il costo d'ingresso a persona è di 27 Ringgit (circa 6,5€) ed impiegherai almeno un'oretta per visitare tutte le aree. Potrai vedere anche insetti, scorpioni e altre specie del microcosmo animale;
- il parco nazionale dell'isola di Penang è un luogo piacevole per far trekking, bagni, scorgere qualche animale (anche macachi!) e magari riuscire a vedere le piccole tartarughe verdi uscire dal guscio schiuso e incamminarsi verso il mare... Al parco si può dormire in tenda e si possono praticare svariate attività!
- il lago artificiale della diga di Telok Bahang è il posto giusto per fare picnic, praticare sport e assistere al Dragon boat festival che dal 2002 si tiene sempre qui;
- presso la spiaggia del villaggio di pescatori Batu Maung si possono visitare le gigantesche orme impresse nella roccia. A chi saranno mai appartenute?
Se, per qualsiasi emergenze o problematica, ci fosse bisogno di spostarsi in autobus, i principali mezzi di trasporto da/per Georgetown sono i seguenti:
- Teluk Bahang (passando dal Parco nazionale dell'isola di Penang e dalla fattoria delle farfalle) - n°101
- Teluk Bahang (passando dalla fattoria della frutta tropicale) - n°501
- Batu Feringgi (passando dal giardino tropicale delle spezie) - n°101/105
- Jalan Burma (passando dal Wal Chaiya Mangkalaram e dal Dharmikarama Burmese temple) - n°101/103/1041
- Tanjung Bungah (passando dal museo dei giocattoli) - n°101/103/104/105
- Persiaran Gurney (passando dalla Piazza Gurney) - n°105
- Jalan Kebun Bunga (passando dal giardino botanico) - n°10
- Air Itam (passando dal tempio di Kek Lok Si ) - n°201/203/204
- Air Itam (passando dalla collina di Penang) - n°204
- Jalan Tunku Kudin (passando dal supermercato Tesco) - n°206
- Sungai Dua (passando dall'università) - n°301/303
- Persiaran Byan Indah(passando dalla Queensbay Mall) - n°307
- Bayan Baru - n°301/302/303/307
- Bayan Lepas (passando dall'aeroporto internazionale dell'isola di Penang e dal tempio del serpente) - n°401
A Georgetown, e anche in altri villaggi dell'isola, esistono diverse soluzioni per alloggiare più o meno economiche. Sicuramente in città troverai più scelta, mentre se prediligi la tenda, potrai dormire direttamente nel parco nazionale ma prima fai la spesa in città.
La cucina malese ti stupirà per l'utilizzo di spezie e varietà. Inizia la giornata gustando le roti canai, il tipico pane piatto della Malesia accompagnato da zuppe e salse più o meno piccanti. Assaggia il Nasi lemak o nasi kerabu o un piatto di beef rendang. Degusta una tazza di Kopi susu per finire in bellezza. Il cibo in Malesia è piuttosto economico e potrai sbizzarrirti nell'assaggiare numerosi differenti piatti dai baracchini sulla strada o in veri e propri ristoranti. (Cerca quelli con tanta gente, soprattutto locali... sono sempre una sicurezza!)
Per avere qualche informazione in più sull'isola di Penang, si può visitare il sito ufficiale del turismo, mentre per scoprire qualche luogo insolito della Malesia, date un'occhiata al sito ufficiale del turismo malese.
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Commenta per primo.
Ultimi commenti