Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Pista ciclabile Valencia
Shutterstock
 
 
Foto Pista ciclabile a Valencia da Shutterstock
La Spagna ti affascina e non vedi l’ora di aggiungere una nuova città all’elenco di quelle già viste? Perché non valuti l’ipotesi di visitare Valencia in bicicletta?
Clima fantastico, mare, attrattive e luoghi d’interesse tutti da scoprire, ancora meglio se lo fai pedalando lungo le sue piste ciclabili cittadine, ben strutturate e organizzate ad accogliere anche cicloturisti e viaggiatori a due ruote.
Valencia è una città che incanta, è un mix armonioso di architetture antiche e moderne, è un luogo dove potrai visitare il centro senza sentirti schiacciato dalla folla di turisti, dove le persone sorridono e rendono la città ancora più ospitale. Insomma, un posto a misura d’uomo e di bicicletta da esplorare anche se hai solo poco tempo a disposizione.
Ecco le mete che ti consigliamo se hai intenzione di visitare Valencia in bici per la prima volta:

Valencia e la Cattedrale di Plaza de la Reina

Si tratta del centro di Valencia, il cuore pulsante di questa destinazione dalle atmosfere vivaci e pittoresche. La cattedrale è solo l’ultimo dei luoghi sacri sorti in questo luogo: realizzata nel XIII secolo, è stata preceduta da un tempio e da una moschea. La costruzione è da ammirare in ogni suo angolo e merita una visita anche per vedere il misterioso Santo Graal, ovvero il calice che sembra abbia usato Gesù durante la sua Ultima Cena.
Tra una pedalata e l'altra non mancare di assaggiare i fartons e un bicchiere di horchada fresca.valencia vista aerea
Foto Veduta di Valencia da Shutterstock

Geometrie e vetri

Stiamo parlando della Città delle Arti e delle Scienze, il simbolo della Valencia moderna. Un vero e proprio susseguirsi di cupole in vetro, geometrie lineari ma non troppo severe. Qui potrai visitare diversi musei di carattere scientifico, tra cui: l'Oceanografic, l'Umbracle, il Palazzo delle Arti, il Museo della Scienza e l'Hemisfèric. Se invece le scienze non ti affascinano troppo, puoi approfittarne per fare delle fotografie alla struttura che si presta volentieri come soggetto per degli scatti d'autore. La sera concediti un piatto gigante di paella valenciana per recuperare le energie.

Sapori e profumi al Mercato Centrale

Sei rimasto incantato dalla Boqueria di Barcellona e sogni di trovare un posto simile anche a Valencia? Eccoti accontentato. Qui la Boqueria si chiama Mercato Centrale: un edificio in acciaio che si staglia danzante alla Lonja. Divertiti a fare due passi tra le bancarelle, suddivise tra frutta - verdura e carne - pesce e a stuzzicare qui e là qualche leccornia.VALENCIA, SPAIN - OCTOBER 10, 2015: View of crowded Central Market interiors. It is considered one of the oldest European markets still running, most vendors sell food items. Beautiful design
Foto Mercado central Valencia da Shutterstock
 

Mare, mare, mare

Uno dei punti di forza di Valencia è senza dubbio il fatto che la città spagnola si affaccia sul mare. Questa caratteristica assicura temperature miti tutto l’anno e la possibilità di rilassarsi in spiaggia. D’estate il bagnasciuga è molto affollato, ma se ci andrai nel resto dell’anno, sfrutta l’occasione per rilassarti in compagnia di un buon libro mentre ti lasci cullare dal suono del mare. Per maggiori informazioni puoi consultare il sito ufficiale del turismo di Valencia.mare valencia
Foto Valencia e mare da Shutterstock

A Valencia senza pensieri

Stai organizzando il tuo soggiorno a Valencia in bicicletta ma hai paura di incappare in qualche brutta sorpresa? Puoi ovviare al problema scegliendo una polizza viaggi che ti protegga anche mentre pedali. Prova a dare un’occhiata alle proposte di AssiVia, che propone delle polizze vantaggiose per tutte le età e prevede degli sconti se viaggi in famiglia.cattedrale valencia
Foto Il tempio cattedrale a Valencia da Shutterstock
 
 
Ultima modifica: 15 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...