Fare ciclismo ad Andorra per un amante delle due ruote è come tuffarsi nelle acque della Great Barrier Reef per un appassionato di snorkeling: difficilmente si potrà trovare un posto più variegato e poliedrico. Meravigliosamente incastonato tra i Pirenei, il principato rappresenta un paradiso dai mille volti, tutti da vivere.
In questo articolo
Ce n'è per tutti i gusti
Che tu sia un amatore alla ricerca di nuove sfide, un biker scatenato amante dell'adrenalina o un tranquillo pedalatore che predilige le montagne, l'aria tersa e i tracciati fuori dal traffico, Andorra ha ciò che fa per te! Il 90% del suo territorio è costituito da ambiente naturale e sono oltre 100 gli itinerari segnalati che si possono affrontare, mentre 80 sono i laghi in cui tuffarsi. Insomma, visitare Andorra in estate può essere un'esperienza unica per noi cicloesploratori.
Passi pirenaici che sono stati teatro di mitiche corse a tappe, discese tecniche e impegnative su sentieri pendenti, bike park, percorsi offroad, servizi di noleggio e-bike e bike hotel fanno del piccolo paese un paradiso per chi voglia concedersi qualche giorno di ferie in sella.
Il ciclismo ad Andorra è una disciplina ormai radicata e apprezzata sia dai turisti che dagli abitanti del posto. Scopriamo insieme allora tutti i servizi e le opportunità che si possono cogliere tra i Pirenei.
I grandi passi in bici da strada
21 passi di montagna e alcuni tra i più tosti valichi pirenaici, che negli anni sono stati teatro di epiche battaglie alla Vuelta e al Tour de France. Il ciclismo ad Andorra è questo: una pedalata nel mito, sulle ruote di illustri predecessori. In ognuna delle 7 parrocchie di Andorra, se sei un amante dell'alta montagna e della fatica, potrai trovare pane per i tuoi denti. Il Coll de La Gallina, La Peguera, il Coll d'Ordino: sono solo alcuni dei nomi che non ti suoneranno nuovi se segui le gesta dei pro nelle grandi corse a tappe.
Ma gli itinerari per bici da strada non sono solo dedicati ai professionisti o a coloro che vogliano sfidare il tempo, anzi. Chi preferisce faticare pedalando al giusto ritmo, concedendosi il tempo per ammirare le vette e i panorami circostanti, potrà apprezzare appieno la meraviglia delle strade del principato.
La natura è rigogliosa, le vette e le vallate cambiano ad ogni curva e i piccoli paesini si integrano alla perfezione con l'ambiente circostante: concediti una sosta ristoratrice ogni tanto, per ammirare i panorami e far riposare le gambe.
Sul sito del turismo di Andorra trovi una guida cicloturistica con utili indicazioni dei tracciati e l'elenco delle strutture ricettive bike friendly e dei negozi specializzati.
Non ti resta altro da fare che prendere le ferie, appuntarle sul calendario e partire!
MTB: itinerari e bike park
Se la bici da strada può soddisfare la sua voglia di alta quota, la mountain bike in Andorra trova il suo terreno ideale. Montagne, sentieri, strade forestali, salite toste e discese tecniche. Tutte le diverse anime di noi biker potranno essere appagate.
Downhiller e freerider alla ricerca di adrenalina potranno cimentarsi in discese adrenaliniche mentre i più puri amanti dei percorsi marathon avranno modo di sudare copiosamente su lunghe salite prima di lanciarsi in discese appaganti. La MTB ad Andorra può essere praticata su oltre 200 km di sentieri segnalati, vera manna per gli amanti del fuoristrada. Salite impegnative e discese ardite non mancano sui pendii di ognuna delle sette parrocchie (le unità territoriali di Andorra si chiamano proprio così!) del Principato.
Ma non ti preoccupare: se vedi la mountain bike come un mezzo per stare fuori dal traffico e goderti il panorama senza dover per forza fare tanta fatica e troppo dislivello, ad Andorra troverai anche itinerari più alla tua portata, magari su cui pedalare in compagnia di tuo figlio e del tuo o della tua compagna.
Se ti senti all'altezza e cerchi un luogo dove trovare trails dedicati e percorsi studiati per farti divertire, raggiungi il Pal Arisnal Bike Park luogo in cui, allo sciogliersi della neve che ricopre le sue piste, emergono i wood park che trasformano il paesaggio e ti permettono di affrontare spettacolari piste di discesa. Nel bike park trovi 32 percorsi per tutti i livelli di difficoltà e se vorrai potrai anche unirti a una scuola di downhill per imparare la tecnica di questa emozionante disciplina.
Come puoi immaginare il bike park è dotato di tutti i servizi per rendere la tua permanenza il più piacevole possibile e i corsi sono accessibili anche ai bambini dai 3 anni in sù mentre tra i circuiti ce ne sono anche di dedicati alle ebike.
Non un vero e proprio parco, ma ideale per iniziare è il circuito per mountain bike di Engolasters, breve e con poco dislivello, adatto anche ai più piccoli. Qui potrai provare salti, passerelle in legno e curve paraboliche.
Per i più esigenti invece, spiccano gli itinerari al Canal de les Molleres o La Massana-Coll de la Botella-Os de Civìs. Qualsiasi traccia tu scelga di affrontare, prenditela comoda, goditi la natura, fermati e porta con te una macchina fotografica per immortalare fauna e flora: non resterai deluso dalle tue escursioni in MTB ad Andorra!
Gran divertimento in e-bike
Se ne hai bisogno, non ti preoccupare, anche le bici elettriche trovano ampio spazio e terreno fertile per le proprie ruote artigliate ad Andorra. Ci sono itinerari dedicati ai mezzi con motore oltre a quelli pensati per tutte le mountain bike, le stazioni di ricarica sono numerose e se non vuoi portare la tua bici potrai noleggiarla in loco in uno dei numerosi centri sparsi nelle varie parrrocchie.
Insomma, se non ti senti il prossimo Pogačar e non vuoi rinunciare a raggiungere luoghi remoti senza rischiare di doverti fermare a metà strada, le e-MTB sono quel che fa per te e Andorra è il luogo giusto dove usarle.
Bici Lab Andorra (BLA)
Sei curioso e il mondo della bici, non solo come divertimento, ma anche come mezzo sostenibile e ecologico, ti interessa?
Bici Lab Andorra (BLA) è il luogo che fa per te! Nel mezzo di Andorra la Vella, troverai uno spazio di 1.700 m2 con una delle migliori collezioni di bici d'epoca al mondo e dove potrai visitare mostre temporanee e permanenti che ruotano attorno al magnifico mondo della bicicletta.
Un simulatore ti permetterà di provare con mano l'adrenalina del downhill in un bike park e di vivere diverse esperienze di realtà virtuale, tutte pensate per garantire una visita ludica, interattiva e divertente.
Eventi per ciclisti
Il calendario degli eventi dedicati a noi cicloturisti e amanti della bici è ricco durante tutto l'anno. In ogni stagione potrai partecipare a una manifestazione adatta al ciclsta e condividere la tua passione.
Volta als Ports con oltre 40 edizioni alle spalle, è la manifestazione ciclistica non competitiva con la più lunga storia e tradizione. Si potrà scegliere tra 5 percorsi diversi a seconda del proprio livello di allenamento, così da poter permettere la partecipazione a tutti i tipi di appassionati. Quest'anno la cicloturistica si svolgerà il 23 luglio 2023.
Nella cornice dell'Andorra Multisport Festival invece, oltre a gare di triathlon, la Ironman e corsa in montagna, si terranno la Haute Route Pyrénées (3-5/07/2023) e la Andorra Epic Pyrénées (5-8/07/2023). La prima è una gara a tappa in bici da corsa mentre la seconda è una gara a coppie in mountain bike che fa parte del circuito Epic Series.
Il 6 Agosto invece sarà il turno de La Purito, una sfida con il conosciutissimo ex ciclista professionista Joaquim "Purito" Rodríguez, amante delle salite di Andorra. Il percorso La Purito è molto impegnativo, con 6 valichi da superare in 115 km e 4800m di dislivello.
Inoltre se ammirare i campioni è una tua passione tanto quanto pedalare, allora sarai felice di sapere che alcuni dei grandi eventi del calendario del ciclismo in Europa portano direttamente in Andorra. Tutti gli anni si tengono numerose eventi di prestigio e come spesso accade anche quest'anno a fine Agosto si terrà una tappa della coppa del mondo di MTB (22-27/08/2023), appena prima che siano gli stradisti a sfidarsi sulle montagne in due giorni di La Vuelta (28-29/08/2023).
Andorra ha avuto in dono dal suo territorio una natura rigogliosa e delle montagne affascinanti, che sono ingredienti fondamentali per una meta cicloturistica. Ma avere la materia prima, come molte località ci insegnano, non è sufficiente! Bisogna saperla conservare e soprattutto è necessario affiancarla con servizi dedicati e all'altezza degli appassionati. Bike Hotel, noleggi e negozi dove effettuare riparazioni abbondano sul territorio del principato rendendolo un vero e proprio paradiso per noi biker. Insomma, se non lo hai già fatto, inizia a pensare ad Andorra come prossima meta per le tue ciclovacanze e se non ti ho ancora convinto, dai un'occhiata al sito visitandorra.com per tutte le informazioni sulla località pirenaica e ai profili social @andorraworld per trovare ispirazione.
Ultimi commenti