Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Barcellona in bicicletta
Shutterstock
 
 
Foto Barcellona in bicicletta da Shutterstock
 
Ti è venuta voglia di fare un break dal lavoro e andare alla scoperta di una capitale europea, magari in bicicletta? Immagina che bello pedalare in totale relax, senza pensieri, mentre ti immergi nei colori della città e ti godi le architetture di palazzi ed edifici storici. Barcellona è il posto ideale per una vacanza di questo genere: il clima non è ancora troppo rigido e le opportunità di divertimento non mancano, sia se viaggi con la famiglia, sia che tu lo faccia con gli amici.
Muoversi a Barcellona in bicicletta è piuttosto semplice: si possono sfruttare le numerose piste ciclabili e, quando sei stanco, puoi recarvi alla stazione della metropolitana più vicina e accorciare le distanze nel giro di pochi minuti.
Ecco le cose che non puoi assolutamente perdere mentre sei in vacanza a Barcellona:

Las Ramblas

La città incanta per i suoi colori, per la sua vivacità e per la sua accoglienza. Una delle icone della capitale catalana è senza dubbio Las Ramblas (Les Rambles in catalano), la “strada principale” della città, lunga circa due chilometri, che collega Plaça Catalunya al porto antico. Dopo aver pedalato fino al porto forse ti stupirai nello scorgere la statua di Cristoforo Colombo che con la mano punta all'orizzonte indicando il Nuovo Mondo. Se sei appassionato di navigazione al porto potrai visitare anche parte dei cantieri medievali nei quali venivano costruite le imbarcazioni per solcare le acque del Mar Mediterraneo.... al loro interno infatti sorge il Museo Marittimo.
Oltre ai ristoranti e negozi, alcuni piuttosto turistici, la via è popolata dagli artisti di strada: pittori, scultori, musicisti, statue viventi pronte ad intrattenere i passanti con le loro performance e improvvisazioni in un vero e proprio spettacolo in continuo movimento.barcellona in bici
Foto A Barcellona in bici da Shutterstock

Parc Güell

Questo è il posto perfetto, se ami misurarti con le belle salite in bicicletta. Lo sforzo verrà ampiamente ripagato dallo spettacolo che troverai in cima. Ti aspettano un mondo di casette colorate con strane forme, tutte realizzate dall’architetto Antoni Gaudì, panchine in mosaico, colonne attorcigliate, scalinate sinuose, per non parlare del panorama mozzafiato sulla città. Riconosciuto patrimonio UNESCO nel 1984, il Parc Güell di Barcellona è di sicuro uno dei luoghi più pittoreschi della città.
Se sei appassionato delle opere di Gaudì puoi visitare anche la Casa Vicens in Carrer de les Carolines, la Casa Batlló e, ovviamente, la splendida Sagrada Família.parc guel barcellona
Foto Parc Güell da Shutterstock

Il mercato della Boqueria

La Boqueria è il mercato alimentare coperto più famoso di Barcellona, in cui potrai divertirti a girare e deliziarti con frutta, verdura, dolci a prezzi accessibili. Essere qui è come immergersi in un mondo di colori, profumi, aromi, che ti incanteranno al punto di non voler più andar via. Il mercato ospita oltre 300 bancarelle ed è stato costruito sulle rovine di un antico convento ormai scomparso.boqueira mercato barcellona
Foto Mercato La Boqueria da Shutterstock

La Fontana Magica di Montjuïc

Questo genere di attrattiva è da tenere presente per la sera, per rifarsi gli occhi dopo un buon pasto. Non pensare alla classica fontana, è un vero e proprio spettacolo (gratuito) che saprà regalarti emozioni uniche: acqua che zampilla e danza a tempo di musica, illuminata da giochi di luce colorata.
La fontana si trova al centro della piazza: potrai assistere allo spettacolo ai piedi della stessa o sederti sulle scalinate del Palacio Nacional. Sul Montjuïc, a 177 metri di quota sopra la città, è possibile vedere anche il Castell, una fortificazione risalente al XVII secolo, il Poble Espanyol, un museo a cielo aperto eretto in occasione dell'Esposizione Universale del 1929 e tanti piccoli scorci da pedalare e fotografare.
Altri luoghi assolutamente da non perdere girando Barcellona in bicicletta sono: l'Hospital de Sant Pau del XV secolo, dal 1997 patrimonio UNESCO, il parco della cittadella per riposarsi dopo il giro culturale della città e, perchè no, le spiagge della città dove nuotare, gustarsi l'atmosfera festaiola o, semplicemente, rilassarsi un po'. Per maggiori informazioni potete sempre consultare il sito ufficiale dell'ente del turismo di Barcellona.

Bicicletta + sicurezza, la coppia perfetta

Se stai organizzando il tuo viaggio a Barcellona e vuoi essere protetto da spiacevoli inconvenienti mentre sei in bicicletta, stipula una polizza viaggio online che sappia garantirti tranquillità e serenità anche mentre sei in vacanza. Se non riesci a portare con te la bici da casa, puoi noleggiarla sfruttando il servizio Viu Bicing di Barcellona.bici a noleggio barcellona
Foto Viu Bicing Barcellona da Shutterstock
Buon viaggio!
 
 
 
Ultima modifica: 15 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...