Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Val di Ledro in bici con i bimbi
 
 

Il lago di Ledro si trova a est del Lago di Garda, tra le colline e i monti che circondano questo ampio bacino, ed è il posto ideale per una vacanza in famiglia, all’insegna del divertimento e della natura. Dal piccolo laghetto di Ledro, particolarmente pittoresco, si snoda una ciclabile lunga circa 15 km, perfettamente percorribile anche da ciclisti meno esperti. Segue la strada asfaltata da vicino, ma consente comunque di attraversare alcune zone boscose, fino a raggiungere il piccolo e pittoresco lago di Ampola. Vediamo insieme cosa ammirare in questo incantevole percorso, non prima di accertarsi di avere tutto il necessario a disposizione.

La sicurezza prima di tutto

Quando si parte per una gita in bicicletta, o per un’intera vacanza durante la quale si prevede di praticare uno sport, è importante prima di tutto avere a disposizione l’attrezzatura necessaria. La bicicletta si può comodamente noleggiare, anche direttamente presso alcuni centri siti sulle sponde del Lago di Ledro, tuttavia è importante portare con sé l’abbigliamento più adatto, dai classici pantaloncini per la bici a un paio di guanti leggeri, che migliorano la presa sul manubrio.in bici val di ledro

In queste zone ci troviamo comunque a mezza montagna, anche in piena estate il meteo può variare repentinamente, è quindi consigliabile avere a disposizione abbigliamento per ripararsi dalla pioggia. Delle scarpe comode permettono di godersi i tanti sentieri presenti in questa zona, attorno al Lago di Ledro e a quello di Ampola e anche in altre zone.

Un’ottima idea, per la sicurezza di tutto il viaggio, è quella di stipulare un’assicurazione viaggio per tutta la famiglia. Si tratta di una soluzione molto pratica che mette al riparo da qualsiasi inconveniente che si possa verificare, ad esempio avendo l’assistenza medica 24 ore su 24, in Italia o all’estero. Si può stipulare questo tipo di polizza sia per un breve viaggio, sia per una vacanza più lunga, personalizzandola a seconda delle esigenze del singolo viaggiatore.

Da dove partire

La ciclabile della valle di Ledro può essere affrontata partendo dal lago di Ledro o da quello di Ampola, a seconda delle proprie esigenze o della propria curiosità. Entrambi i laghi sono facilmente raggiungibili in macchina, partendo da Riva del Garda, nella parte nord dell’omonimo lago. Lungo la strada si incontrano vari piccoli paesini, che consentono di trovare un luogo dove rifornirsi di cibo e di acqua in modo abbastanza semplice.in bici coi bambini val di ledro Il lago di Ampola è ancora oggi completamente incontaminato, tanto che ne è stato riconosciuto il biotopo. La ciclabile è molto semplice da seguire, con parti sterrate e parti asfaltate, ma comunque con un fondo solido; è comunque consigliabile una mountain bike, o in ogni caso copertoni che consentano di affrontare qualsiasi terreno. Dal lago di Ledro si affronta la ciclabile partendo da Pieve di Ledro, un piccolo borgo turistico particolarmente piacevole; si affronta in questo percorso un dislivello inferiore ai 200 m, mentre partendo dal lago di Ampola la ciclabile è in leggera discesa. Assolutamente da ammirare il paesaggio, che in ogni stagione dell’anno offre un panorama sempre diverso, tra alberi maestosi e qualche animale selvatico.

Come arrivare

Come dicevamo, si raggiunge il Lago di Ledro partendo da Riva del Garda. Per raggiungere la cittadina si segue l’autostrada A22 fino a Rovereto sud, per poi seguire la strada verso il Lago di Ledro. Da Riva la SS 240 porta fino a Pieve di Ledro. È possibile raggiungere il lago di Ampola dall’altra parte, seguendo l’A4 fino a Brescia est, per poi proseguire verso Madonna di Campiglio; presso l’abitato di Storo si prosegue per la Valle di Ledro, fino a incontrare il piccolo lago di Ampola.

 
 
Ultima modifica: 22 Dicembre 2024
Author Image
Redazione

Di tanto in tanto pubblichiamo articoli redazionali informativi, comunicati stampa o news che ci vengono inviate da persone e uffici del turismo. La redazione di Life in Travel si occupa di filtrare e editare articoli dedicati al cicloturismo e ai viaggi in bicicletta.

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

@Sangioss sì, in effetti è un grosso cambiamento ma ormai necessario. Ci sono tanti aspetti che ancora possono essere migliorati ma ...
grazie mille per l'aggiornamento, sapevo dei cambiamenti perché già quando la stavamo pedalando noi qualche anno fa erano in corso ...
osservazioni giustissime Gianmaria! Di sicuro filo e guaina nel freno meccanico hanno molta importanza nel garantire una buona scorrevolezza e ...
Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
 
 

Ultimi da: Redazione Redazione