Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Fat bike in Panarotta
lifeintravel.it
 
 

Ormai è passata una decina d'anni da quando le fat bike sono entrate nel mercato e sembrava dovessero conquistalo. Non è andata esattamente così ma comunque restano il mezzo ideale per pedalare su superfici morbide come la sabbia e non solo. Sulle nostre alpi in questo periodo sono perfette per divertirsi andando in bicicletta sulla neve.

Questo articolo è stato originariamente pubblicato nell'inverno 2014-15 e completamente rivisto e aggiornato a Novembre 2023.

Cosa sono le fat bike?

In estrema sintesi e senza voler entrare nel dettaglio di geometrie e tecnicismi, le fat bike sono mountain bike che montano ruote più larghe di 3,7" (solitamente si superano i 4"). Sebbene ci sia ancora qualche appassionato che le utilizza nell'arco delle quattro stagioni, queste MTB sono nate per agevolare l'avanzata su terreni cedevoli ed in particolare per pedalare su sabbia e neve.

La stagione invernale è alle porte e la prima neve è caduta in quota quindi ci sembra il momento adatto per consigliarti dieci località dove poter provare queste bici sulla neve.

Prima di suggerirti le località dove provare le fat bike sulla neve, ti consiglio di non precluderti una bella escursione in mountain bike sulla neve se nella tua zona non è presente un noleggio di fat bikes. Personalmente sono anni che giro d'inverno con la mia MTB, prima con la front e ruote da 2" e ora con la full e ruote da 2.6" e mi è capitato più di una volta di divertirmi un sacco  in bicicletta sulla neve.

Studiando un percorso adatto, puoi tranquillamente affrontare un itinerario in MTB sulla neve senza fat bike. Prima di uscire, ricordati di utilizzare l'abbigliamento invernale da ciclismo corretto perché col freddo è fondamentale coprirsi bene. Dopo averla provata però posso confermare il fatto che su terreni cedevoli la fattie sia più divertente e ti permetta davvero di galleggiare sul soffice quasi fluttuando, quindi se ne hai l'occasione, quest'inverno fatti un giro sulle "bici grasse" come cercherò di fare anch'io!

Veniamo al dunque e cerchiamo di capire dove potresti andare a trascorrere un week end per provare queste bici. 

Con le fat bikes sulla neve in Italia e non solo

Neve fa rima con montagna e quindi le località selezionate sono sparse sull'arco alpino e sugli appennini, con una prevalenza per le prime data la loro estensione. Precisiamo che ormai anche tra vari modelli di fat bike sono presenti quelli elettrici e quindi non è difficile trovare fat bike elettriche da noleggiare in queste destinazioni turistiche.

Tra l'altro è bene precisare che questa lista non è ne completa ne esaustiva e se vuoi recarti in una specifica destinazione, puoi sempre controllare tra i vari noleggiatori di sci o bici classiche se abbiano anche le "ruote ciccione".

Val Ferret in snowbike

Partendo da ovest e restando nei confini italiani, in valle d'Aosta è possibile noleggiare fat bikes per un'escursione in bici sulla neve a Courmayeur. In particolare il Club des Sports propone itinerari lungo la Val Ferret, ai piedi del Monte Bianco. È anche possibile pedalare con la snow bike, una particolare bicicletta con un monosci all'anteriore e una sorta di cingolo al posto della ruota posteriore.Snowbike val ferret

Lo scenario è di quelli da favola visto che ci si trova  ai piedi del massiccio del Monte Bianco. I tour, essendo una vallata pianeggiante, dovrebbero essere alla portata di tutti e condurti tra i più bei paesaggi alpini invernali d'Italia.

Per informazioni puoi dare un'occhiata al sito www.courmayeurmontblanc.it

fat bike val ferret

Sulla neve in bici in Piemonte e Valle d'Aosta

L'associazione Vertical Life di Torino propone escursioni in fatbike in Val di Susa e in Val Chisone. Le escursioni sono private, a partire da 130 € a persona (minimo 4 persone) e possono essere personalizzate in base al livello di esperienza e allenamento di ognuno. Le escursioni durano una giornata e possono essere prenotate da dicembre a marzo, sempre considerando le condizioni di innevamente e meteorologiche. 

I percorsi, accompagnati da una guida esperta, possono essere adatti anche a bambini e ragazzi e ti verrà anche spiegato come condurre al meglio la bicicletta sulla neve.

Per informazioni puoi consultare il sito verticalife.it

Dolomiti a Cortina in fat bike

A Cortina d'Ampezzo, nel cuore delle Dolomiti venete, è possibile organizzare escursioni in fat bike in varie località, con bici a pedalata assistita. L'organizzazione in questo caso è di Dolomiti SkiRock e si possono raggiungere località strepitose dal punto di vista paesaggistico come il rifugio Scoiattoli, malga Ra Stua, Prato Piazza e altri luoghi che noi abbiamo pedalato in estate ma mai durante la stagione invernale. 

Per informazioni più dettagliate potete consultare il sito SkiRock.

fat bike cortina

Trentino - Dall'Alpe Cimbra alla Val di Sole in fat bike

Lo so, lo so... sono noioso. Sempre a parlare di Trentino. Però mi risulta facile visto che ci vivo e conosco il territorio. Comunque anche nella nostra provincia quest'inverno si può andare in fat bike sulla neve. Ti segnaliamo due realtà in cui è possibile noleggiare le bici dalle ruote ciccione: sull'Alpe Cimbra, tra altopiano di Lavarone e Folgaria è possibile noleggiare la bici, anche in questo caso a pedalata assistita, e scoprire in autonomia o con una guida le tante strade battute e mai troppo pendenti della zona. A organizzare le escursioni è l'Alpen Hotel Eghel che propone anche pedalate notturne. 

Per maggiori informazioni potete consultare il sito dell'alpe cimbra al seguente indirizzo: www.alpecimbra.it

win fatbike strongher inverno passocoe mg 12 fileminimizer

Per gustarsi lo scricchiolio della neve sotto le ruote, anche in Val di Sole Ursus Adventure organizza escursioni in fat bike in inverno per non rinunciare alla bicicletta anche durante la stagione più rigida. Il centro noleggio di e-fat-bike si trova vicino a Marilleva e propone escursioni da 80 € a persona per tour delle malghe in val di Rabbi, altamente panoramico e divertente.

Per maggiori informazioni consulta il sito Ursusadventures.it

Queste due proposte sono solo alcune delle svariate presenti in Trentino, dalla Val di Fassa a Madonna di Campiglio. Se stai pensando a una vacanza in una specifica zona del Trentino ti suggerisco di accedere direttamente al sito dell'APT locale per scoprire se vengono organizzate escursioni in e-fat-bike in zona.

A Livigno sulla neve in bici

Un altro paradiso per le attività outdoor, sia in estate che in inverno, è Livigno, nel cuore delle Alpi. Anche nel resort sciistico lombardo della Valtellina è possibile organizzare le proprie escursioni sulla neve in fat-bike, muscolare o a pedalata assistita.

In particolare Fatbikelivigno organizza un programma settimanale di escursioni con percorsi che variano dall'Adventure al Freeride e includono anche la Night Ride con cena in rifugio.

fat bike livigno

In Abruzzo con le fat bike sulla neve

Nella regione appenninica per eccellenza non manca la neve nel periodo invernale e così i ragazzi di Wolf Tour hanno pensato bene di proporre per chi lo desiderasse delle escursioni in e-bike nei 4 altopiani carsici del Gran Sasso d'Italia. I percorsi guidati saranno personalizzati in base alle condizioni nevose e in base alle abilità dei partecipanti. Le escursioni hanno un costo a partire da 35 € per persona (minimo 2 persone) e includono guida e noleggio della bici.

Per maggiori informazioni contatta le guide Wolf direttamente dal loro sito wolftour.it

In Friuli Venezia Giulia, tra Piancavallo e Valcanale

Se cerchi l'avventura e vuoi restare un po' fuori dalle classiche mete invernali, puoi pensare al Friuli Venezia Giulia e alle sue montagne. C'è sicuramente una carenza di servizi in questa regione rispetto ad altre, ma questo non significa per forza minor divertimento, anzi. Se ami i luoghi tranquilli con poca gente e più selvaggi, resterai di certo più affascinato dalle vette dolomitiche friulane che non dai mega-resort turistici dei vicini veneti, trentini e alto atesini. 

Non ho trovato moltissime informazioni su noleggi e escursioni guidate, ma se hai un po' di esperienza, puoi affrontare le proposte presenti sul sito ufficiale del turismo, tra Roncjade a Piancavallo e Malborghetto-Valbruna. Un esempio: il Saisera Wild Track di 11km da fare in ciaspole o fat-bike. 

All'estero: in Austria o in Francia sulle Alpi

Per chiudere questa carrellata ti propongo anche due destianzioni fuori dai confini nazionali.

A Les2Alpes potrai provare l'esperienza di andare in bici sulla neve, anche se in questo caso non si tratta esattamente di fat-bike ma di vere e proprie mountain bike (elettriche o muscolari) dotate di ruote chiodate da neve. Potrai organizzare un'escursione con la guida, anche in notturna, oppure esplorare la stazione francese per conto tuo noleggiando solo il mezzo. 

Per tutte le informazioni visita questa pagina del sito istituzionale di Les2Alpes.

Anche in Austria, nonostante la moda iniziale si sia un po' smorzata (nel 2016 era stato addirittura organizzato un festival dedicato esclusivamente alle fat bike), anche oggi è possibile continuare a pedalare sulla neve con le fat bike grazie a BikeAustria.com che organizza tour guidati nei dintorni di Mittersill, ai piedi degli Alti Tauri nel Salisburghese. Si possono prenotare tour facili, tour più impegnativi e anche in questo caso percorsi notturni più particolari al chiar di luna.

Trovi tutte le informazioni sulla pagina dedicata del sito BikeAustria.com.

Levo Winter Bike Commute

Nonostante un'approfondita ricerca online, trovare noleggiatori o guide che offrano noleggio e/o escursioni in fat bike sulla neve in zone meno note non è così semplice, quindi se offri questo servizio, conosci qualcuno nella tua zona o hai già provato quest'esperienza da qualche parte, non esitare a farcelo sapere qui sotto nei commenti. 

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...