Lovere è il punto di partenza del nostro itinerario in MTB sulla collina di Ceratello e Bossico, a picco sul lago d’Iseo. Dopo un'ardua salita fino al piccolo borgo di Ceratello, si taglia la collina percorrendo una panoramica strada sterrata inaugurata nel 2016 e dedicata a don Alessio Amighetti. Dal piccolo centro di Bossico inizia una tecnica ma appagante discesa nel bosco che riconduce sulle sponde del Sebino, concludendo questo percorso MTB sul lungolago.
In questo articolo
Nel paese della bibliocabina
Le acque del lago di Iseo, formato dal fiume Oglio, lambiscono il Corno Trentapassi e l'isola lacustre più alta d'Europa, Montisola che ancora non si vede del tutto.
Dal lungolago di Lovere, uno dei borghi più belli d’Italia, dove sono presenti parcheggi nei quali lasciare l’auto per qualche ora, ci si dirige verso Costa Volpino dove si inizia subito a salire per le ripide vie cittadine. In men che non si dica, tra rampe in asfalto e brevi cementate a tornanti, si guadagna quota e i panorami sono sempre più aperti e piacevoli. Lungo la strada asfaltata raggiungiamo Ceratello, a 800 metri, un luogo ameno e silenzioso che vanta un’originale bibliocabina, una vecchia cabina telefonica convertita in piccola biblioteca dove ognuno può prendere o lasciare libri. Secondo la tradizione gli scütüm di Ceratello, ossia gli aggettivi che caratterizzano gli abitanti di un luogo, sono sbirr e streù ossia furbi e stregoni e si riferiscono all'abilità della popolazione di cantastorie, soprattutto riguardo tematiche oscure.
Dalla piazza del borgo lasciamo la via principale per inoltrarci nei vicoli stretti e antichi. Un grande lavatoio in pietra invita alla sosta per riempire le borracce prima di riprendere la pedalata. A Ceratello, luogo di villeggiatura per la posizione suggestiva, non è così semplice trovare un bar aperto per un caffè… ma dopo lunghi minuti di ricerca ci imbattiamo in quello di un’anziana signora, al limitare del bosco. Mi è sempre piaciuto ascoltare gli anziani e i loro racconti su quello che fu e che è diventato oggi il paesello dove vivono, a te no?
Salutiamo la gentile signora e riprendiamo la traccia in salita proseguendo il nostro itinerario MTB sul lago d'Iseo.
La strada Ceratello Bossico è inizialmente un sentiero panoramico ma poi, poco più avanti, si allarga e presenta un fondo di ghiaia fine per poi tornare ad essere nuovamente sterrato. Le pendenze non sono mai esagerate e così, mentre si guadagna quota, si possono assaporare i profumi e i rumori del bosco in tutta tranquillità. La vista sul lago d’Iseo è sempre piacevole e, in alcuni tratti, sembra di essere sospesi tra cielo e acqua. Giunti a Bossico, sormontato dal Monte Colombina e con un bel panorama sul dirimpettaio Monte Guglielmo, si pedala su asfalto verso il centro dove un breve tratto ciclopedonale taglia la collina rivelando alcune vette orobiche all’orizzonte.
Dal culmine di Bossico tutto in discesa
Un ultimo chilometro su asfalto senza pedalare anticipa le follie della discesa: il lago è sempre più vicino, sotto di noi, con le sue acque cangianti e le montagne che lo cingono in un abbraccio eterno. La discesa imbocca un ciottolato per diventare presto un single trail dove destreggiarsi tra rovi e sassi. La vegetazione fitta trasmette una sensazione di refrigerio continuo mentre ci si avventura nell'ignoto. A tratti si può respirare su forestali ampie e comode, in altri momenti la concentrazione deve essere alta perché le insidie del terreno possono causare facili cadute. Alcuni brevi tratti impegnativi costringono i meno tecnici (come noi) a scendere di sella, ma è questione di pochi passi. Una deviazione, permette di scegliere se continuare su single trail sassoso (sinistra) o aggirare l'ostacolo su forestale più tranquilla (destra). Scegliamo la via più impegnativa ma siamo ripagati subito dal divertimento nell’affrontarla. Oltrepassiamo il passo della Croce e ci avviciniamo velocemente a Lovere su una ripida, ma ampia, strada sassosa. Un ultimo single trail e ci si trova sulla larga scalinata di accesso al paese. Se non sei mai stato da queste parti approfitta dell’escursione per visitare Lovere e i suoi angoli più belli come quello dell'Accademia Tadini, della Torre Civica e la Basilica di Santa Maria in Valvendra oltre alla piazza sul lago.
L'itinerario MTB al lago d'Iseo tra Lovere Ceratello e Bossico non richiede grande impegno in quanto a dislivello, ma la discesa presenta tratti tecnici e non adeguati a chi non possiede un minimo di tecnica.
Ultimi commenti