Piazza del Duomo a Trento è una delle piazze più belle d'Italia e dopo i recenti lavori di pulizia delle facciate della cattedrale, il suo fascino ha acquistato ancor maggior valore. Per questo dedicare un po' di tempo solo a visitare la piazza ed i suoi dintorni è d'obbligo se si visita questa città del nord Italia. Molte altre sono le località da visitare a Trento ma se dovete fare delle scelte per mancanza di tempo, partite da Piazza del Duomo.
Se giungete in città in automobile è conveniente parcheggiare il mezzo nei parcheggi perimetrali della città e poi fare una breve passeggiata fino in centro. Il più vicino è il parcheggio di via S. Severino mentre dai parcheggi Ex-Zuffo e via Monte baldo è possibile usufruire del bus navetta gratuito verso il centro di Trento, che ferma in via Rosmini, a due passi dal centro e quindi dalla piazza del Duomo. Se invece arrivate in treno, una passeggiata di 500m dalla stazione vi condurrà fino in piazza Duomo.
Se arriverete verso il Duomo da via Verdi (parcheggio di via S.Severino) potrete ammirare di fronte a voi la facciata del Duomo fin da lontano mentre se giungerete dalla stazione sbucherete nell'enorme piazza del Duomo ricoperta di cubetti di porfido da un piccolo vicolo percorribile solo a piedi e dai mezzi pubblici. Il lato orientale della piazza è chiuso dal lungo edificio che ospita il museo diocesano, terminante a nord con la torre civica caratteristica. Potete visitare il museo contenente il patrimonio artistico della diocesi e le testimonianze del concilio di Trento.
La cattedrale di S. Viglio, patrono della città, si trova sul lato meridionale della piazza ed ospitò il concilio di Trento nel '500. Non potete esimervi dal visitarla e solitamente la chiesa è aperta a tutti a meno che non vi siano funzioni particolari in atto. Al centro della piazza domina la fontana del Nettuno costruita su progetto dello scultore Giongo di Lavarone. In realtà la fontana originale è stata spostata nei pressi di Palazzo Thun per proteggerla dalle ingiurie del tempo.
Sul lato settentrionale della piazza, di fianco allo sbocco di via Belenzani si trovano le case medievali Balduini e Cazuffi dalle colorate facciate affrescate, sotto alle quali si può passeggiare tra i portici e gustare un caffè negli antichi bar della zona. Insomma, se visiterete Trento non potrete tralasciare di visitare la piazza principale che, oltre a rappresentare un'attrazione di per sè stessa, ospita, affacciati su di essa, numerosi edifici di pregio anche dal punto di vista turistico.
Piazza Duomo è un luogo da vivere oltre che da visitare: prendete un caffè al bar, sedetevi sulla fontana del Nettuno, entrate nella libreria all'inizio di Via Belenzani, osservate, riempitevi gli occhi e fotografate! E se avete bisogno di altri consigli su cosa vedere o fare anche un giro all'apt di Trento potrà esservi utile!!!
Ultimi commenti