Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Vecchia ferrovia Menaggio - Porlezza
lifeintravel.it
Partenza/Arrivo
Menaggio/Porlezza
Luogo
Lombardia
Stagione
Primavera, Estate, Autunno
Durata
Fuggitivo (1 giorno)
Lunghezza
12 km
Percorso
Lineare
Dislivello
0 - 500 m
Difficoltà
Famiglia
Tipo di fondo
Ciclovia (tratti condivisi)
Asfalto
88%
Sterrato
12%
Valutazione
Difficoltà
2/5
Panorama
3/5
Bici consigliata
Bici da ViaggioGravel
 
 

La Lombardia è una regione ricca di vallate, vette e laghi estesi dove è possibile praticare molteplici attività outdoor. Proprio tra due di questi laghi, uno dei quali condiviso con la Svizzera, si può pedalare lungo il vecchio sedime di una linea ferroviaria ormai dismessa da anni. L'itinerario della vecchia ferrovia Menaggio - Porlezza collega il lago di Como a quello di Lugano attraversando alcune località e una piacevole riserva naturale...

Storia di una ferrovia dimenticata

La breve, ma panoramica, tratta ferroviaria tra Menaggio e Porlezza venne inaugurata nel 1884 e rimase in funzione fino all'anno 1939, cinquantacinque anni in tutto. L'idea di costruire questa ferrovia rientrò in un progetto più grande di sviluppo della rete di collegamenti tra i laghi lombardi, il Lario, il lago di Lugano e il Verbano, con l'Europa centrale attraverso il traforo del San Gottardo. Attraverso l'ausilio dei treni e dei battelli si poteva viaggiare, più o meno facilmente, da una località all'altra. Nel 1966, dopo svariate vicissitudini e due Guerre Mondiali, la linea venne soppressa e poi, negli anni successivi, disarmata.veccia ferrovia in bici

La vecchia ferrovia Menaggio - Porlezza

Appena a monte della cittadina lacustre di Menaggio prende il via la vecchia ferrovia per Porlezza, sul lago di Lugano. Un pannello illustrativo racconta la storia di questa linea ferrata ormai disarmata che percorreva la glaciale Val Menaggio (o Val Porlezza) e introduce i visitatori alla pedalata nella Natura tra i due laghi. Dietro la piazzola di partenza si trova anche un comodo parcheggio ma, se stai viaggiando in bici e vuoi raggiungere il percorso ciclabile direttamente da Menaggio, potrai seguire la strada secondaria che si arrampica dall'ostello sul lago fino all'inizio del tracciato (puoi seguire la nostra traccia gps!).galleria vecchia ferrovia

Pronti, via! La pista ciclabile corre in mezzo alla vegetazione, parallela al corso del torrente Senagra, inizialmente regalando scorci sulle colline circostanti e sulle montagne che cingono in un abbraccio protettivo il lago di Como. Man mano che si avanza i boschi diventano più fitti e quello che un tempo fu il tracciato della vecchia ferrovia si distingue in tutte le sue caratteristiche.bar la stazione menaggio porlezzaUna breve galleria ferroviaria rallegra la pedalata prima di giungere a Cardano. Nella vecchia stazione del paese è stato allestito un bar dove fermarsi per uno spuntino o per vedere le vecchie fotografie di un passato che non c'è più. Un tratto promiscuo permette di passare in prossimità di una fontana ove riempire le borracce prima di riprendere il viaggio e ricollegarsi alla vecchia ferrovia che in paese è stata in più punti interrotta e destinata ad altri usi.  Si attraversa la statale 134, la strada Regina, e ci si ritrova nuovamente su pista ciclabile.passaggio suggestivo verso porlezza A Bene Lario, un borgo di soli 330 abitanti dove si trovava la stazione di Bene - Grona, comincia un altro piacevole tratto di ciclabile nella Natura fino alla riserva naturale lago di Piano.indicazioni menaggio porlezza

La riserva naturale lago di Piano

Questo piccolo bacino è la naturale prosecuzione del lago di Lugano e ha una superficie di soli 0,85 kmq (anche se l'intero sito occupa un'area molto più ampia). In inverno spesso ghiaccia, in particolar modo nei tratti ombreggiati dal Monte Galbiga. La riserva naturale, istituita nel 1984, è popolata da diverse specie ornitologiche e dal gambero d'acqua dolce.caccia alle papere nala In bicicletta si può percorrere una sponda sterrata, quella che conduce i ciclisti al centro visite della riserva. Dall'area naturalistica si continua a pedalare su pista ciclabile attraversando il torrente Cuccio, costeggiando la frazione di Tavordo (comune soppresso dal regime fascista nel 1928) e raggiungendo le rive del lago di Lugano e il paese di Porlezza.riserva lago di piano

Porlezza e Antonio Fogazzaro

Porlezza è il punto finale di questo itinerario ciclaile lungo la vecchia ferrovia da Menaggio. Da qui si può decidere di tornare indietro per la stessa strada, per una via alternativa, magari sterrata, o di proseguire il viaggio in bici verso Lugano e la Svizzera come abbiamo fatto noi. Porlezza conta quasi 5000 abitanti ed è una rinomata località turistica dela provincia di Como. riserva lago di piano in biciCurioso è sapere che nella cittadina sorge la pieve di San Vittore, una delle 57 pievi risalenti al Medioevo dell'antica diocesi di Milano. Lo scrittore e poeta Antonio Fogazzaro cita più volte Porlezza nel suo romanzo Piccolo mondo antico. porlezza lagoL'itinerario ciclabile lungo la vecchia ferrovia Menaggio - Porlezza è un tragitto di facile percorrenza, adatto anche a ciclisti con poco allenamento. Consiglio la percorrenza anche alle famiglie con bambini, consderando però la presenza di alcuni tratti condivisi con il traffico veicolare su strade secondarie.

 03 menaggio porlezza old railtrail

Come raggiungere Menaggio

Da Milano, da Lecco, da Bergamo e da alre città del nord Italia si può raggiungere la cittadina di Varenna, sul lago di Como, sponda lecchese, con uno dei treni regionali diretti in Valtellina. A Varenna poi ci si può imbarcare, controlla bene gli orari e verifica la possibilità del trasporto bici a bordo, sul traghetto per Menaggio che viaggia anche durante il periodo invernale.

Sul nostro sito trovi altre vecchie ferrovie da fare in bici mentre, se stai viaggiando in bici in Lombardia, scopri gli altri percorsi ciclabili della regione.

 
 
  • Menaggio con piazza Garibaldi, il Grand Hotel e le ville
  • la riserva naturale lago di Piano
  • Porlezza e il lago di Lugano
  • Come raggiungo il punto di partenza di Menaggio? Da Milano è possibile raggiungere facilmente Como con i treni che operano con trasporto bici. Dalla città lacustre si può usufruire del trasporto su traghetto fino a Bellagio e poi Menaggio. Per rientrare da Porlezza consiglio di percorrere la vecchia ferrovia a ritroso.
  • Qual è il periodo migliore per percorrere la vecchia ferrovia Menaggio - Porlezza? I mesi migliori per visitare queste zone sono di sicuro aprile e maggio, in primavera e settembre e ottobre, in autunno. Il tracciato e lariserva naturale sono meravigliose durante la fioritura e il foliage.
  • Lungo l'itinerario non è presente la segnaletica, ma le tracce della vecchia ferrovia sono spesso evidenti. Suggerisco per sicurezza di scaricare la traccia gpx.
  • Lungo l'itinerario si trovano diverse fonti d'acqua dove riempire le borracce.
  • Itinerari collegati: percorrendo la sponda comasca del lago verso nord (gran parte del tracciato su ciclabili e sterrati) ci si può collegare alla val Chiavenna o al sentiero Valtellina.
  • L'itinerario della vecchia ferrovia è breve ma nei dintorni esistono numerose possibilità per continuare il viaggio o organizzare altri itinerari. Per la notte ti consiglio di sostare a Menaggio o direttamente a Porlezza per godere dell'atmosfera dei due paesi lacustri. Se ami avere indipendenza totale ti consiglio di prenotare un appartamento su AirBnB
  • Uno dei piatti tipici del lago di Como, decantata anche dal cantautore Davide Van De Sfroos è la polenta con i missoltini, pesciolini (agoni) preparati secondo la tradizione lacustre. Un altro piatto molto popolare e il risotto al pesce persico.
  • InLombardia: il sito web ufficiale della regione Lombardia
  • Lago di Como: portale turistico e informativo sul lago di Como
  • Vecchie ferrovie: altri itinerari da seguire lungo le vecchie ferrovie dismesse
Ultima modifica: 23 Gennaio 2025
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
  • Questo commento non è pubblicato.
    · 1 anni fa
    Ciao, anche se la domanda non riguarda questo itinerario, sapete dirmi se il tratto da Como a Menaggio è molto trafficato nel periodo fine giugno? Sto programmando un viaggio da quelle parti e volevo saperne di più..grazie
    • Questo commento non è pubblicato.
      · 1 anni fa
      Ciao,
      noi abbiamo pedalato il tratto a nord di Menaggio e fuori stagione ed era in gran parte su ciclabile. Credo che il tratto più a sud sia decisamente più trafficato a fine Giugno, ma se riuscissi a farlo in infrasettimanale potresti ancora cavartela.
      • Questo commento non è pubblicato.
        · 1 anni fa
        Grazie. Stavo anche pensando di arrivare fino ad Argegno e prendere il traghetto fino a Bellagio.
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

grazie mille per l'aggiornamento, sapevo dei cambiamenti perché già quando la stavamo pedalando noi qualche anno fa erano in corso ...
osservazioni giustissime Gianmaria! Di sicuro filo e guaina nel freno meccanico hanno molta importanza nel garantire una buona scorrevolezza e ...
Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
 
 

Ultimi da: Veronica Rizzoli