Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Calabria in auto
Downwind photographers
 
 
Sono quasi 1300 i chilometri che separano il capoluogo lombardo Milano da quello calabro, Reggio Calabria. Da nord a sud, percorrere la strada che unisce queste due città è un viaggio italiano indimenticabile fra cultura, storia e paesaggi che neanche nei nostri sogni più belli ci saremmo potuti immaginare. Dalla Lombardia alla Calabria, dall'industria all'agricoltura, dalla pianura Padana alle vette dell'Aspromonte in un viaggio fino al punto più meridionale della penisola italiana. Viaggio in Calabria per conoscere e scoprire un'altra fetta d'Italia.
L'importanza di un viaggio la si scopre durante il percorso per raggiungere quella meta che ci siamo posti e che, forse, non riusciremo neppure a toccare.
1300 km sono davvero tanti e trascorrerli in compagnia dei propri genitori che ultimamente vedi poco perchè la tua strada ti ha portato lontano, è una sensazione strana, ha un sapore nuovo, fino a questo momento sconosciuto.
Non sei certo che, se ti comporterai in un certo modo, tutto andrà bene, ci si divertirà per forza, non ci saranno scontri di idee ed opinioni, questo no ed allora non ti poni limiti su cosa dire, come agire, come essere: tu sei tu e continuerai ad esserlo anche per tutto il viaggio!
Ho sempre avuto un buon rapporto con mamma e papà, loro sono dei veri e propri esploratori moderni: dove li può condurre la loro automobile, loro arrivano, se è necessario camminare un po'... troppo, loro rinunciano! Il viaggio in Calabria è durato otto giorni ma per raggiungerla ce ne abbiamo impiegati due (dopotutto 1300 km non sono proprio due passi!) sostando una notte sul lago di Bolsena, nell'Alto Lazio conosciuto un tempo come Tuscia. Luoghi splendidi quelli dell'Italia centrale, ricchi di passato, presente e futuro, ma la Calabria è tutta un'altra cosa. I miei non sono nuovi visitatori di questa regione: 30 anni fa scesero a bordo di una 127 rosso fiammante in un solo giorno... come fecero per me resta un vero mistero!
La Calabria è divisa in cinque province fra le quali la più importante è quella di Reggio Calabria seguita poi da Crotone, Cosenza, Catanzaro e Vibo Valentia (pronunciato Valencia). Quasi 800 km di costa affacciata su due mari, lo Jonio ed il Tirreno, il 49,2% del territorio ricoperto da colline e solo il 9% da pianura. Viaggiando in Calabria ci si accorge di quanto questa sia una terra selvaggia con vie di comunicazione poco sviluppate come la celebre autostrada A3, la Salerno - Reggio Calabria lungo la quale non si paga alcun pedaggio e, se la percorrerete non sarà difficile capire il perchè...! Le altre strade sono per la maggior parte ad una sola carreggiata con buche enormi se ci si allontana soltanto di qualche chilometro dalle località più turistiche. Poi arriva l'ora di pranzo e si apre davanti agli occhi un mondo fantastico dove sospirare ad ogni forchettata è cosa scontata, dove il dolce si intreccia al piccante regalando sapori insoliti a prezzi davvero bassi.
Non ero mai stata in Calabria prima di qualche giorno fa ed ora sono certa che, forse presto, forse tra 30 anni come i miei genitori, ci ritornerò...
 
 
Ultima modifica: 13 Gennaio 2025
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...