Se sei uno dei tanti affezionati a Life in Travel, ti sarai accorto che ultimamente il sito ha subito un restyling importante. Ma lifeintravel.it non è cambiato soltanto graficamente: le modifiche sono evidenti soprattutto nella struttura e sono profonde.
I cambiamenti sono sempre difficili da affrontare e per raggiungere questo risultato ci sono volute centinaia di ore di lavoro ma siamo certi ne sia valsa la pena!
In questo articolo
Eravamo affezionati alla vecchia grafica ma usabilità e accessibilità alle risorse erano davvero carenti nonostante un tentativo di upgrade poco riuscito nel 2024. Spesso noi stessi eravamo in difficoltà nella ricerca di alcuni post un po' datati.
Lifeintravel.it quest'anno raggiungerà un traguardo storico e diventerà maggiorenne!
È nato nel lontano 2007 come sito di viaggi generalista, in cui venivano pubblicati post sul mondo dei viaggi in generale ma con il passare degli anni, rispecchiando la nostra filosofia, si è sempre più concentrato sul cicloturismo e sulla mountain bike, mentre in tempi più recenti bikepacking e infine anche il gravel hanno preso spazio tra gli argomenti trattati.
Life in Travel nel 2016
Quest'evoluzione ma soprattutto la vostra modalità di fruizione richiedevano un upgrade grafico e soprattutto tecnologico.
Nel tempo abbiamo sentito l'esigenza, anche grazie ai vostri consigli e suggerimenti, di rendere i contenuti maggiormente accessibili e navigabili: ormai siamo giunti a quasi 5000 articoli presenti sul sito e la mole di contenuti associata a un CMS anziano portavano a una navigazione lenta e non sempre a portata di uno o due click!
Ecco quindi come si presenta lifeintravel a dieci anni dall'ultimo grande aggiornamento:
Il mega-menù principale
Organizzato in poche macrocategorie, al passaggio del mouse rivela un grande sottomenu in cui sono presentate tutte le principali aree del sito, dagli itinerari agli articoli tecnici per poi arrivare alle informazioni e novità più generali sul mondo del cicloturismo e del bikepacking.
Cicloturismo 360°: il punto di partenza
La prima voce del menu principale è dedicata all'approdo iniziale per chi non sa bene come orientarsi nel mondo dei viaggi in bici e del cicloturismo: Cicloturismo 360° è una sezione statica, una sorta di guida introduttiva al cicloturismo che parte dalle basi del cicloturismo e del bikepacking per passare a spiegare nel dettaglio le bici adatte ai viaggi, le tipologie di borse e i setup.
È in programma un'espansione di questa sezione nei prossimi mesi, con altre pagine dedicate alla pianificazione di un viaggio, all'etica del cicloviaggiatore e al camping nei viaggi in bici, quindi torna a dargli un'occhiata di tanto in tanto per scoprire se ci sono novità.
I percorsi in bici
Il cuore di Life in Travel sono, da sempre, i percorsi ciclabili e gli itinerari, sempre e solo pedalati da noi o da chi ci invia i propri racconti.
Questa è di sicuro la sezione più cospicua dell'intero sito e le principali classificazioni in cui sono organizzati i tracciati sono due:
- Geografica
- i diversi percorsi sono stati suddivisi a seconda del continente e della nazione in cui si sono svolti. Per quanto riguarda l'Italia la suddivisione è stata fatta anche per regione. Accedendo dal menu principale al continente prescelto si aprirà sulla destra il menu di dettaglio delle singole nazioni (selezionando la voce Italia si aprirà il menu con le regioni).
- Tipologica
- oltre alla divisione geografica, i percorsi sono stati suddivisi a seconda della loro tipologia anche se spesso non è facile riuscire a individuare una indicazione tipologica precisa. Le quattro grandi macrocategorie in cui si è deciso di dividere i percorsi sono:
- Cicloturismo: si tratta di viaggi e itinerari che si svolgono su ciclabili, ciclovie o strade prevalentemente asfaltate.
- Bikepacking: in questo caso si tratta di viaggi e itinerari che presentano almeno il 25% del loro percorso su sterrato. In particolare se questi viaggi si svolgono su strade bianche senza tratti tecnici e single trail, verranno considerati anche percorsi gravel mentre se i viaggi presentano sentieri, tratti tecnici e single trail potranno essere individuati anche nella sezione mountain bike
- Gravel: itinerari su strade sterrate facili, con almeno il 25% di sterrato
- Mountain bike: itinerari su percorsi che presentano dei tratti in single trail o tecnici
Nelle quattro sezioni tipologiche, in alto si trova anche un utile filtro che permette di scegliere i parametri all'interno del quale effettuare la ricerca:
- Durata: parametro che varia da Fuggitivo per gli itinerari di un giorno a Giramondo per quelli che durano più di un mese. Sono semplici suggerimenti in quanto ognuno ha il proprio ritmo e può percorrere quanti chilometri desidera in una sola giornata
- Stagione: il periodo ideale in cui affrontare l'itinerario
- Luogo: regioni e nazioni in cui si svolge il percorso
- Dislivello: un range di valore per capire indicativamente l'impegno fisico richiesto. Per vedere il dislivello reale sarà necessario accedere al percorso
- Lunghezza: un range all'interno del quale filtrare i percorsi
- Difficoltà: un parametro di scrematura iniziale tra Famiglia quando il percorso è fattibile anche da bambini, Micro Avventura nel caso in cui il percorso sia breve (uno o due giorni) ma impegnativo, Grande Avventura per i viaggi superiori ai tre quattro giorni, con dislivelli impegnativi
- Tipo di fondo: per farsi un'idea del fondo che si affronterà in sella. Più dettagli sono presenti all'interno dell'articolo
- Bici consigliata: possibile scelta tra Bici da Viaggio, Adventure bike, Gravel e Mountain Bike. Per approfondire questo argomento puoi leggere quelle che noi consideriamo le principali differenze tra bici da cicloturismo, adventure bike e gravel bike.
Area Download
A ogni itinerario è associato un file GPS che può essere scaricato direttamente dall'articolo effettuando la registrazione al sito e il login.
Inoltre nell'area download sono presenti tutte le tracce GPS suddivise per tipologia. Nella sezione dedicata ai download oltre alle tracce GPS dei percorsi troverai anche i file GPS delle escursioni in montagna, descritti in due piccole sezioni dedicate ai trekking in Italia e ai trekking nel mondo che abbiamo pubblicato soprattutto all'inizio del nostro viaggio sul web.
A volte, negli articoli più vecchi realizzati quando le tracce GPS ancora non erano uno standard, i GPX non sono presenti e ci si dovrà basare sulla semplice descrizione dell'itinerario.
Tech: la sezione informativa
Se il cuore di Life in Travel sono i percorsi, le informazioni su prodotti e tecnologia potrebbero essere definiti come i polmoni. Sì, perché danno respiro e ossigeno al team essendo di gran lunga gli articoli più letti e apprezzati.
- Equipaggiamento
- una delle sezioni più corpose del sito dopo gli itinerari è proprio quella dedicata all'equipaggiamento per viaggiare. Negli anni abbiamo provato tanti prodotti o sentito parlare di ottimi materiali o equipaggiamento. Qui troverai tante recensioni, elenchi dei migliori prodotti selezionati per te oppure notizie di nuove produzioni. Il tutto suddiviso come segue:
- Biciclette: recensioni e informazioni a proposito di bici da viaggio, gravel e adventure bike per esplorare il mondo.
- Accessori: prodotti utili per viaggiare in bici, dalle borse alle luci, dai dispositivi GPS alle action cam, dalle pompe alle borracce. In questa sezione si trovano tanti spunti per migliorare il proprio comfort in viaggio
- Componenti: una bici non è fatta solo di otto tubi saldati insieme. Ci sono tanti componenti che la rendono il mezzo perfetto per te. Qui troverai tante informazioni per capire cosa ti serve
- Campeggio: spesso viaggiare in bici, soprattutto se sei un amante del bikepacking, significa anche dormire all'aria aperta, in campeggio o wild. In questa sezione trovi alcune consigli sui prodotti che noi usiamo
- Abbigliamento: un'ultima sezione è dedicata alla persona e in particolare ai vestiti e all'abbigliamento utile per viaggiare in bicicletta e pedalare con il massimo comfort
- Tutorial
- questa sezione è un po' meno corposa ma anche una delle più durature nel tempo dato che spesso i nostri tutorial sulla meccanica, sulla salute oppure sulla tecnologia sono realizzati in maniera approfondita e sono fatti per restare validi molti anni. Si spazia da qualche dritta per la meccanica di primo soccorso ai suggerimenti per l'idratazione e l'alimentazione. Nei primi anni di pubblicazione di life in travel abbiamo anche realizzato qualche guida dedicata alla fotografia e alla cucina e abbiamo deciso di non rimuoverle anche se potrebbero risultare un po' obsolete, soprattutto graficamente.
- Tecnologia
- da buon ingegnere figlio di un radioamatore, sono sempre stato appassionato di tecnologia e ho trasferito le mie conoscenze anche nell'ambito del cicloturismo. In particolare in questa sezione trovi suggerimenti su applicazioni utili per l'outdoor, approfondimenti su di esse (soprattutto komoot che è stato route partner di Life in Travel per qualche anno) e sui software e hardware per la navigazione satellitare.
Ultimo ma non ultimo sempre qui abbiamo voluto inserire la sezione dedicata ai Podcast di Life in Travel, un mezzo di comunicazione che adoriamo e che stiamo provando a esplorare per darti ancor più informazioni.
Ispirazione
In questa sezione rientrano, oltre alle rubriche in cui inseriamo articoli raccolti in giro per il sito ma che ci pare utile vengano associati a un particolare argomento, anche tutti gli altri argomenti che vengono trattati su Life in Travel e che avrebbero una minor visibilità se non fossero segnalati a parte. Si tratta di brevi monografie dedicate a cicloviaggiatori che ci hanno ispirato, diari di viaggio e interviste oltre a una piccola selezione di libri che abbiamo letto negli anni e che ti consigliamo.
Inoltre trovano spazio qui gli eventi e le novità dal mondo del bikepacking e del cicloturismo.
Rubriche
Attualmente le rubriche principali sono cinque:
- Donne in bicicletta
- si parla di pedalate al femminile perché sono sempre di più le rappresentanti del sesso femminile che si avvicinano alle due ruote e noi ne siamo molto felici!
- Bici e trasporti
- un rapporto di odio e amore. I mezzi pubblici sono ottimi compagni di viaggio per i cicloturisti anche se spesso, soprattutto in Italia, si deve combattere per portare la propria compagna di viaggi con sé. Consigli e storie di chi viaggia in bici ed usa treni, bus, aerei, autobus ed altri mezzi.
- Viaggi con i bimbi
- viaggiare in bici con i propri figli non è un'impresa titanica e chi lo ha già fatto prova a convincervi di questa verità con suggerimenti e consigli per affrontare al meglio un viaggio in famiglia
- Ferrovie a pedali
- un'ottima rivitalizzazione dei tracciati ferroviari dismessi è la conversione in tracciati ciclabili e sempre più amministrazioni e comitati si adoperano per questa riqualificazione... in questa rubrica trovate itinerari e racconti sulle ferrovie in bici.
- Cammini in bici
- non esiste solo Santiago e in Italia soprattutto i cammini stanno vivendo una seconda giovinezza, anche grazie a noi cicloviaggiatori.
Bike Hotels
Sotto al menu Ispirazione, nella sezione ..e adesso pedala trovi anche un rimando al sito che abbiamo realizzato e dedicato ai Bike Hotels in cui siamo stati ospiti e che ci sentiamo di consigliarti se dovessi aver bisogno di un rifugio sicuro in cui dormire con la tua bici al seguito
Forum
Il forum è dedicato a tutti gli amanti del cicloturismo, della mountain bike e dei viaggi in bici. Se ti sei già registrato hai accesso anche a questo strumento in cui trovare la sezione adeguata e condividere le tue impressioni, perplessità e domande, cercare altri compagni di cicloviaggi o raccontare i tuoi percorsi e le tue avventure con la community di Life in Travel
Life in Travel Family
Negli ultimi anni abbiamo voluto coinvolgere la community cercando di darti ancor più valore e contenuti. Per farlo è necessario un lavoro immane ma che faccio più che volentieri, perché so che è apprezzato e di questo non posso che ringraziare tutti voi che seguite Life in Travel e lo avete fatto diventare un punto di riferimento in Italia per il cicloturismo.
La Life in Travel Family è la naturale evoluzione di questo progetto, una famiglia in cui trovare rifugio per confrontarsi sui viaggi e sul cicloturismo, ricevere contenuti, prodotti e dare suggerimenti e consigli. Il tutto regolato da un sistema di abbonamento che offre contenuti esclusivi a chi decide di sostenere Life in Travel. Il sito è e sarà sempre accessibile a tutti gratuitamente, ma ci sono tanti prodotti e servizi acquistabili con vari livelli di sottoscrizione.
- Contenuti esclusivi
- Tra le migliaia di articoli fruibili gratuitamente ormai da qualche anno ne proponiamo alcuni dedicati esclusivamente a chi entra a far parte della famiglia di Life in Travel. In particolare i contenuti esclusivi sono suddivisi in due sezioni:
- B.E.E.R.: accessibile con un piano Cicloviaggiatore o superiore, è la sezione in cui approfonidiamo argomenti su cui ci avete chiesto informazioni. Dai percorsi agli accessori, dal trasporto della bici sui mezzi pubblici al cibo adatto da portare in viaggio. In questo Botta ed Esaustiva Risposta cerchiamo di trovare una soluzione ai tuoi problemi.
- Premium: accessibile con un piano Esploratore, è la sezione in cui mensilmente cerchiamo di approfondire un argomento di particolare interesse. Può essere un nuovo itinerario particolarmente suggestivo che abbiamo pedalato, un accessorio che vogliamo descriverti nel dettaglio, un tutorial su applicazioni o device per la navigazione o semplicemente un elenco di prodotti utili: trovi tutto nella sezione Premium.
- E-book
- Ogni anno da tanto tempo realizziamo ebook con guide e itinerari. Tutti gli ebook realizzati negli anni sono accessibili con il piano Weekender della LiT Family oppure possono essere acquistati singolarmente. Per ora abbiamo pubblicato:
- Viaggiare in bici che figata!: una guida con consigli utili per chi è alle prime armi e vuole iniziare a viaggiare
- Vecchie Ferrovie in bicicletta: 33 itinerari dal nord al sud Italia, con descrizione, curiosità, informazioni utili e file GPS
- Le strade più belle del mondo: 14 itinerari che abbiamo pedalato, completi di descrizione, fotografie di alta qualità, curiosità, informazioni utili, mappa e file GPS
- Strade militari delle Alpi: 15 itinerari completi di descrizione, fotografie di alta qualità, curiosità, informazioni utili, mappa, dati tecnici e link per il download della traccia GPS
- A breve uscirà l'ebook del 2025: per sapere di cosa si tratta resta connesso e iscriviti alla newsletter con la form qui a lato!
- Volumi cartacei
- Per premiare gli abbonati alla Life in Travel Family più assidui e per tutti coloro che amano leggere ancora sulla carta, abbiamo realizzato negli anni una serie di volumi cartacei dedicati ai viaggi in bici. -Questo è quello che potete ancora trovare sul sito:
- Ritorno a Occidente: due volumi di 140 pagine l'uno con le avventure di Vero, Leo e Nala tra Georgia e Turchia, con spettacolari fotografie di viaggio per sognare nuove esplorazioni e farsi ispirare
- Life in Travel Diaries: ogni volume semestrale contiene otto storie in cui si narrano le avventure in bici di pedalatori e cicloviaggiatori d'eccezione, con diari di viaggio e racconti ispirazionali
Speriamo che lifeintravel ora sia meglio di sempre e che resti ad essere il vostro sito di riferimento per organizzare le vacanze in bici.
Ringraziamenti
Il rinnovo di un sito che ha ormai 18 anni e che da quasi 10 non subiva aggiornamenti significativi dal punto di vista del CMS, è stato un lavoro immane. Di questo non posso che ringraziare Eddy e tutto il team di Protocolli Creativi che ha seguito l'upgrade grafico e tecnologico, mirando sia allo stile ma anche e soprattutto alla velocità e all'accessibilità, in particolare da mobile.
Il lavoro effettuato è stato molto impegnativo e ha toccato ogni aspetto del portale, quindi è probabile che sia rimasto qualche refuso o ci sia sfuggito qualcosa. Qualsiasi segnalazione di problemi è gradita attraverso l'apposita form di contatto o all'indirizzo mail info(at)lifeintravel.it
Se avete consigli o suggerimenti da dare, siamo sempre contenti di potervi ascoltare e rispondere.
Buone pedalate e buona navigazione!