Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Ciclovia Appennino Bike Tour
Vivi Appennino
 
 

In casa Life in Travel l'abbiamo sempre auspicato, anche se qualcuno è tuttora scettico o altri non sanno se definire l'Italia un Paese ciclabile o meno... probabilmente è meno evoluta se comparata con altre realtà europee. Tuttavia, in questo 2021 stiamo assistendo a un forte rilancio della mobilità sostenibile e del cicloturismo, nonché nuove importanti nascite nelle fila degli itinerari cicloturistici del bel Paese. Come nel caso della Ciclovia Appennino Bike Tour, dalla Liguria alla Sicilia.

Presentata la Ciclovia Appennino Bike Tour

È del 21 aprile scorso la notizia della presentazione ufficiale nella Sala Stampa della Camera dei Deputati di un progetto datato 2017 che vedrà il completamento nell'estate del 2022. Stiamo parlando dell'itinerario cicloturistico più lungo d’Italia lungo le strade secondarie dell’Appennino, la Ciclovia Appennino Bike Tour. Questo itinerario di 2600 km permetterà il collegamento su strade secondarie e a basso traffico, lungo la dorsale appenninica dalla Liguria alla Sicilia attraversando 14 regioni, da Altare (SV) ad Alia (PA).

appennino percorsoIn questo modo la Ciclovia Appennino Bike Tour diverrà l'itinerario ciclabile più lungo d'Italia, precedendo la Ciclovia della Sardegna (1250 km), la Ciclovia della Magna Grecia (1000 km), la Ciclovia Tirrenica (870 km), la Ciclovia Adriatica (830 km) e la VenTo (680 km). Altri ciclo-itinerari di interesse nazionale sono la Ciclovia del Sole (300 km) da Verona a Firenze, la Ciclovia dell’Acqua (500 km) da Caposele a Santa Maria di Leuca, la Ciclovia Trieste-Lignano Sabbiadoro-Venezia (150 km), la Ciclovia del Garda (140 km) e la GRAB Roma, il Grande Raccordo Anulare delle Biciclette, di 44 km.

news appenninoIl percorso è stato definito dall'On. Barbara Floridia: “[...] non solo un percorso di mobilità dolce ma un percorso di cultura che promuove e valorizza i borghi italiani e i nostri parchi nazionali. Attraverso questo itinerario che unisce l’Italia si può aiutare lo sviluppo della microimprenditorialità e la valorizzazione della bellezza del nostro Paese”.

Avendo accesso ai finanziamenti statali per il completamento delle opere, l’itinerario usufruirà di un supporto di 2 milioni di euro destinato all’installazione della cartellonistica, per la realizzazione delle tracce GPX (in questi giorni in fase di revisione) che collegano le tappe e per le grafiche turistiche del percorso che si snoda principalmente utilizzando strade secondarie e a basso traffico. Un progetto nato al G7 Ambiente di Bologna nel 2017 e che dovrebbe vedere l’inizio dei lavori il prossimo autunno per un possibile completamento della segnaletica e delle altre opere previste per l’estate del 2022. Seguiranno una conferenza stampa con relativo evento nel mese di luglio 2021.

lunigiana trail vero leoPer maggiori informazioni visita la pagina FB ViviAppennino, il relativo sito oppure l'ancora scarna pagina web della Ciclovia Appennino Bike Tour.

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Francesco G
Piemontese, 33 anni, socio di Life in Travel dallo scorso anno. 
Dopo aver iniziato totalmente a caso, mi sono avvicinato sempre più al mondo della bicicletta.
Oggi posso definirmi un cicloviaggiatore/videomaker che non smetterebbe mai.
Pedalo per cercare di capire perché i cicloviaggi siano così belli, ricchi, terapeutici.
E ogni volta, immancabilmente non lo comprendo.
Così riparto...
Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...