Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Bam 2018 - raduno europei dei cicloviaggiatori
Bam - Fabio Consoli
 
 
La bicicletta è umile: quando si muove lo fa nel silenzio, ascoltando il respiro degli alberi e il canto delle stelle.
La bicicletta è creativa: dal punto di vista privilegiato di un sellino prendono vita le idee più pazze e meravigliose della nostra esistenza.
La bicicletta è lenta: si prende il suo tempo, non ha voglia di sfidare i veloci giganti del bitume, si accontenta di regalare momenti di profonda felicità mentre ti scorta con perseveranza verso l'orizzonte (e l'infinito!)
La bicicletta è BAM 2018:  il raduno dei cicloviaggiatori europei che, nel corso dei suoi quattro anni di vita, si è conquistato un posto nel cuore degli amanti delle avventure a due ruote...

BAM 2018 - La quarta edizione a Mantova

Sono passati già quattro anni da quando alcuni temerari viaggiatori a due ruote sfidarono le ardite pendenze dei valichi alpini per raggiungere Livigno, la location della prima edizione del Bam. Da allora ne è passata tanta di acqua sotto i ponti, i cicloviaggiatori sono diventati sempre di più e il festival a loro dedicato è cresciuto, diventando un appuntamento imperdibile per centinaia di pedalatori. Sul sito ufficiale dell'evento puoi  già prenotare il tuo posto tenda e le uscite gravel che vorrai affrontare durante la tre giorni.
Il Bam 2018, il raduno europeo dei cicloviaggiatori, in questa sua quarta edizione si terrà a Mantova, capitale italiana della cultura 2017 e Città europea dello sport 2019.
Forse non tutti sanno che... Mantova è Patrimonio UNESCO: situata in una posizione privilegiata nella pianura padana, è raggiunta da numerosi percorsi cicloturistici, il più famoso dei quali è sicuramente la ciclabile del Mincio che, da Peschiera del Garda, porta i ciclisti in città dopo 48 km di Natura, cultura ed enogastronomia.

Il 18, 19, 20 maggio non ci sono per nessuno: vado al Bam!

Se non ci sei ancora mai stato, l'edizione 2018 è la tua edizione del Bam. Il lungo fine settimana del 18 - 20 maggio a Mantova ti sorprenderà con molto di più di quello che ti aspetti:
  • pedalate in compagnia di altri cicloviaggiatori su tracciati gravel di diversa lunghezza,
  • due notti in tenda sotto le stelle, probabilmente insonni, a parlare di cicloviaggiatori, passati e futuri, 
  • incontri e chiacchierate con pedalatori (alcuni dotati di lunga barba e/o baffi) con grandi storie da raccontare, birre in compagnia,
  • scambi e confronti di esperienze e avventure,
  • nuovi irresistibili stimoli di viaggio, 
  • prodotti del territorio e birre artigianali da assaggiare
  • ...
Questi sono solo alcuni motivi per i quali andare al Bam 2018, ma vogliamo dartene uno in più: il viaggio!

Al Bam in bicicletta!

Noi, e molti altri cicloviaggiatori, raggiungeremo il Bam 2018 in bici da tante località italiane e anche dall'estero. Perchè non vieni con noi?!
Il nostro viaggio inizierà sul Lago d'Iseo e ci porterà, in due giorni, a seguire il corso del fiume Oglio lungo la sua ciclovia, in parte sterrata e in parte asfaltata, fino a ritrovarci sul fiume Po dove imboccheremo la ciclovia tirrenica verso Mantova!

1° tappa: Sarnico - Pessina Cremonese | 98 km

La partenza del nostro viaggio in bici verso il Bam sarà la mattina di giovedì 17 maggio alle ore 9:00. Ci troveremo davanti al negozio Bike Lab di Sarnico per partire alla volta del fiume Oglio e della sua ciclovia. La prima tappa ci porterà a coprire 98 km tra sterrati lungofiume e asfalto, per raggiungere l'agriturismo il Campagnino, nel comune di Pessina Cremonese, dove potremo campeggiare (5€ per l'utilizzo del bagno con doccia) e mangiare un piatto tipico.

2° tappa: Pessina Cremonese - Mantova | 76 km

Se non riesci a partire con noi il 17 maggio mattina, raggiungici la sera presso l'Agriturismo il Campagnino (comune di Pessina Cremonese) oppure fatti trovare nella splendida Piazza Matteotti di Isola Dovarese intorno alle 9 del 18 maggio: berremo un buon caffè e ripartiremo insieme alla volta di Mantova e del Bam! Da Isola seguiremo il fiume Oglio fino al Po per imboccare poi la ciclovia tirrenica. Il 18 maggio pedaleremo per un totale di 76 km.
 
Scrivici per qualsiasi ulteriore informazione e per pedalare con noi fino a Mantova!

Special Guest

Dal lago d'Iseo a Mantova pedalerà con noi anche Nala!!!
 
 
Ultima modifica: 15 Gennaio 2025
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...