10 agosto, San Lorenzo: la notte delle stelle cadenti, la notte degli sguardi persi a cercare una scia nel cielo punteggiato di minuscole luci! Ogni anno per l'occasione vengono organizzate serate di festa in tutta Italia e quest'anno proprio il giorno di San Lorenzo è in programma una nottata speciale a Baita Cargoni, in Trentino...
Venerdì 10 agosto 2012 sarà una delle notti più attese dell'anno visto che ricorre
San Lorenzo e milioni di persone staranno immobili ad osservare la volta celeste sperando di osservare qualche scia luminosa, qualche stella cadente! In Trentino, a Baita Cargoni il
Gruppo Astrofili dell'Alto Garda ha organizzato un ritrovo per ammirare le stelle. Spesso alzo lo sguardo al cielo cercando di scorgere qualche movimento fugace ed individuare qualche stella conosciuta ma poi mi rendo ben presto conto di non riuscire a riconoscere quasi nulla, ci vorrebbe proprio una
guida all'osservazione delle stelle! Questa iniziativa della
Sat di Arco è quindi l'occasione giusta per approcciarsi al mondo degli astri nella notte a loro dedicata. Il programma della nottata inizierà con la
cena di montagna a base di orzetto, pane e formaggio ed omelettes dolci. Alle 21, quando il cielo sarà un manto punteggiato di stelle, si procederà all'osservazione guidata degli astri. Il costo di partecipazione alla serata è solo l'equivalente del prezzo della cena:
5,00€!
Come raggiungere Baita Cargoni: da Arco di Trento si imbocca la strada per Varignano, si oltrepassano Padaro e Mandrea fino alla località San Giovanni al Monte. Una volta parcheggiata l'automobile, si segue il sentiero 408b procedendo a piedi oltre la sbarra che impedisce il passaggio ai veicoli. In meno di un chilometro (circa 30 minuti) si raggiunge Baita Cargoni a quota 1185 metri.
Cosa portare: indossate scarpe comode e portate con voi una felpa pesante ed una pila/torcia per percorrere il sentiero fino a Baita Cargoni. Per chi ama la fotografia consigliamo cavalletto e scatto remoto per le lunghe esposizioni alla volta celeste!
Ultimi commenti