In MTB in val di Ledro in inverno, sotto una nevicata rinfrescante. Dal piccolo paesino di Prè, all'imbocco della valle di Ledro, il percorso MTB si snoda fino al passo Nota pedalando in gran parte sul manto nevoso appena depositatosi sul fondo stradale. Un'esperienza (quasi) nuova e divertente nonostante i panorami spettacolari del lago di Garda ci siano stati negati dalle basse nuvole.
Parcheggiamo nella piazza di Prè, in val di Ledro e dopo aver preparato le mountain bike sotto un lieve nevischio, ci dirigiamo verso la pista ciclabile che conduce a Molina di Ledro, pedalando in salita a tratti impegnativa. Giunti nella piazza antistante la chiesa di Molina di Ledro imbocchiamo la passeggiata che in breve ci conduce al lago incorniciato da basse nubi per nulla promettenti. Infatti la nevicata è aumentata d'intensità quando ci dirigiamo sulla strada che conduce verso località Pur svoltando poco oltre a sinistra in salita abbandonando il lago ed iniziando a salire. Inizialmente la neve appena depositatasi a terra non infastidisce la nostra avanzata ma quando il fondo diviene ciottolato anche le ruote grasse delle nostre MTB scivolano e ci fanno dannare per giungere nuovamente sull'asfalto. Seguiamo la segnaletica della Rampiledro, gara di mountain bike che sale sul monte Tremalzo, fino ad un quadrivio dove svoltiamo a destra (attenzione freccia assente!) su cemento salendo in maniera decisa. La strada ora non presenta difficoltà di orientamento mentre il fondo sempre più ricoperto di neve ci fa divertire senza essere difficile. Pedaliamo per qualche chilometro per raggiungere un bivio sulla sinistra che conduce alla baita Segala e poi in discesa a Pregasina e Limone. Noi per ora proseguiamo, sempre più in difficoltà sul ghiaccio, fino al rifugio passo Nota dove decidiamo che la neve ci ha sconfitti e giriamo le ruote ritornando ancora per poco in salita fino al bivio precedentemente passato. Qui svoltiamo verso passo Rocchetta e giunti oltre la baita Sadole, dopo numerose soste per ammirare e fotografare il panorama sul lago di Garda, lasciamo il sentiero principale per deviare a sinistra in direzione di Leano (strada non segnalata, un breve strappo di 5m e poi scende). Inizialmente circa 10cm di neve ricoprono la strada e l'attenzione deve essere massima ma quando il fondo diviene più regolare e e la neve più rada, il divertimento è assicurato. In breve la discesa ci conduce ripida all'abitato di Leano e quindi al punto di partenza di Prè.
Se il tempo ve lo permette e la gamba è allenata, dal passo Nota potete proseguire sulla bellissima strada che vi condurrà a compiere il giro del Tremalzo in MTB. Per altri itinerari nell'alto garda e su tutte le Alpi, consultate la mappa dei percorsi MTB.
Ultimi commenti