Leggere le avventure di altre cicloviaggiatrici fa sognare... certo, viaggiare in prima persona è tutta un'altra cosa, non lo nego, ma talvolta mancano il coraggio, il tempo o le risorse economiche e farsi ispirare da altre cicliste che lo hanno già fatto può essere determinante nella decisione di una partenza. Esistono tanti libri che parlano di viaggio e avventura, molti meno sono i libri da leggere sul cicloturismo al femminile, quei volumetti che raccontano le gesta a pedali di cicloviaggiatrici per il mondo, ecco perchè ho deciso di consigliartene qualcuno...
In questo breve elenco di libri scritti o dedicati al cicloturismo al femminile troverai ispirazione e grandi avventure.Partire da sole forse fa paura, ma in ognuna di queste esperienze troverai uno stimolo in più per provarci! Buona lettura!
Un
viaggio in bici intenso nel grande
Nord Americano dove vivono i grizzly e il ghiaccio fa fatica a sciogliersi,
Sandra Segato racconta la sua esperienza di cicloturismo durata 1600 km. In luoghi dove la natura è così selvaggia e forte è impossibile non avere un confronto con ciò che ci circonda e con noi stessi. Sandra racconta la sua avventura, i suoi incontri, la magia di terre così lontane attraverso una scrittura coinvolgente e piacevole...
un libro per sognare il Grande Nord!
Avventura: 8
Natura: 9
Cecilia Gentile, redattrice de la Repubblica, decide di affrontare un
viaggio nel cuore del Senegal, nell'Africa occidentale. Grande esperta di tematiche ambientali e mobilità sostenibile, crede che il modo migliore per scoprire un paese sia la bicicletta, eh si: la bicicletta avvicina, incuriosisce, è un mezzo potentissimo tra culture diverse, unisce! La bicicletta avanza lentamente integrandosi alla perfezione nei ritmi di vita del continente nero...
un libro per sognare l'Africa!
Avventura: 7
Natura: 8
Anne Mustoe, classe 1933, cicloviaggiatrice. Girò gran parte del mondo in sella alla sua bicicletta e dalle sue esplorazioni nacquero diversi libri da leggere come A bike ride:
12,000 miles around the world. Anne amava il mondo, l'insegnamento e la bicicletta e a queste passioni si dedicò con tenacia per tutta la vita. Morì ad Aleppo nel 2009 lasciandoci i suoi incredibili racconti di viaggio!
Un libro per sognare le prossime esplorazioni! Avventura: 9
Natura: 9
Uscito nel 1990 questo libro sul cicloviaggio di una donna in bici attraverso la foresta amazzonica fece un gran successo tra gli appassionati del genere anche perchè furono in molti prima della partenza di
Louise Sutherland a ritenerla una pazza. In effetti la Trans-amazon highway è stata completata di recente e negli anni '70 nessuno si sognava, neanche lontanamente, di impegnarsi in un'avventura di questo genere. The impossible ride è assolutamente uno dei libri da leggere riguardo le grandi avventure a due ruote. Louise durante la sua vita percorse più di 60000 km attraverso 54 paesi in tutto il mondo.
Un libro per sognare l'Amazzonia.
Avventura: 10
Natura: 10
Josie Dew è una cicloviaggiatrice inglese moderna. Ha iniziato a viaggiare molto giovane attraverso la Gran Bretagna pagando l'ospitalità che le veniva offerta con leccornie cucinate al momento. Nell'arco di 20 anni ha scritto numerosi libri sui suoi viaggi in bici per il mondo tra i quali A ride in the Neon Sun: a Gaijin in Japan.
Un libro per sognare il Giappone.
Avventura: 8
Natura: 8
Elizabeth Robins Pennell, classe 1855, scrittrice statunitense, iniziò a viaggiare in bicicletta a bordo di un tandem accompagnata dal marito. Da Filadelfia dove era nata emigrò ben presto a Londra dove cominciò le sue peregrinazioni a due ruote. Per i costumi dell'epoca vedere una donna in bicicletta era un fatto strano e spesso malvisto. Nella storia dei diritti delle donne anche Elizabeth seguì le orme di Annie Londonderry dando un contributo importante alla figura della Nuova Donna, più emancipata e libera. Uno dei grandi viaggi in bici, soprattutto per l'epoca in cui venne svolto, portò Elizabeth ed il marito ad attraversare le Alpi.
Un libro per l'emancipazione femminile.
Avventura: 9
Natura: 7
Dervla Murphy è una delle mie cicloviaggiatrici preferite e in questo suo capolavoro racconta del lungo
viaggio in bicicletta dall'Irlanda all'India. L'uscita del volume risale al 1965 quindi Dervla fu una delle prime cicloviaggiatrici del mondo a compiere un'impresa così impegnativa attraversando paesi come l'Iran o l'India stessa. Dervla oggi ha più di 80 anni ma il suo spirito è ancora giovane e la sua mente continua a viaggiare per il mondo. Uno dei libri da leggere in assoluto,
un libro per sognare un grande viaggio!
Avventura: 9
Natura: 9
Scritto da Peter Zheutlin, un lontano parente di questa signora lettone emigrata negli Stati Uniti, il libro permette di conoscere la storia di Annie Londonderry, la prima cicloviaggiatrice a compiere il giro del mondo a fine 1800.
Il volumetto narra non solo una storia di fatiche e avventure a pedali, ma anche di libertà ed emancipazione. Pensare di girare il mondo in un'epoca come quella in cui lo fece Annie ha davvero dell'incredibile, ma nonostante questo l'impresa fu un vero successo.
Un libro per viaggiare in libertà!
Avventura: 10 Natura: 8
Ultimi commenti