Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Italia in seconda classe
feltrinelli
 
 
 Rumiz è sicuramente uno dei più noti ed abili scrittori di viaggio italiani contemporanei ma prima di essere uno scrittore è... un viaggiatore! Quello che Rumiz racconta nel suo "L'italia in seconda classe" è un viaggio che si potrebbe definire Transiberiana peninsulare. Migliaia di chilometri su e giù per i treni della nostra penisola, non quelli veloci ed asettici di ultima generazione ma quelli lenti e polverosi che si trovano sulle tratte regionali e provinciali.



Altri libri di Rumiz:
Quelli mitici adorati dal misterioso compagno di viaggio di Rumiz, soprannominato "740" dal nome della mitica locomotiva. Questo breve libricino che racconta di un viaggio epico per l'Italia, nasconde perle prosaiche che solo i grandi della letteratura di viaggio possono regalare. Non è un libro da leggere sotto l'ombrellone in spiaggia. E' un libro impegnato ed impegnativo, reso più leggero dalle mitiche vignette di Altan. Ci racconta di un'Italia che esiste ancora e che continuerà ad esistere nelle pieghe di un paese alla deriva. Ci racconta di un viaggio e dei viaggiatori. Degli incontri con lavoratori stoici che non si piegano al progresso. Ci racconta delle avventure e delle sventure di due uomini di mezz'età alle prese con un vagabondaggio da veri Viaggiatori lenti.
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
  • Questo commento non è pubblicato.
    · 10 anni fa
    grazie Chiara:) bellissimo libro... in effetti potrebbe essere una bellissima idea ripercorrere lo stesso tragitto...^^ a presto!!:)
    Veronica:D
  • Questo commento non è pubblicato.
    · 10 anni fa
    Che bello cercare questo libro e trovare voi :D
    Sono innamorata di Rumiz e di questo libro che ho quasi finito.. e sono ancora sconvolta/esaltata dalla scoperta dell'identità di 740, non poteva essere una sorpresa migliore! Ma quanto mi piacerebbe rifare il loro viaggio? :D
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

MichelleAcosta La fine del viaggio
Credo che il vero viaggio sia quello che ti fa esplorare te stesso. Ogni avventura ci apre gli occhi. Non ...
Sì, da oltre il GRA a sud-ovest fino alla foce il fondo della ciclovia è sterrato e non adatto a ...
Dovendo attraversare completamente Roma da Est al mare, entrando nella ciclabile a Castel Giubileo che termina al ponte di Mezzocammino; ...
Grande Obes, ho avuto il privilegio di conoscerti in occasione della presentazione della tua ultima “fatica” compendiata nel libro sulla ...
 
 

Ultimi da: Leonardo Corradini