In occasione dei 150 anni dell'Unità del nostro paese, nasce il sito Meraviglia italiana con l'intento di individuare le 1000 bellezze d'Italia e di attuare dei progetti di conservazione che le tutelino. Patrocinato dal governo italiano e dal Ministero per i beni e per le attività culturali, Meraviglie d'Italia vuole dare voce all'opinione di ogni cittadino italiano concedendo la possibilità a chiunque, di proporre direttamente sul loro sito internet, le bellezze di ogni località, anche di quelle più sconosciute.
In lista il Castello del Buonconsiglio di Trento è già stato particolarmente apprezzato dai giovani, ma anche altri moltissimi siti o manifestazioni folkloristiche del nostro stivale.
Vediamo direttamente dal loro sito quali attività saranno organizzate in favore delle 1000 meraviglie:
Nell’ambito del progetto “Meraviglia Italiana”, che andrà a realizzare un itinerario d’eccellenza attraverso la selezione di 1000 meraviglie italiane, individuabili tra siti paesaggistici, culturali, storici e manifestazioni della tradizione culturale a cui verrà conferito il bollino di “Meraviglia Italiana”, questa proposta progettuale si propone di realizzare le seguenti attività: Un macro evento itinerante che si muoverà in ogni regione italiana volto alla pubblicizzazione ed alla presentazione di “Meraviglia Italiana” allo scopo di aumentarne in maniera esponenziale la portata dei risultati attesi. L’evento consisterà in uno spettacolo al quale interverranno artisti e gruppi musicali nazionali e giovani promesse, da realizzarsi in un grande spazio pubblico dove saranno allestiti di volta in volta un palco ed un villaggio con gli stand di eventuali partner e sponsor, dove saranno distribuiti gadget portatori di messaggi inerenti alla ricorrenza dei 150 anni dell’ Unità d’Italia. Verrà indetta una conferenza stampa e si procederà ad una ampia pubblicizzazione non solo a livello regionale, ma nazionale con passaggi pubblicitari su tv, radio, giornali, applicazioni per i-Phone ecc. Si prevede la realizzazione di una carovana di bici, auto, camper, camion, moto, tutti con il brand dell’ iniziativa che si muoveranno da regione a regione raggiungendo la piazza dove si terrà lo spettacolo musicale. La scelta dell’intrattenimento musicale vuole tendere a convogliare all’evento l’attenzione e la partecipazione di un pubblico quanto più giovanile, e rendere così partecipi degli obiettivi del progetto tutti quei giovani che non hanno partecipato alla candidatura delle meraviglie e alla loro selezione in modo da estenderne il più possibile i risultati attesi. In occasione del macro evento regionale verrà consegnato il bollino di meraviglia alla candidatura accettata per la città ospitante.
Volete proporre come candidata la fortezza medievale della vostra città? O preferite il bellissimo parco naturale sulle montagne della vostra regione? Accertatevi che non sia già presente in lista e contribuite anche voi nella scelta delle 1000 meraviglie del nostro paese!!!
Ultimi commenti