I primi due libri (insieme) dello scrittore toscano. Ai tempi della guerra in Vietnam, Terzani era un giovane giornalista corrispondente in Asia. Attraversò il paese nel 72-73, assistendo alle battaglie sulle rive del Mekong, nelle campagne che avevano assunto le sembianze di una 'pelle di leopardo': il territorio sulla carta occupato dagli americani era costellato da sacche di resistenza dei vietnamiti del Nord, sparse a macchia, che sarebbero state poi determinanti per la vittoria della guerra.
Giai Phong è invece il diario dei giorni della liberazione di Saigon. Terzani fu uno dei pochissimi giornalisti occidentali a restare in ciità in quei giorni concitati.
Per descrivere lo spirito che ha accompagnato lo scrittore in questo viaggio citiamo la frase di apertura di Pelle di Leopardo:"La guerra è una cosa triste, ma ancor più triste è il fatto che ci si fa l'abitudine". Un messaggio che ha poi accompagnato lo scrittore per tutta la vita.

Pelle di leopardo - Giai Phong! di Tiziano Terzani
Ultima modifica:
03 Giugno 2024
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti...
Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
Ultimi articoli
5 percorsi per bici di 2 giorni da non perdere
03 Aprile 2025
Anello All Mountain sui sentieri della Marzola
31 Marzo 2025
Iscriviti alla newsletter
Ultimi commenti