Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Vélomaritime in bici
lifeintravel.it
Luogo
Francia
Durata
Esploratore (16-30 giorni)
Lunghezza
1450 km
Percorso
Lineare
Dislivello
5001 e oltre
Difficoltà
Grande avventura
Tipo di fondo
Ciclovia (tratti condivisi)
 
 
Sulle coste dello stretto. Potrebbe essere lo slogan perfetto per questo itinerario cicloturistico che segue la costa del Nord della Francia in bici dalla Bretagna fino al confine con il Belgio, portando il cicloviaggiatore ad immergersi in paesaggi marittimi lungo la Vélomaritime, la sezione francese dell'itinerario europeo Eurovelo 4.

Vélomaritime, la costa nord della Francia in bici

Vélomaritime: così è stato definito l'itinerario ciclabile che segue il percorso di lunga distanza Eurovelo 4 nel tratto francese. Il percorso segnalato percorre la costa nord della Francia da Roscoff, sull'estrema punta nord-occidentale della Bretagna, fino a Dunkerque, al confine con il Belgio, poco oltre lo stretto della Manica. In poco meno di 1500 chilometri si seguiranno le scogliere atlantiche per immergersi in un paesaggio marino e rurale che custodisce alcune delle grandi bellezze della nazione d'oltralpe. Siti UNESCO, monumenti nazionali, borghi tra i più belli di Francia... a questo percorso non manca nulla per poter diventare uno dei grandi classici del cicloturismo in Europapedalando per la bretagna

Da Roscoff a Dunkerque: il percorso

L'itinerario proposto, come detto, attraversa tutto il nord della Francia da ovest verso est ed è inserito nel percorso europeo dell'Europa Centrale Eurovelo 4. Inizialmente questo tracciato fu sviluppato tra Roscoff e Cherbourg per proporre il "Tour de Manche", il giro della Manica, collegato a un percorso di rientro nel sud dell'Inghilterra. La prosecuzione dello sviluppo di un itinerario ciclabile verso oriente (finora l'83% del percorso è completato e i lavori proseguiranno nel 2021) hanno fatto nascere Vélomaritime. bunker seconda guerra mondiale juliariedeLa frastagliata costa settentrionale francese è un continuo susseguirsi di scogliere e spiagge, baie e faraglioni. Dal punto di vista del cicloturista questo significa colline e di conseguenza saliscendi continui. Inoltre l'itinerario Velomaritime segue l'oceano e si svolge per gran parte su strade promiscue con basso volume di traffico. Queste due caratteristiche ne fanno un percorso adatto a chi ama le sfide, chi non si accontenta di una piatta e facile ciclabile ma cerca un po' di sana fatica da condire con paesaggi mozzafiato, cultura e ottima gastronomia locale.ostriche bretagna
La prima parte dell'itinerario si sviluppa in Bretagna e già nei primi chilometri si incontrano paesaggi magici come la costa di granito rosa. Si passano poi i capi d'Erquy e Fréhel, spettacolari e geologicamente unici. Non molto più avanti si entra nella magnifica Saint Malò per proseguire sulla costa lasciando la Bretagna ed avvicinandosi alla Normandia, terra di sbarchi e tragici ricordi storici. Ma prima è impossibile non innamorarsi di Mont Saint-Michel. mont saint michel Paul HenriSe si prosegue verso est, Étretat e le sue magnifiche scogliere saranno pronte ad accogliere il cicloviaggiatore. Più ci si sposta verso il sol levante e più gli scogli lasciano spazio alla sabbia, i dirupi alle spiagge. La Baia di Somme, il più grande estuario del nord della Francia, è il luogo ideale per chi ama la natura e la pace: qui centinaia di uccelli si fermano durante le loro migrazioni trasformando il sito in luogo di grande interesse per i birdwatchers europei. La costa d'Opale e i suoi due capi, inseriti nei Gran Site de France, sono un altro dei luoghi imperdibili che Velomaritime attraversa nella sua lunga corsa  prima di terminare il suo viaggio al confine con il Belgio, tra le dune di sabbia di Dunkerque.
Insomma, credo che non manchino spunti per poter organizzare un viaggio in bici sulla costa settentrionale della Francia. Sapere che sia presente un percorso segnalato che ci permette di seguire strade secondarie e con poco traffico è un conforto non da poco... non ti resta che scaricare la traccia GPS, organizzare il trasporto e partire per la tua prossima avventura sulla Vélomaritime.scogliere Étretat

Come raggiungere Roscoff

Roscoff e la Bretagna non sono esattamente il luogo più comodo da raggiungere dall'Italia ma esistono alcune possibilità. Nantes è forse l'aeroporto più comodo perché ottimamente servito dalle compagnie lowcost e di bandiera mentre l'aeroporto più vicino è quello di Brest, collegato con Parigi e altre città nei confini nazionali francesi. Un'altra alternativa è quella di prendereil TGV fino a Morlaix e poi i treni regionali fino a Roscoff, ma se vuoi portare con te la tua bici inizia a diventare complicato. Stessa cosa vale per i bus che collegano la cittadina, tra le altre, con Morlaix e Brest. I traghetti invece vanno bene solo se decidi di arrivare a Roscoff da Francia, Gran Bretagna o nord della Spagna. villaggio bretagna cecilemarcy

Forse meno romantica ma più comoda potrebbe essere l'idea di raggiungere Roscoff con la tua autovettura. Certo, questo diverrebbe un viaggio nel viaggio perché la cittadina bretone si trova nell'angolo estremo più lontano possibile dai confini italiani ma in questo modo avrai la libertà di trasportare la tua bici sull'auto senza pensare ad imballaggi, smontaggi, possibili danneggiamenti, etc... Certo, dovrai assicurarti di avere a disposizione un'auto in buono stato e per questo ti consiglio un controllo prima della partenza. Se dovessi avere necessità di sostituire qualche pezzo, potrai trovare le migliori offerte qui su PezzidiRicambio24.it e poi, una volta in viaggio, dovrai solo goderti la strada fin lassù.

Rientrare da Dunkerque a Roscoff sarà un'altra avventura nell'avventura ma ormai, lo hai capito, questo viaggio è fatto per essere un po' spericolato. In ogni caso la soluzione migliore per collegare le due cittadine è quella del treno che passa da Parigi. 
 
 
Ultima modifica: 15 Giugno 2024
Author Image
Redazione
Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
  • Questo commento non è pubblicato.
    Val · 9 mesi fa
    Salve, ho letto. Sapete se esiste un modo per trasportare 2 bici e 2 persone da dunquerke a roscoff?

    • Questo commento non è pubblicato.
      Leo · 9 mesi fa
      Ciao Val,
      a quanto ne sappiamo, non è una cosa facile ma la soluzione più comoda potrebbe essere il treno tra Dunquerke e Morlaix (cambi a Lille e Parigi e TGV con bici smontata purtroppo) ma magari esiste qualche soluzione privata più comoda e vantaggiosa (corriere, bike shuttle?!?) che noi ignoriamo☺️
      • Questo commento non è pubblicato.
        Val · 9 mesi fa
        Eh sembra che le soluzioni non siano facili. Ho sentito un paio di service che offrono il trasfer con van con costi alti, sopra i 1000€.
        • Questo commento non è pubblicato.
          Leo · 9 mesi fa
          Prezzi stellari...d'altronde sono piuttosto lontani. Treno e corriere potrebbero essere una soluzione più economica e pratica. Prova a vedere su Bikeflights o ship to cycle i costi 
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...