Un divertente anello ai piedi della Paganella in Trentino. Il tracciato percorso si snoda inizialmente tra i vigneti nei pressi di Terlago per poi salire da Covelo fino Monte Terlago attraverso una impegnativa salita nel bosco. Si raggiunge infine i 1000m circa su una strada in leggera ascesa per ridiscendere verso i laghi di Lamar che restano nascosti dalla fitta vegetazione. La discesa finale ai laghi di Terlago è divertente e veloce. Tutto l'anello è ben segnalato e visibile. Il percorso è l'ideale per un'uscita di inzio o fine anno con la nostra MTB.
Da Terlago a Monte Terlago
Lasciata l'auto nel parcheggio nei pressi del campo sportivo di Terlago, si imbocca subito al suo angolo sud-orientale una stada sterrata che attraversa i campi al lato della statale della valle dei laghi, che si sfiora poco più avanti per lasciarla definitivamente e svoltare verso Covelo.
Giunti al paese, sempre attraversando vigneti e campi di grano, inizia la salita, prima su asfalto fino al margine del paese dove si stacca una carrareccia con fondo molto sdrucciolevole e con pendenze impegnative. Fortunatamente la salita dà una tregua, anche se poco duratura. Dopo un divertente tratto in single track la salita riprende fino a sbucare in un prato poco sopra l'abitato di Monte Terlago.
La strada prosegue in salita, prima asfaltata quindi sterrata ed impegnativa per poche centinaia di metri. Dopo un tratto in discesa sempre in single track una salita dolce ma costante porta a toccare il punto più alto del percorso ai piedi della Paganella.
Valene e il lago di Terlago
Ora un divertente sentiero nel bosco porta in discesa fino al campeggio nei pressi della località Valene dove si trova anche una scuola di MTB della scuola italiana mountain bike. Qui si sale poche centinaia di metri e quindi inizia una discesa tecnica e divertente che in forte pendenza porta fin nei pressi del lago di Terlago che si costeggia fino al ristorante Lillà. L'anello si conclude al campo sportivo dopo dei divertenti passaggi ancora in single track.
Altro percorso divertente e panoramico in zona è il giro del Sorasass che può anche essere collegato a questo tracciato diventando adatto agli amanti della fatica.
Ultimi commenti