Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Colorado Trail
 
 

L'altro giorno durante un'escursione in MTB con l'amico Raffaele si parlava delle prossime avventure, rigorosamente in sella, e così mi ha raccontato del suo programma estivo...cinquecento miglia, oltre ottocento chilometri di sentieri... un lunghissimo percorso che unisce Denver, capitale del Colorado, a Durango, città nell'estremo angolo sud-occidentale dello stesso stato. Quest'itinerario che si snoda tra parchi, foreste e montagne è un vero paradiso per bikers e trekkers...scopriamolo insieme.

Il Colorado Trail è un sogno per molti bikers e trekkers nostrani: vi immaginate un sentiero segnalato che unisca Bolzano a Napoli? Tutto immerso nella natura lontani dal traffico e dalle auto?
 Gli immensi spazi del west statunitense permettono anche questo! La Fondazione che cura e gestisce il sentiero (www.coloradotrail.org) fa un gran lavoro per mantenere in buone condizioni il percorso, permettendo a pedoni, ciclisti e cavalli di godere in tutta sicurezza di questa meraviglia per amanti dell'outdoor. L'itinerario ufficiale del Colorado Trail prevede ventotto tappe che sono percorribili dall'inizio alla fine da chi decida di affrontare il trekking. Per gli amanti della mountain bike invece il Colorado Trail è aperto soltanto in parte: la legge federale infatti vieta l'utilizzo della bicicletta nelle sei aree wilderness che il sentiero attraversa. Per questo sono state studiate e tracciate delle deviazioni appositamente per i bikers utilizzando le strade ed i sentieri forestali della zona, che fanno salire i chilometri di percorso ciclistico fino ad ottocentosessanta. Mentre per il trekking, come detto, le tappe previste sono ventotto, per la mountain bike il numero si può ridurre tra 10 e 15.
Insomma, mentre pedalo nel freddo inverno trentino e parlo con l'amico Raffaele, il sogno di un percorso per bikers da fare con borse e tenda al seguito si fa strada in me senza rimorso...buone pedalate a tutti!

mappa Colorado trail

Sul sito ufficiale del sentiero si possono trovare i servizi presenti su ogni tratto, la lunghezza ed il dislivello tappa per tappa e alcuni numeri utili da contattare in caso di necessità! Qui sotto invece trovate il link per scaricare la mappa del percorso che vedete nell'immagine sopra, in alta risoluzione.
Qui sotto trovate un video girato l'estate scorsa da due escursionisti a piedi sul Colorado Trail.
L'unico strada che abbiamo percorso negli Stati Uniti è finora quella che ci ha condotti a visitare i grandi parchi dell'ovest... se non ci siete già stati, fatevi ispirare e dateci consigli sui luoghi più selvaggi d'America!!!
 
 
Ultima modifica: 16 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 

Nord America

Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...