L'altro giorno durante un'escursione in MTB con l'amico Raffaele si parlava delle prossime avventure, rigorosamente in sella, e così mi ha raccontato del suo programma estivo...cinquecento miglia, oltre ottocento chilometri di sentieri... un lunghissimo percorso che unisce Denver, capitale del Colorado, a Durango, città nell'estremo angolo sud-occidentale dello stesso stato. Quest'itinerario che si snoda tra parchi, foreste e montagne è un vero paradiso per bikers e trekkers...scopriamolo insieme.
Gli immensi spazi del west statunitense permettono anche questo! La Fondazione che cura e gestisce il sentiero (www.coloradotrail.org) fa un gran lavoro per mantenere in buone condizioni il percorso, permettendo a pedoni, ciclisti e cavalli di godere in tutta sicurezza di questa meraviglia per amanti dell'outdoor. L'itinerario ufficiale del Colorado Trail prevede ventotto tappe che sono percorribili dall'inizio alla fine da chi decida di affrontare il trekking. Per gli amanti della mountain bike invece il Colorado Trail è aperto soltanto in parte: la legge federale infatti vieta l'utilizzo della bicicletta nelle sei aree wilderness che il sentiero attraversa. Per questo sono state studiate e tracciate delle deviazioni appositamente per i bikers utilizzando le strade ed i sentieri forestali della zona, che fanno salire i chilometri di percorso ciclistico fino ad ottocentosessanta. Mentre per il trekking, come detto, le tappe previste sono ventotto, per la mountain bike il numero si può ridurre tra 10 e 15.
Ultimi commenti