Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

La città fantasma di Macetown in bicicletta
lifeintravel.it
Luogo
Nuova Zelanda
Durata
Fuggitivo (1 giorno)
Lunghezza
26 km
Percorso
Lineare
Dislivello
0 - 500 m
Difficoltà
Micro avventura
Tipo di fondo
Gravel (fondo misto)
 
 
Quando si parla di città fantasma viene sempre un po' di malinconia pensando ad un passato che ormai non esiste più. Macetown è una di queste realtà: il piccolo agglomerato di case, un tempo villaggio di minatori della regione dell'Otago, in Nuova Zelanda è oggi una vera città fantasma. Il tempo dell'oro è finito ed oggi Macetown è un piacevole luogo da raggiungere in sella ad una mountain bike dopo un percorso fra mille peripezie...
 
Che raggiungere Macetown, la città fantasma dell'Otago neozelandese in bicicletta fosse così faticoso non l'avevo proprio previsto. L'itinerario segue, costeggia ed attraversa di continuo il fiume Arrow ed in soli 13 km di pedalate sott'acqua e divertimento arriva alla destinazione Macetown, una storica città mineraria dove si ritrovarono i cercatori d'oro, e di fortuna, a metà del 1800. Dalla graziosa cittadina di Arrowtown, dal paese della Nuova Zelanda che ricorda un po' il Far West, inizia l'itinerario da affrontare in mountain bike fino alla città fantasma di Macetown,  abbandonata fin dal 1930. Dalla bush creek reserve si inizia a pedalare attraversando di continuo il fiume Arrow che nel centro del suo alveo raggiunge anche il mezzo metro di portata (in altri periodi dell'anno, quando i ghiacci e le nevi si sciolgono è anche più alto e quindi più difficoltoso da attraversare o addirittura impossibile!).guado
Non partite con le vostre scarpe da tennis preferite o con pantaloni lunghi perchè immergersi nell'acqua fredda fino al ginocchio è d'obbligo durante questa escursione. Il fiume scorre in una sorta di canyon fra pareti rocciose e natura che raramente ha visto l'uomo negli ultimi decenni! fuoristradaSe volete percorrere questo itinerario in bici con calma, portate con voi tenda ed occorrente per campeggiare a Macetown, la città fantasma per eccellenza e, non scordatevi, uno spray contro gli agguati dei pappataci che nella stagione calda sono molto invadenti e presenti. Durante il vostro viaggio in bici seguendo l'Arrow vi imbatterete in diversi fuoristrada carichi di turisti ma, una volta raggiunto il silenzio di Macetown, vi sentirete davvero parte integrante di quest'area disabitata ed affascinante della Nuova Zelanda.attraversamento acqua
Se pensate che questo sia un semplice giro di cicloturismo, vi sorprenderete dalla fatica che si prova nel pedalare con l'acqua al ginocchio!!! Altre informazioni sull'area dell'Otago e di Queenstown le trovate sul sito ufficiale del turismo della Nuova Zelanda
State pensando di viaggiare in bicicletta per la Nuova Zelanda? Leo ci ha trascorso due mesi in mezzo girovagando sulle due ruote... fatevi ispirare dal suo itinerario
Siete mai stati in una città fantasma? Oltre a Macetown siamo stati nell'affascinante e decadente Consonno, nell'alta brianza... ovviamente in bicicletta!!!
 
 
  • Una visita ad Arrowtown
  • Passeggiata per Macetown
  • Pomeriggio ai laghetti Hayes
  • Queenstown
Ultima modifica: 16 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...