Una delle maggiori attrazioni d'Australia e sicuramente la sua più grande isola costituita esclusivamente o quasi da sabbia. Fraser Island è questo, ma anche molto di più: laghi interni d'acqua cristallina in cui è possibile fare il bagno tutto l'anno, wildlife presente in grande quantità ed una fitta foresta pluviale che cresce nell'entroterra.
Fraser island, l'isola di sabbia più grande del mondo
La nostra escursione è partita da Harvey bay e dopo un'oretta di traghetto siamo scesi a Moon point, su una spiaggia della costa occidentale dell'isola. Questa parte di Fraser Island è percorribile soltanto con dei fuoristrada ed il solo viaggiare è un'esperienza emozionante: continui sobbalzi, curve strette e i rami degli alberi che sembrano entrare dai finestrini ci fanno divertire durante il nostro trasferimento verso 75 mile beach. Questa lunghissima spiaggia sul lato occidentale viene utilizzata come autostrada per gli spostamenti su Fraser island. Da qui raggiungiamo Indian Head, il punto più settentrionale al quale è possibile accedere in auto prima che la marea renda impossibile guidare. Dalla cima di questa piccola collina a picco sull'oceano si domina lo splendore del lato settentrionale di tutta Fraser Island e ci può gustare il panorama dall'alto. Dopo qualche minuto in contemplazione, ci accorgiamo che a poche decine di metri dalla riva una coppia di humphback whales (balene) sta dirigendosi placida verso nord: l'emozione, ogni qual volta esse saltano fuori dall'acqua per respirare, è grande dato che mai prima d'ora avevo visto questi cetacei.
Risaliti sul 4x4 con ancora negli occhi l'immagine degli enormi mammiferi, ripercorriamo la spiaggia verso sud fermandoci per dare un'occhiata più da vicino al relitto di un'imbarcazione che è ormai intrappolato sotto oltre venti metri di sabbia. Perciò ciò che noi possiamo vedere è soltanto l`estremità superiore di quello che deve essere stato un enorme cargo. Trascorsa la notte dormendo in un camping vicino, dove alla sera ci siamo gustati una ottima grigliata di barramundi (un pesce locale), riprendiamo la nostra esplorazione di Fraser Island risalendo a piedi le acque limpidissime di uno degli innumerevoli creek (non ricordo il nome esatto di questo torrente) che si gettano nell'oceano. Sulla spiaggia lasciamo spazio ad un piccolo aereo in decollo e quindi ci dirigiamo verso l'interno per passeggiare su immense dune di sabbia fino al lake Wabby, dove ci concediamo una sosta ed un bagno rigenerante nelle sue (gelide) acque. Dopo la visita ad un altro lago, la nostra permanenza sull'isola volge al termine, salutati dalla fugace apparizione di un dingo che sembra volerci ricordare a chi realmente appartenga questo eden naturale di sabbia.
L'Australia è immensa: si può viaggiare per un anno o più senza mai ripassare nello stesso luogo. Sulla east coast australiana, oltre a Sydney, alla gold coast con Byron Bay ed a Cairns, potrete esplorare anche la Great Barrier reef, la barriera corallina più grande del mondo!
Ultima modifica:
16 Giugno 2024
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti...
Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
Commenta per primo.
Oceania
Ultimi articoli
Nuovo lifeintravel... cambio di vestito ma non solo!
30 Gennaio 2025
Gravel sul Garda orientale da Torri del Benaco
14 Gennaio 2025
Cosa trasportare per un weekend in bici in inverno?
09 Gennaio 2025
Life in Travel Diaries: è arrivato il secondo volume!
08 Gennaio 2025
Iscriviti alla newsletter
Ultimi commenti