Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Koala a Phillip Island
Downwind Photographers
 
 

Phillip island è una famosa isola situata a circa 150 km a sud di Melbourne, sulla punta orientale della Western Port bay, è una popolare destinazione per le vacanze dei cittadini assieme alla Mornington peninsula ed al Wilson`s promontory National Park ma la principale attrazione dell'isola è quella che oramai viene comunemente chiamata "Penguins parade". I pinguini che abitano la zona e tutta la costa sud-orientale dell'Australia sono la specie più piccola presente sulla terra: dopo aver trascorso l'intera giornata a pescare in mare aperto, al tramonto rientrano nelle loro tane tra gli arbusti che ricoprono le colline nei pressi della Summerland beach.

Nei pressi della spiaggia è stato costruito un centro visite ed un percorso che conduce ad una sorta di stadio (con tanto di posti "vip") da cui si può vedere questa curiosa manifestazione naturale. Il tutto suona come terribilmente commerciale (4000 visitatori per notte durante il periodo natalizio) ma si deve comunque considerare che gli introiti di questa parata permettono di preservare e conservare molte altre aree dove i pinguini possono riposare tranquilli e lontani dall'indiscreta presenza umana. Solo il 10% dei pinguini dell'isola nidifica in Summerland beach e questi uccelli permettono di preservare le altre aree più o meno incontaminate dell'isola.

Per quanto riguarda la mia esperienza, io ho utilizzato uno dei tanti tour giornalieri che fanno la spola da Melbourne. Oltre al piatto forte della Penguins parade, il tour comprendeva la visita ad un wildlife park dove erano presenti koala, kangaroos, tasmanian devils ed altri animali autoctoni. Dopo una sosta per assaggiare i vini della zona in una tipica fattoria del posto,  abbiamo fatto un giro dell'isola ed alla sera ci siamo seduti in tribuna ad ammirare i pinguini. Il tempo inclemente mi ha ricordato che sta per arrivare l'inverno e che l'Australia non è solo sole e spiagge piene di ombrelloni! Ma questo non mi dispiace affatto. Il tempo per utilizzare il costume da bagno ci sarà, ne sono sicuro.

 
 
Ultima modifica: 16 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...