Manca poco più di una settimana all'inizio del Bicifi 2013, il Bike festival di Firenze che ogni anno richiama appassionati di cicloturismo e bicicletta, cicloviaggiatori e curiosi da tutta Italia. Dall'1 al 3 marzo 2013 a Fortezza da Basso, il Bike Festival aprirà le porte per scoprire il mondo della bicicletta... avete già deciso quali appuntamenti seguire?
Da venerdì prossimo, nella città di Firenze, saranno le bici a dominare la scena per ben tre giorni... Le iniziative, gli incontri, gli eventi legati al Bike Festival Bicifi sono tantissimi, ma abbiamo deciso di consigliarvene solo qualcuno fra quelli che ci ispirano di più:
- Alle 10:30 del 1° marzo presso lo spazio EROICA CAFFE' si parlerà di Touring Club e Cicloturismo nell'incontro "Le azioni del Touring Club Italiano per lo sviluppo del cicloturismo" con Paolo Tagliacarne
- Dalle 16 alle 18 del 1° marzo, diversi incontri imperdibili presso lo spazio EROICA CAFFE' che vedono come protagonista la bicicletta: dal progetto di Fernanda Pessolano "la bici tattile" all'incontro con Alfredo Martini che parlerà di Hugo Kablet e la sua tragica fine alla storia degli operai della Ginori che andarono in bici a Roma per protestare
- Dalle 17 alle 18 del 1° marzo presso lo spazio CICLOFFICINA al Padiglione Spadolini smontaggio, montaggio e riparazioni di biciclette , workshop gestito dalla Cooperativa Ulisse
- Alle 18:30 Pedalata per il centro storico di una delle città più belle del mondo
- Alle 10:30 del 2 marzo presso lo spazio EROICA CAFFE' si parlerà con Piergiorgio Petruzzellis della sua 24 ore in viaggio da Milano a Senigallia... ovviamente in bicicletta!
- Dalle 11 alle 13 del 2 marzo presso lo spazio PALCO A PEDALI si parla di Luigi Malabrocca (la città dove ho vissuto 26 anni gli ha anche dedicato una pista ciclabile) con Matteo Caccia, con Guido Foddis si viaggerà per la sua Ferrara scoprendo ciò che lo spinge a lottare da due anni contro il traffico di SUV ed automobili supportato dalla sua rockband in bicicletta, mentre con Gian Paolo Ormezzano si tornerà indietro nel tempo per parlare di Gino Bartali e del suo ruolo durante la Resistenza
- Dalle 16 alle 18 del 2 marzo presso lo spazio EROICA CAFFE' , la storia di Alfonsina e la bici ma non solo...
- Alle 10 del 3 marzo partenza in bicicletta da Firenze città per scoprire l'Oasi WWF di Focognano o, in alternativa giro di Firenze in bici accompagnati dai ragazzi della Onlus Giglio Amico
- Alle 10:30 del 3 marzo presso lo spazio EROICA CAFFE' incontro con il primo uomo ad aver superato in bicicletta il campo base dell'Everest ed ad aver pedalato sul lago più alto del mondo sull'Himalaya... il suo nome è Marco Banchelli e presenterà anche CICLISTIperCASO, l'evoluzione di un progetto nato dalla collaborazione (e amicizia) proprio con "Turisti e Velisti per Caso"
- Alle 12:00 del 3 marzo presso lo spazio EROICA CAFFE' viaggio in bicicletta in Tibet ossia come andare in Tibet in bicicletta "Dalla nebbia alle nuvole" di Bernardo Moranduzzo
- Dalle 16 alle 18 del 3 marzo presso lo spazio EROICA CAFFE': Palco a pedali, salvaiciclisti e molto molto altro ancora...
Il programma completo del Bike festival Bicifi lo trovate sul sito ufficiale della manifestazione. Il costo d'ingresso è di 10€ a giornata o 20€ per le tre giornate con possibilità di riduzioni sull'entrata per chi raggiunge Firenze ed il luogo del Bike Festival con i mezzi pubblici!!!
Ultimi commenti