Come ormai da 14 anni, anche in questo 2012 e più precisamente durante la giornata di domenica 20 maggio, alle ore 9:00 dalla Caserma dei vigili del fuoco di Pergine Valsugana, partirà la Pedalata per la vita, organizzata dall' AIL Trentino per raccogliere fondi a sostegno dei progetti dell'associazione. Tutti i partecipanti saranno ovviamente in sella e già da qualche tempo sono aperte le preiscrizioni all'evento. Le passate edizioni hanno riscosso molto successo, speriamo lo faccia anche l'edizione 2012.
La giornata della Pedalata per la vita non è competitiva ed è aperta a chiunque voglia partecipare sulla propria bicicletta (si accettano tutti i modelli!!!). Anche i più piccoli possono partecipare ma se l'età è inferiore ai 10 anni, è obbligatorio che i minori siano accompagnati da almeno uno dei genitori. Quest'anno sono proposti tre differenti percorsi: il Baby di 8 km, chiamato così perchè è adattissimo anche ai più piccoli, il cicloturistico di 12 km ed il percorso esperti di 25 km al quale possono accedere i partecipanti di età superiore ai 12 anni.
Oltre alla Pedalata, ci sarà anche un mega rinfresco offerto a tutti i partecipanti, varie esibizioni con artisti e giocolieri, musica e palestra di roccia attrezzata.
Il costo di partecipazione alla Pedalata per la vita è di 8€ a persone che include anche la maglietta con il colori dell'associazione da indossare, se si vuole, anche in gara.
Salite sui pedali della solidarietà, iscrivetevi alla Pedalata per la vita di Pergine Valsugana!!!
Oltre alla Pedalata, ci sarà anche un mega rinfresco offerto a tutti i partecipanti, varie esibizioni con artisti e giocolieri, musica e palestra di roccia attrezzata.
Il costo di partecipazione alla Pedalata per la vita è di 8€ a persone che include anche la maglietta con il colori dell'associazione da indossare, se si vuole, anche in gara.
Salite sui pedali della solidarietà, iscrivetevi alla Pedalata per la vita di Pergine Valsugana!!!
Ultimi commenti