Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Libri da leggere di viaggi o in bici
lifeintravel.it
 
 

 "La bicicletta è un piacere per il corpo e per la mente" ma nelle lunghe giornate invernali spesso la voglia di saltare in sella viene meno... invece che pedalare sotto una copiosa nevicata vi vogliamo suggerire un'alternativa o meglio, 23 alternative, 23 libri da leggere che trattino di viaggi in bici, cicloturismo, avventure e cicloviaggiatori più o meno folli. Accomodatevi in poltrona o davanti al caminetto e tuffatevi in una nuova avventura cartacea (per stavolta!).

Farsi ispirare dai libri

Sono davvero tanti i manuali che parlano di bicicletta e che animano lo spirito e la voglia d'avventura dei cicloviaggiatori moderni... tra tutti questi non è stato facile scegliere i 23 libri sul cicloturismo e i viaggi in bici che preferisco, ma alla fine ho stilato questo elenco che spero possa interessarti e stimolare nuove letture. Alcuni sono racconti di avventure in bicicletta epiche, alla fine del mondo, tra ghiacciai e deserti; altri raccontano viaggi più classici o brevi, ma comunque intrisi di emozioni, incontri e vicessitudini da rivivere all'ombra di un albero nelle lunghe giornate estive o per qualche ora in tenda prima di coricarsi nel bel mezzo del giro del mondo.

Leggere nutre i sogni

Ti chiederai perchè leggere dei libri sul cicloturismo e i viaggi in bicicletta quando puoi direttamente partire e vivere in prima persona una nuova avventura a due ruote... beh perchè non fare entrambi? Leggere proietta lo spirito verso nuovi confini sconosciuti, aiuta a scavalcare barriere mai valicate prima, alimenta i sogni e stimola la felicità, ecco perchè leggere libri sul viaggio in bici è altamente consigliato. Che la lettura sia prima della partenza, durante o dopo, non avrai più scuse: il prossimo a far diventare reali i sogni nel cassetto, come i tuoi scrittori di viaggio preferiti, dovrai essere tu!

Prima dei libri di viaggio... un e-book

Prima di addentrarci nei nostri consigli di lettura, se sei alla ricerca di ispirazioni per pedalare - anche su piste ciclabili e tracciati semplici per te e la tua famiglia - il primissimo consiglio che possiamo darti è di scaricare il nostro ultimo e-book Vecchie Ferrovie in bicicletta - 33 itinerari dalle Alpi alle isole italiane. Sull'e-book di facile lettura e di grande ispirazione (ad un costo davvero irrisorio) troverai ben 33 itinerari con tracce GPX gratuite, descrizioni, consigli, cose da non perdere, cosa mangiare e per chi è adatto.

Se sei abbonato alla Life in Travel Family, il nostro sistema di abbonamento, puoi scaricare gratuitamente questo e-book, oppure puoi abbonarti per averlo oppure acquistarlo singolarmente! Che aspetti?vecchie ferrovie render

23 libri di avventure in bicicletta

Come anticipato, nella moltitudine di pubblicazioni, ho scelto solo 23 libri sul cicloturismo e i viaggi in bici da proporti, ma nel tempo questi manuali potrebbero diventare molti di più anche grazie ai tuoi consigli. Se hai letto qualche altro testo che per te è stato di ispirazione non esitare a proporlo nei commenti!

  • Ritorno a Occidente: 150 pagine per ognuno dei 2 volumi fotografici che raccontano il nostro viaggio invernale tra Georgia e Turchia, dal Caucaso al Mediterraneo passando per l'Anatolia Orientale e la Mesopotamia. Un'avventura narrata attraverso le parole e le immagini, che descrive il nostro elisir di rinascita dopo gli anni di pandemia. Per averlo ti basta acquistarlo qui oppure abbonarti al piano Esploratore della Life in Travel Family con cui avrai tanti altri prodotti e servizi.Ritorno a Occidente volume 1
  • I migliori e più entusiasmanti itinerari in bicicletta - Leonardo Corradini e Veronica Rizzoli: 410 pagine di itinerari in bicicletta nella nostra splendida penisola. 100 percorsi da affrontare da soli o con il compagno o la compagna di vita, con amici, parenti o con il proprio cane. Descrizione, consigli di viaggio e tracce gps scaricabili in un manuale per chi ha voglia di visitare lentamente l'Italia in bicicletta. Un libro da regalare a chi vuole iniziare a viaggiare in bici partendo dalla nostra nazione.Luigi Masetti il primo cicloviaggiatore
  • L'anarchico delle due ruote. Luigi Masetti: il primo cicloviaggiatore italiano. Milano-Chicago e altre imprese di fine '800 - Luigi Rossi: Luigi Masetti, veneto, è un uomo felice in sella alla sua bicicletta. Inizia a viaggiare nel 1892 percorrendo 3500 km in Europa partendo dall'Italia... Stimato per i suoi viaggi in bici anche dalla penna trentina di Ottone Brentari di Luigi Masetti non si seppe più nulla e la sua storia finì nel dimenticatoio. Tra i luoghi che visitò nelle sue incredibili avventure a cavallo tra i due secoli: Capo Nord, Costantinopoli, l'Egitto e la Russia. Per approfondire la sua storia puoi leggere il mio articolo dedicato all'anarchico delle due ruote.Luigi Masetti il primo cicloviaggiatore
  • Dalla pianura Padana al Tibet in bicicletta - Obes Grandini: 11000 km in 7 mesi di viaggio dalla pianura padana, dalla provincia di Ferrara, da casa fino al proibito Tibet. Un viaggio in bici alla scoperta di se stessi e dell'altro, di ciò che è differente e ci spaventa! Obes ha chiuso la porta di casa ed è partito verso Oriente, senza attrezzatura tecnologica, ma con il cuore aperto verso il resto del mondo e ciò che riserva la strada. Un'avventura che è anche una metafora di vita. Se vuoi saperne di più leggi anche la mia intervista a Obes Grandini.Dalla pianura Padana al Tibet in bicicletta
  • Into the Remote Places - Ian Hibell: libro in inglese di uno dei più grandi cicloviaggiatori mai esistiti. Ian Hibell fu il primo a viaggiare dal nord all'estremo sud del continente americano, il primo a pedalare da Capo Nord a Capo Horn e l'unico cicloviaggiatore ad attraversare il selvaggio Darièn Gap a Panama. Per oltre 40 anni solcò le strade del mondo da un emisfero all'altro per poi morire investito in Grecia. Racconti e storie dei luoghi più selvaggi mai pedalati nel suo lungo girovagare! Se vuoi saperne di più su, leggi il nostro articolo su Ian Hibell.Into the Remote Places
  • Due biciclette intorno al mondo. Da Torino a Torino 1956-1958 - Valentino Rolando e Adriano Sada: due anni epici intorno al mondo in un periodo in cui viaggiare in bici era del tutto anacronistico. Avventure e disavventure per due amici torinesi che hanno condiviso un grande sogno sulle strade del nostro splendido pianeta.Due biciclette intorno al mondo. Da Torino a Torino 1956 1958
  • In bici dalla Siberia a casa - Rob Lilwall: un grande viaggio, un grande libro per chi ama l'avventura e sogna luoghi lontani e poco conosciuti. Rob Lilwall, uno dei grandi cicloviaggiatori moderni racconta le sue esperienze cicloviaggianti nella selvaggia Siberia e in altri luoghi poco battuti dalle rotte cicloturistiche, almeno tra il 2004 e il 2007. Dopo 56000 km e oltre tre anni sulla strada Rob Lilwall riuscirà a tornare a casa in bici. Leggi la recensione completa del libro In bici dalla Siberia a casa.In bici dalla Siberia a casa
  • Il giro del mondo in bicicletta. La straordinaria avventura di una donna alla conquista della libertà - Peter Zheutlin e V. La Peccerella: questo libro racconta la storia di un lungo viaggio in bicicletta, quello compiuto da Annie Kopchovsky divenuta poi Annie Londonderry alla partenza della sua avventura. Era il lontano 1894 e l'idea che le donne potessero viaggiare in sella ad un velocipede era tutt'altro che accettata ma Annie non si fece fermare e, accettando una scommessa, partì divenendo così la prima vera cicloviaggiatrice, simbolo di emancipazione della donna!!!il giro del mondo in bici Anne Londonderry
  • Ciò che conta è la bicicletta. La ricerca della felicità su due ruote - Robert Penn: avete mai sognato di costruire la vostra bicicletta perfetta con le vostre stesse mani? Il protagonista del libro inizia un viaggio per il mondo alla ricerca dei pezzi migliori per costruire una bicicletta, la bicicletta sempre sognata! Incontri e punti di vista, cultura e storia della bicicletta... un vero concentrato di due ruote!!!Ciò che conta è la bicicletta. La ricerca della felicità su due ruote
  • Italia fuorirotta. Viaggio a pedali attraverso la Penisola del tesoro  - Emilio Rigatti: un viaggio in bici nella nostra penisola, da Trieste a Reggio Calabria, oltre 2000 km... con il figlio Amadeo! Meraviglia dopo meraviglia i due cicloviaggiatori percorrono la bell'Italia raccontando incontri, paeselli sconosciuti, paesaggi incredibili e pensieri in viaggio. La bicicletta è un mezzo di viaggio lento che permette riflessioni e una totale immersione nei luoghi che si attraversano.Italia fuorirotta. Viaggio a pedali attraverso la Penisola del tesoro Altre terre
  • Parole a pedali. 365 pensieri in bici - Alberto Fiorin: Alberto non hai mai preso la patente ma da quando era adolescente ha iniziato a viaggiare su quello strano mezzo a due ruote chiamato bicicletta. Ha percorso migliaia di chilometri riflettendo, chiacchierando, godendosi quell'estrema sensazione di libertà che solo un viaggio in bici sà darti. In questo libro sono racchiusi 365 pensieri e riflessioni sulla bicicletta e su ciò che le è strettamente correlato, uno per ogni giorno dell'anno, da leggere uno dopo l'altro... per tutto l'anno!Parole a pedali. 365 pensieri in bici
  • Il canto delle ruote. 7 anni in bicicletta intorno al mondo - Claude Marthaler: sicuramente uno dei più conosciuti cicloviaggiatori degli ultimi anni. Claude ha trascorso 7 anni in viaggio attraversando 60 paesi e percorrendo 122000 km da est ad ovest, da nord a sud. Tutte le sue avventure più belle (o forse no!) sono contenute in questo libroIl canto delle ruote. 7 anni in bicicletta intorno al mondo
  • Elogio della bicicletta - Ivan Illich: viaggio nel mondo della bicicletta con un trattato del filosofo austriaco. Illich ci racconta di come il veicolo a motore e la bicicletta siano stati inventati dalla stessa generazione... Un libretto che apre la mente a nuovi aspetti dell'evoluzione umana.Elogio della bicicletta
  • The Boy Who Biked the World: Riding the Americas - Alastair Humphreys: partito a 24 anni da casa, Alastair ha viaggiato in bicicletta per quattro anni. Dall'Europa all'Asia alle Americhe ed infine all'Africa che ha attraversato da Il Cairo a Città del Capo... un viaggio lento indimenticabile!!!The Boy Who Biked the World Riding the Americas
  • Errare è umano. Il giro del mondo in bicicletta - Marco Invernizzi: il viaggio in bici di un anno e 35000 km intorno al mondo. Emozioni, sensazioni, incontri e scoperte di una lunga avventura da raccontare e condividere.Errare è umano. Il giro del mondo in bicicletta
  • Chino verso Nord: Storie in bici e di viaggi paralleli - Willy Mulonia: un grande cicloviaggiatore che dopo ventanni dal primo viaggio decide di raccontarsi e raccontare quello che un'avventura in bicicletta può cambiare nell'animo umano e non solo... Chino verso Nord Storie in bici e di viaggi paralleli
  • Pedalando sogni: Dal Vietnam all'Italia. Diari di una cicloviaggiatrice - vol I - Valentina Brunet: è una cicloviaggiatrice coraggiosa e vera (puoi leggere la sua intervista!), un personaggio con il quale speri di incrociare, prima o poi, le gomme della bicicletta, magari in qualche angolo remoto di mondo. Valentina racconta con schiettezza e serenità peripezie ed episodi della prima parte del suo viaggio in bici dal Vietnam a casa. Il volume, narrato come una sorta di diario, è la prima parte di un'avventura durata due anni sulle strade del mondo.Pedalando Sogni
  • All'orizzonte un toubabou: 25000 km di emozioni in bici - Filippo Graglia: un viaggio meraviglioso attraverso l'Africa, da casa al deserto del Sahara, dall'Equatore all'oceano per scoprire la vera essenza del continente e, forse, anche di sè stesso. Avventure, incontri e molto altro ancora in un libro da non perdere se si sogna un viaggio in Africa.All'orizzonte un Toubabou
  • Pedalando nel silenzio di ghiaccio. Il ciclismo estremo e la felicità - Omar di Felice: un viaggiatore estremo,un ciclista che ama ilfreddo e i ghiacci. In questo libro Omar racconta come è riuscito a trovare "la zona Omar" e la felicità.Pedalando nel ghiaccio
  • Ciao Mamma! Vado a Mosca in bici. 3000 Km in solitaria verso Est - Rita Sozzi. Giovane e piena di curiosità, con la bici sopranominata Signora, la mitica Rita parte per un viaggio in solitaria (uno dei tanti che farà!) in drezione est, verso la grande Mosca... e l'avventura è assicurata!!! Leggi la recensione di Martina per approfondire!Chino verso Nord Storie in bici e di viaggi paralleli
  • Solo con la mia bici in Nuova Zelanda - Antonio Brigato. Quello di Antonio era un sogno, trasformato - con tanta preparazione di ogni minimo dettaglio e aspetto e studio del viaggio - in un obiettivo realizzato, l'esplorazione della Nuova Zelanda in bicicletta.Chino verso Nord Storie in bici e di viaggi paralleli
  • In viaggio con Nala. Un ragazzo in bici, una gattina di strada, un'amicizia che cambia la vita - Dean Nicholson: la storia di un'amicizia bellissima tra un ragazzo e una gattina trovata su una strada della Bosnia. Dean era partito da qualche mese per un lungo viaggio in bicicletta e stava attraversando i Balcani quando è avvenuto un incontro speciale. Nala - così ha chiamato la gattina, proprio come la nostra cagnolona - è saltata sulle spalle dell'uomo e da quel momento ha iniziato a viaggiare con il ragazzo scozzese per il mondo, diventando la sua inseparabile compagna di avventure.In viaggio con Nala
  • In bicicletta. L'Europa a due ruote: - Monica Nanetti: una montagna di itinerari in bici da percorrere in Europa. In questo volume realizzato dalla cicloviaggiatrice Monica Nanetti in collaborazione con National Geographic, troverai alcuni dei tracciati più conosciuti del nostro continente come il Cammino di Santiago e altri meno noti da scoprire in sella a una bicicletta. Da non perdere!in bicicletta europa in bici
Nel 2016 è uscita la nostra guida Cicloturismo per tutti - Come organizzare una vacanza in bicicletta. Nel nostro piccolo abbiamo cercato di trasmettere la nostra passione per ispirare viaggiatori navigati o neofiti alle prime pedalate a continuare, o a iniziare, a esplorare il nostro bellissimo mondo a due ruote.
 
 
 
Ultima modifica: 03 Febbraio 2025
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...