Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

 
 
In questo video dettagliato cerchiamo di spiegarvi passo per passo come compilare la richiesta di visto online per ottenere facilmente il Working Holiday visa per l'Australia e trascorrere un anno nel paese dei canguri, viaggiando e lavorando. Lo so, richiedere il visto è il primo grande passo per dire... ok, ho deciso, partirò! E nessuno vuole fare questo passo a cuor leggero: tutto deve filare liscio e essere corretto quindi qualsisi domanda o dubbio sono leciti. Ma non vi preoccupate, attraverso il sito del dipartimento dell'immigrazione australiano potrete richiedere il visto ed ottenerlo facilmente nel giro di qualche giorno... vediamo come.

Richiedere il Working Holiday visa per l'Australia online


In breve di seguito ecco i passaggi salienti inseriti nel video
Accedete al sito dell'immigrazione australiana: www.immi.gov.au
  • Dal menu principale, alla sezione Visas, Immigration and Refugees selezionate la voce Visitors
  • Nella pagina che vi si apre selezionate la voce Working Holiday (la seconda a scendere)
  • Selezionate dunque la voce Visa Options, la prima nella nuova pagina
  • Selezionate il visto Working Holiday Visa (Subclass 417), quello idoneo per i cittadini italiani
  • Dopo aver letto con attenzione la pagina che vi si apre e le pagine correlate (in particolare le pagine Eligibility e Obligations) selezionate la voce numero 5: Applying for this visa
  • Leggete attentamente anche le informazioni contenute in questa pagina, preparate il vostro passaporto con Nome e Cognome, data di nascita, numero di passaporto, data di rilascio e di scadenza, paese di rilascio ed una carta di credito. Controllate nella sezione Fee and Charges quanto costa il visto attualmente. Selezionate infine nel paragrafo How to Apply la voce Online Applications
  • In fondo alla pagina nel paragrafo Start your online applications selezionate il link Online applications - Working holiday visa
  • Nella tabella che troverete poco più in basso nella nuova pagina selezionate la prima voce della riga First Working Holiday (chiaramente se questo è il vostro primo visto): vi si aprirà una nuova finestra dove dovrete iniziare a compilare i dati della richiesta vera e propria
  • Compilate le pagine come nell'esempio del video qui sopra ed al termine della stesura della richiesta pagate tramite una carta di credito
  • Riceverete una mail di conferma che il vostro visto è stato garantito dopo due o tre giorni (ma non vi preoccupate se ne passano sei o sette). Se dopo un paio di settimane non riceverete conferma del visto, contattate l'ufficio dell'immigrazione australiano per avere dettagli.

In bocca al lupo e buone Vacanze Lavoro
Se cercate altre informazioni sul visto Working Holiday potete leggere l'articolo Working Holiday visa: tutti i documenti necessari per partire. Se invece il visto lo avete già, potreste essere interessati a sapere come trovare lavoro in Australia. Se volete rinnovare il vostro primo visto potete farlo richiedendo il rinnovo per il secondo Working Holiday visa.
Curiosi di scoprire come potrebbero essere le vostre working holiday? Leggete quello che è successo a me: Working holiday in Australia, il viaggio della vita

 

 
 
Ultima modifica: 10 Gennaio 2025
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...