Lo smacafam è un piatto tipico della regione Trentino ed il suo nome si riferisce al fatto che, essendo un piatto ricco, tende a placare la fame.
PAESE D'ORIGINE | Italia |
NUMERO DI PORZIONI | 6 |
DIFFICOLTA' | |
TEMPO DI COTTURA | 40 minuti |
TEMPO DI PREPARAZIONE | 1 ora |
Mettere a bagno il pane con acqua o latte, finchè sia ben ammorbidito; impastarlo poi con la farina, aggiungere il lardo tritato e l'uovo. Amalgamare il tutto con brodo per rendere l'impasto piuttosto liquido. Imburrare una tortiera, versare il composto e sopra mettervi la lucanica a fette. Infornare e cuocere per circa 40 minuti a temperatura piuttosto alta (170°/180°). Al posto della lucanica, per rendere più leggero il piatto si possono usare delle verdure..
INGREDIENTI
Pane raffermo | 150 grammi |
Zucchero | 150 grammi |
Farina bianca | 150 grammi |
Uova | 1 |
Lucanica | Q.B. |
Lardo | 100 grammi |
Farina di grano saraceno | 1 cucchiaio |
Brodo | Q.B. |
Ultimi commenti