Lo Zelten è un dolce tipico del Trentino Alto Adige che viene preparato con frutta secca e canditi. Nato inizialmente come dolce invernale e del periodo natalizio, il nome Zelten deriva dal tedesco e significa raramente proprio perchè veniva preparato solo in determinate occasioni. La ricetta dello Zelten è nota fin dal 1700.
PAESE D'ORIGINE | Germania |
NUMERO DI PORZIONI | 4 |
DIFFICOLTA' | |
TEMPO DI COTTURA | 40 minuti |
TEMPO DI PREPARAZIONE | 1 ora e 20 minuti |
Sbattere vigorosamente lo zucchero con i tuorli d'uova; unirvi il burro sciolto a bagnomaria, la farina e il sale. Alla pasta ottenuta si aggiunge la frutta secca ed i canditi, tenendone da parte un pò per la decorazione. Infine si mescolano gli albumi a neve e il lievito. Si pone il composto in una teglia unta e infarinata, si decora con frutta e canditi. Si mette in forno ben caldo e si cuoce per circa quaranta minuti.
INGREDIENTI
Burro | 70 grammi |
Zucchero | 150 grammi |
Farina bianca | 300 grammi |
Uova | 2 |
Fichi secchi e/o Cedro | 350 grammi |
Noci, mandorle, nocciole e pinoli tritati | 400 grammi |
Uva sultanina | 100 grammi |
Ultimi commenti