L'Addo Elephant Park si trova nella regione dell'Eastern Cape, nel sud-est del Sudafrica, ed è uno dei parchi nazionali più apprezzati per la gestione della fauna e la possibilità di avvistare animali. L'Addo Elephant Park copre un'ampia area di savana e costa e per facilitarne la visita sono stati istituiti diversi ingressi ufficiali, posti in località lontane anche decine di chilometri l'una dall'altra. Fra tutte la più comoda per organizzare safari e visite all'interno del parco è senza dubbio quella del Main Camp, raggiungibile anche in bicicletta.
Raggiungere l'Addo Elephant Park in bici
Proveniendo da ovest e dalla Garden Route, il modo più semplice per raggiungere il main camp è quello di percorrere un tratto della N2, trafficata ma dotata di una corsia di emergenza che sembra essere fatta apposta per le biciclette, per poi imboccare l'uscita n° 713 in direzione di Uitenhage. Ci si trova subito su una strada secondaria, la R334 che, in base all'orario, può essere anche un pochino trafficata. La R334 corre verso l'entroterra e la città passando per un'area rurale. A Uitenhage si è costretti ad attraversare la città per raggiungere la R75 che si percorrerà per qualche chilometro, fino alle indicazioni per Addo. Da qui in avanti, per un bel tratto, la strada è sterrata: ricordati di dare un'occhiata in giro mentre pedali in cerca di qualche antilope. Si procede per circa 6 km senza lasciare la sterrata e al bivio si svolta a destra su un'altra strada secondaria in terra battuta che si segue per circa 9 km, fino all'asfalto. Addo dista 4 km dal bivio: in paese troverai sistemazioni, anche economiche come l'Orange Elephant backpackers (letto in camerata 120R a persona, campeggio 60R a persona), un pub collegato al backpackers e anche un market OK abbastanza fornito (prova le samoosa, sono buonissime!). L'ingresso dell'Addo elephant park dista altri 10 km dal backpackers. Prima di recarti al Main Camp ti suggerisco di fare un po' di spesa all'Ok che è più economico dello shop interno al parco e ha molta più varietà di prodotti.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per prenotare i tour (ti consigliamo quello del tramonto, anche se è il più caro, e quello dell'alba) e, mi raccomando, non dimenticarti di prenotare anche il posto tenda in campeggio... sembra incredibile ma anche quelli possono registrare il tutto esaurito. Trascorrere una notte nel Main Camp è davvero una bella esperienza per diversi aspetti: prima di tutto sarà comodo per partecipare ai tour in land rover con i preparatissimi ranger (in bici ovviamente non potrai entrare nel parco vero e proprio), poi potrai goderti la vita del Camp visitando l'area birdwatching, appostandoti nel nascondiglio di fronte alla pozza, ascoltando i racconti degli altri appassionati di Natura nella cucina del campeggio e seguendo gli spostamenti degli animali sulla mappa del parco che viene aggiornata costantemente durante il giorno in base agli avvistamenti. Attualmente (Novembre 2016) dormire nell'Addo Elephant Park in tenda in due persone costa 305 Rand a notte e in più dovrai aggiungere la fee di ingresso al parco pari a 258 R per persona... non è proprio economico, ma ne vale la pena.
Dormire all'Addo Elephant Park
Se come noi ami campeggiare e stai viaggiando in economia ma non vuoi rinunciare a visitare l'Addo Elephant Park ti consigliamo di prenotare i tour guidati prima del tuo arrivo. Durante le vacanze sudafricane (dicembre-gennaio) e nei fine settimana infatti, il parco è invaso dai locali che trascorrono le festività nella Natura. Qualche giorno prima di raggiungere l'Addo National Park scrivi unaTour guidati nell'Addo Elephant park
Ogni giorno nell'Addo vengono organizzati tour della durata di circa due ore a diversi orari: alba, tramonto e quello notturno sono per certo i più gettonati. I costi aggiornati dei tour si trovano sul sito ufficiale dei parchi sudafricani, ma posso anticiparti che quello al tramonto è il più caro anche se include una bevanda e degli snack. Appena arrivato al Main Camp dovrai registrarti alla reception del parco dove pagherai le notti che trascorrerai nel parco e la fee di ingresso, dopodichè potrai recarti all'ufficio dei Game drives per confermare i tour prenotati e avere informazioni sul pagamento degli stessi. Il costo può essere saldato anche con il bancomat.
Cosa portare durante il tour
I ranger guidano sicuri lungo le strade asfaltate e sterrate del parco e, nonostante si possa avanzare ad un massimo di 40 km/h, a bordo dei mezzi aperti l'aria si sente. Porta con te una felpa o una ventina per non sentire freddo durante i game drives. Per vivere al meglio l'esperienza poi, non scordare a casa un binocolo o una macchina fotografica dotata di teleobiettivo in modo da immortalare anche gli avvistamenti più lontani.
In certe occasioni, se sarai fortunato, ti basterà un'ottica meno spinta per realizzare delle ottime fotografie.
Cosa vedere nell'Addo Elephant Park
Oltre a numerose specie di volatili, antilopi, piccoli mammiferi, iene, ghepardi... il parco ospita i famosi big 5 (anzi i big 7 se consideriamo anche la parte marina dell'Addo) ossia leone, elefante, leopardo, bufalo, rinoceronte, squalo bianco e balena franco-australe. Se sarai molto fortunato potrai riuscire a vederli tutti, se no dovrai accontentarti dei “quasi sempre” sicuri elefanti che in gran numero, 700 esemplari, abitano il parco. Noi, dobbiamo ammetterlo, siamo stati baciati dalla dea bendata e siamo riusciti a vedere quattro big 5 (tutti escluso lo sfuggente leopardo) e, presso la pozza del Main Camp, oltre ai facoceri, al tramonto è apparsa anche una iena maculata.
Da soli in auto
Nell'Addo Elephant Park è possibile effettuare dei tour indipendenti a bordo di un'automobile. Ci sono regole da rispettare ma, se hai tempo e voglia, puoi scegliere anche questa alternativa per visitare la riserva naturale... magari noleggiando l'auto a Port Elizabeth.
Ultimi commenti