Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Incontri
Stefano Bortolomiol
 
 
Ciao a tutti,
il mio viaggio europeo continua ed è ormai arrivato al giro di boa di questa prima parte nei Balcani. Mi trovo ad Atene, dove resterò fino a mercoledì. Dall'ultimo aggiornamento, scritto da Sofia, ho pedalato da Sandanski (Bulgaria) a Salonicco, con una piccola deviazione in Macedonia. Lì mi sono fermato per qualche giorno per ricaricare le batterie, organizzare le tappe successive del viaggio in bici e soprattutto passare un po' di tempo con amici conosciuti in Erasmus.

Attraversando la Grecia

 
Da Salonicco mi sono poi diretto verso sud, passando sotto le pendici del Monte Olimpo e seguendo la costa egea fino a Volos, porto di partenza di Giasone e degli Argonauti, secondo gli antichi miti.
Il viaggio verso sud è poi continuato tra saliscendi, paesaggi costieri mozzafiato e montagne dell'entroterra.
Continuano anche gli incontri piacevoli, più o meno aspettati, sia con couchsurfers che con persone incontrate sulla strada, che hanno rafforzato il concetto di “ospitalità greca” di cui qui tutti vanno molto fieri.
La storia e la cultura di questo paese bellissimo sono perfettamente percepibili pedalando attraverso le regioni storiche della terraferma (Tessaglia, Magnesia, Attica), meno turistiche delle isole ma altrettanto suggestive.
Il sole e le temperature tra i 20 e i 25 gradi che mi hanno accompagnato ininterrottamente nelle ultime 3 settimane di viaggio hanno sicuramente contribuito a farmi innamorare di questi luoghi.
Per finire, i 18 km di sabato da Itea (sul golfo di Corinto) a Delfi (luogo creduto il centro del mondo dagli antichi greci, dove si trovavano i santuari più sacri e il famoso oracolo) rappresentano forse la salita più bella che abbia mai affrontato, soprattutto ripensando al percorso fatto per arrivarci... Uno di quei momenti in cui ti senti privilegiato per poter impiegare 2 ore per fare ciò che in auto è possibile fare in 20 minuti.
La successiva visita al sito archeologico e il tramonto dalle montagne con vista sul mare hanno completato una giornata eccezionale.
 
Alla prossima!
Stefano
 
Avete già letto gli aggiornamenti che Stefano ci ha inviato nelle scorse settimana? Seguite il suo European Journey attraverso i luoghi più belli dell'Europa
 
 
Ultima modifica: 13 Gennaio 2025
Author Image
Stefano B.
Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...