Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Salita al Sorasass in MTB
lifeintravel.it
Luogo
Trentino
Stagione
Primavera, Estate, Autunno, Inverno
Durata
Fuggitivo (1 giorno)
Lunghezza
9
Percorso
Ad anello
Dislivello
0 - 500 m
Difficoltà
Micro avventura
Tipo di fondo
MTB (fuori strada)
 
 

Un breve percorso in MTB altamente panoramico sul dosso di Soprasasso, a picco sulla valle dell'Adige e sulla città di Trento. L'anello presenta una difficoltà minima e permette numerose soste per ammirare il panorama sulla valle. E' un itinerario breve percorribile da tutti; bisogna però prestare attenzione in alcuni tratti a causa dell'esposizione del sentiero: una caduta ci farebbe precipitare diretti nel fiume adige 500 m più in basso!

Lasciamo l'auto poco oltre i campi da tennis di Cadine (strada SS45bis, da Trento circa 6 km) ed imbocchiamo via Coltura inforcando la nostra mountain bike. Dopo poche centinaia di metri su una curva verso destra vedremo una croce. Lasciamo la strada principale proseguendo sulla strada a sinistra della Croce. Altri duecento metri circa e svolteremo a sinistra in salita (frecce in legno) per addentrarci nel parco della Casara. Una rampa piuttosto pendente ci conduce ad un parcheggio dove un pannello esplicativo presenta la mappa del percorso con dislivello e punti d'interesse. SorasassProseguiamo sulla destra e la strada inizia subito a salire. Una serie di tornanti su strada ora sterrata ci conducono fino alla poza dei Pini. Di qui imbocchiamo la strada militare (sentiero 627) sulla sinistra, percorrendo di qui in avanti un panoramico sentiero che ci condurrà fino a quota 800m. SorasassGli scorci sulla valle dell'adige consentono di ammirare distintamente tutta la città di Trento incorniciata dalle cime del monte Calisio, della Marzola e più a sud la Vigolana. Sullo sfondo domina la catena del Lagorai mentre a nord la Paganella copre l'orizzonte. Giungeremo allo Stol Baita Laura, tipica abitazione scavata nella roccia e di lì al panoramico punto de Il pontesel. SorasassD'ora in avanti il percorso è meno panoramico ma molto divertente. Si potrà scendere lungo la strada forestale oppure optare per il più avventuroso single track (sent. 627) fino alla Poza della Casara da dove la strada (sinistra) è breve per rientrare all'imbocco del parco. Di qui in pochi minuti si raggiunge l'auto sullo stresso percorso dell'andata.Sorasass

Per i più allenati è possibile estendere il percorso tenendosi sul sentiero 627 verso i laghi di Lamar in località Poza della Casara (dx) e quindi ricongiungersi al percorso della Terlago bike oppure all'itinerario in MTB sulle pendici del monte Bondone.

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...