Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Lago di Cavazzo
Downwind photographers
 
 
Durante il viaggio tra Veneto, Trentino e Friuli in bici di quest'estate, abbiamo avuto la fortuna di trovare alcune località poco note ma davvero splendide: il lago di Cavazzo in Friuli è una di queste. Ci siamo fermati un paio di giorni sulle sponde del lago, non lontano da Gemona del Friuli: è stata una splendida sorpresa!

Lago di Cavazzo: fra le colline della Carnia

 
Dopo aver attraversato le Dolomiti Bellunesi e le Dolomiti Friulane, affrontando trekking e toste salite in bici durante il nostro viaggio in bici nel nord-est d'Italia, al termine delle nostre fatiche alpine ci siamo concessi un paio di giorni sulle sponde di un bel lago di fondovalle poco conosciuto e frequentato ma davvero pittoresco e tranquillo: il lago di Cavazzo. Non distante da Tolmezzo e San Daniele, sulle sue rive sorgono un paio di campeggi spartani ma dotati di tutti i servizi necessari per una serena permanenza: abbiamo fatto tappa nel campeggio Val del Lago per due giorni che ci sono serviti per concludere l'itinerario ciclabile tra Cividale, Udine e San Daniele del Friuli. dsc 0090Il lago di Cavazzo è il più vasto bacino naturale del Friuli ed è noto anche come lago dei Tre comuni poiché bagna con le sue acque i territori di Cavazzo Carnico, Bordano e Trasaghis. Per gli amanti del windsurf questo posto è l’ideale: personalmente, avendo pernottato in tenda, avremmo fatto volentieri a meno di tutto quel vento! Le attività che si possono praticare sul lago sono, oltre al surf, la vela, il nuoto e, per le famiglie, una tranquilla uscita in pedalò.dsc 0320
 

Bordano e Venzone

 
Noi, amanti più delle attività terrestri, ci siamo dedicati alla scoperta del territorio nei dintorni: il borgo di Bordano, appena oltre la collina di Interneppo, è anche conosciuto come il paese delle farfalle e a dimostrazione di ciò, moltissime case hanno decorato le loro mura con disegni di enormi farfalle colorate.dsc 0115 Oltre al sentiero delle farfalle che permette di attraversare l’ambiente naturale dove hanno trovato un clima ideale questi animali, è possibile anche visitare la casa delle farfalle dove sono allevate decine di specie tropicali. Il poco tempo a nostra disposizione non ci ha permesso di esplorare troppo i sentieri nei dintorni che però, ad un primo sguardo, erano davvero invitanti. Proseguendo verso nord da Bordano, lungo la sponda destra del Tagliamento si percorre per un tratto l’itinerario ciclabile dell’Alpe Adria che scende dal Tarvisiano ed ha come meta principale Venzone, borgo divenuto Monumento Nazionale nel 1965 e completamente raso al suolo nel terribile terremoto del 1976. Oggi il paese, completamente circondato da mura, è stato ricostruito mantenendo un aspetto del tutto simile a quello originario... passeggiare tra i suoi vicoli è un vero piacere.dsc 0068

La riserva del lago di Cornino

 
Mentre passeggiate o pedalate nei dintorni del lago di Cavazzo non dimenticatevi, di tanto in tanto, di alzare lo sguardo verso il cielo: potreste scorgere dei maestosi uccelli planare sulle vostre teste. Infatti non distante da qui, alla riserva del lago di Cornino sono stati introdotti da qualche anno alcuni esemplari di grifone che con il tempo, trovando un habitat ideale, si sono riprodotti e moltiplicati. Non è quindi difficile scorgere qualcuno di questi immensi uccelli (raggiungono un'apertura alare di oltre due metri e mezzo) volteggiare alla ricerca di cibo. Se vi capita, passate dal centro visite della riserva: un breve sentiero conduce fino al laghetto dalle acque cristalline mentre nelle voliere del centro visite si possono vedere alcuni animali richiusi perché feriti e non più capaci di vivere in natura.dsc 0106Tornando al lago di Cavazzo, sulle sue sponde è possibile passeggiare e fare birdwatching nell’area paludosa sulla sua riva meridionale mentre un ampio parco giochi all’ombra è perfetto per le famiglie. Se invece siete amanti del ciclismo non potete non visitare il monumento (poco curato, in realtà) dedicato a Bottecchia, campione degli anni ‘20 trovato agonizzante sulla strada di Peonis (frazione di Trasaghis) e morto a Gemona pochi giorni dopo.dsc 0096
Insomma, al lago di Cavazzo ci siamo trovati bene: è un posto tranquillo e rilassante dove trascorrere qualche giorno nella natura. Non è distante da località come Gemona e S. Daniele ed i servizi nella zona non mancano. Certo, se cercate gli hotel a cinque stelle, la movida e la vita notturna, puntate su altre mete, ma se vi piace la natura e lo sport all’aria aperta questo potrebbe essere un posto da scoprire per uscire dalle mete classiche!
Se cercate informazioni sulla zona e su tutta la regione troverete molte informazioni sul sito del turismo del Friuli Venezia Giulia
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...