Sul sito trovi numerosi itinerari nei dintorni della città di Trento, oltre a quelli elencati nella scheda Itinerari in zona qui sopra, in tutto il Trentino-Alto Adige ed oltre, per questo ti consigliamo di dare un'occhiata alla mappa dei percorsi in MTB per trovare quello che più ti piace
MTB a Trento e dintorni: i rifugi della Marzola
Luogo
Trentino
Durata
Fuggitivo (1 giorno)
Lunghezza
16 km
Dislivello
501 - 1000 m
Il primo percorso per MTB inserito, ormai qualche annetto fa, nel sito. Il tracciato è un classico dei miei allenamenti e si snoda sulle pendici occidentali della Marzola, non lontano dalla città di Trento. Prima si attraversano gli abitati di Povo e Borino per poi salire fino al Passo Cimirlo e quindi al rifugio Maranza, tutto su strada asfaltata. Quindi inizia il divertimento per bikers su sentieri e mulattiere che conducono fino al rifugio P.Prati dei Bindesi per poi rientrare a Villazzano.
Dal sobborgo trentino di Villazzano, sulla collina ad est della città, si percorre la strada provinciale verso Povo svoltando verso Gabbiolo all'altezza del campo sportivo. Giunti in località Borino si prosegue fino al passo del Cimirlo, sempre su strada asfaltata. Di qui si sale ancora percorrendo una strada nel mezzo del bosco fino a giungere al rifugio Maranza, da poco ristrutturato e con una nuova gestione: una sosta per un caffè o una bibita vi permetterà di godervi il panorama sulle Dolomiti di Brenta che si possono ammirare di fronte a voi. Lungo il tragitto vi sono anche splendidi panorami sulla città di Trento ed il monte Bondone con tutta la catena del Brenta sulla sfondo. Dal rifugio si lascia la strada attraversando gli ampi prati sotto al rifugio, per imboccare un single track piuttosto tecnico in ripida discesa con indicazioni per Vigolo Vattaro, che diviene quindi mulattiera scorrevole poco più a valle. Continuando a scendere si raggiunge un ampio parcheggio oltre la stanga e quindi si raggiunge l'asfalto alle porte di Vigolo Vattaro. Prima di concludere la discesa, prestate attenzione sulla vostra destra ad una strada sterrata che, con una curva a gomito, vi ricondurrà verso le pendici occidentali della Marzola per un sentiero ondulato che in senso opposto è parte del Giro della Marzola. Dopo un brevissimo tratto in single track si giunge su una carrareccia che si imbocca in leggera salita per un paio di chilometri, raggiungendo quindi il bivio che, sulla sinistra, attraverso un sentiero fortemente pendente e dal fondo sconnesso porta al rifugio P. Prati dei Bindesi. Di qui una rapida discesa su strada asfaltata riporta al punto di partenza.
Ultima modifica:
12 Agosto 2024
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti...
Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
Commenta per primo.
Regioni Italiane
Ultimi articoli
Nuovo lifeintravel... cambio di vestito ma non solo!
30 Gennaio 2025
Gravel sul Garda orientale da Torri del Benaco
14 Gennaio 2025
Cosa trasportare per un weekend in bici in inverno?
09 Gennaio 2025
Life in Travel Diaries: è arrivato il secondo volume!
08 Gennaio 2025
Iscriviti alla newsletter
Ultimi commenti