Un breve percorso in mountain bike sulle pendici di Vigolana e Marzola, a due passi dal capoluogo trentino, che unisce parte dei percorsi segnalati con apposite frecce come Giro della Marzola e 60 km della Vigolana. Ideale come giro di inizio stagione si snoda tra strade asfaltate e forestali con brevi tratti di single track restando sempre a quote contenute. Dalla collina che domina la città di Trento si raggiunge l'altipiano della Vigolana che separa le due montagne sulle cui pendici si snoda il percorso per poi rientrare allla partenza in tranquillità su stada asfaltata.
In questo articolo
Passo Cimirlo e forte Brusafer
Partendo dal sobborgo di Villazzano si prosegue verso Povo e quindi in direzione Oltrecastello e Borino per poi imboccare la strada che sale al passo Cimirlo (730 m). Si sale repentinamente ed al passo, dopo aver riempito le borracce si svolta a destra in direzione rifugio Maranza. Da qui si seguono le indicazioni (frecce in legno) per il Giro della Marzola salendo ancora per un paio di chilometri. Al termine del tratto di pianura (loc. Pramarquart) una forestale devia a destra tenendosi a mezza costa. La si imbocca proseguendo dritti ed ignorando i bivi che scendono verso valle. Raggiunta la deviazione a sinistra (freccia) che ci condurrebbe verso Vigolo Vattaro sul percorso del Giro della Marzola, la ignoriamo ancora una volta proseguendo dritti in discesa fino ad una radura.
Qui teniamo la sinistra ed in poche decine di metri raggiungiamo il forte Brusafer che terremo alla nostra destra. Dall'estremità settentrionale si stacca un sentiero che in ripido e divertente single track ci porta su una stretta strada forestale. La seguiamo ancora una volta in piano evitando le deviazioni a destra e sinistra.
Altopiano della Vigolana
Passando tra due abitazioni giungiamo in una zona coltivata a vigneti da cui su rapida strada ghiaiosa raggiungiamo la statale 349 poco a valle dell'abitato di Vigolo Vattaro. La imbocchiamo in discesa (destra) e dopo un paio di curve deviamo a sinistra seguendo ora le indicazioni del percorso dei 60 km della Vigolana. Rientriamo nel bosco percorrendo un ripido tratto in cemento al termine del quale proseguiamo dritti in salita (ignorare le frecce a sinistra).
Ancora un pò di fatica e ci ricongiungeremo con il percorso segnalato. Da questo punto inizia una piacevole salita su ampia forestale. Seguiamo le indicazioni dei 60km della Vigolana (bivio a sinistra) su un sentiero ampio e panoramico fino a giungere, sempre in salita, ad un altro incrocio. Qui è possibile proseguire ancora in salita fino alla malga Dos del Bue ed oltre mentre il nostro percorso scende a sinistra ed in breve ci riconduce nei campi dell'altopiano della Vigolana.
Riprendiamo l'asfalto e dopo circa un chilometro svoltiamo a sinistra (strada asfaltata) poco prima del campo sportivo. Le fatiche sono terminate ed imbocchiamo poco oltre la statale 349 che ci condurrà rapidamente al punto di partenza di Villazzano con un ultimo breve strappo in salita.
Il percorso qui descritto unisce in parte altri due itinerari segnalati con apposite frecce e di cui è possibile scaricare le tracce GPS su Life in Travel: il giro della Marzola e il percorso sulle pendici della Vigolana. Per altri itinerari in zona o sulle Alpi, consultate la mappa dei percorsi MTB.
Ultimi commenti