Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Bondone MTB
Downwind Photographers
Luogo
Trentino
Durata
Fuggitivo (1 giorno)
Lunghezza
46 km
Percorso
Ad anello
Dislivello
2001 - 5000 m
Difficoltà
Micro avventura
Tipo di fondo
MTB (fuori strada)
 
 
Un percorso per MTB nei pressi della città di Trento. Un itinerario tosto sulle pendici del monte Bondone. Partendo dal centro città si sale repentinamente attraverso strade in parte asfaltate ed in parte sterrate, passando prima per l'abitato di Sardagna e poi per malga Brigolina e malga Mezzavia su sterrato, raggiungendo le Viote ed il Vason a 1640m. Di qui si scende lungo la strada provinciale.

Dal centro di Trento ci si dirige verso i piedi della salita del monte Bondone. Giunti in località Piedicastello da via Brescia si devia a sinistra su una strada secondaria subito in forte pendenza. Sempre su asfalto ci si ricollega alla strada provinciale che sale verso Sardagna.

Dopo averne percorso pochi metri si svolta a sinistra iniziando l'ascesa su sterrato verso Sardagna. Dall'abitato si sale lungo la provinciale fino ad una serie di tornanti da cui è splendida la vista sulla città capoluogo trentino. Dopo essersi spostati sul versante occidentale della montagna, imboccando a destra una strada stretta che conduce ai piedi dell'abitato di Candriai, si sale ancora su provinciale per imboccare, poco oltre, la strada che conduce a malga Brigolina.

Proseguendo si raggiunge malga Mezzavia e di qui inizia l'erta finale che porta fino al piano delle Viote dopo aver spinto la bicicletta per circa 150m. Di qui si riprende la provinciale per scollinare in località Vason. Di qui si percorrerà la strada verso Candriai e Sardagna per rientrare a Trento. Un giro tosto ma ricco di paesaggi da ammirare, adatto più a chi ama la fatica e le lunghe salite nel bosco che a chi ama le discese tecniche e l'all mountain.

Facile l'avvistamento di caprioli sopra a malga Mezzavia...se siete fortunati potreste anche imbattervi nell'orso!

La discesa comoda sulla strada provinciale può essere sostituita imboccando il sentiero che da Vanezze scende fino a Sardagna. Di qui il rientro segue lo stesso percorso dell'andata.

Trovi altri percorsi, oltre a quelli in zona indicati nella scheda qui sopra, in tutto il Trentino nella mappa dei percorsi in mountain bike della sezione Mountain Bike.

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...