Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Merano 2000
lifeintravel.it
 
 

Se siete amanti della montagna, della neve e delle attività invernali e state pensando a una settimana bianca incentrata sul divertimento, sul relax e sulla buona cucina, allora il luogo che fa per voi è sicuramente l’Alto Adige, che può offrirvi proprio ciò che state cercando.

Ogni zona di questo territorio è la scelta ideale per chi ama le attività invernali e l’unico problema è l’imbarazzo della scelta. Per facilitarvi il compito, vi suggeriamo di fissare il vostro soggiorno presso il magnifico hotel Burggräflerhof a Merano, un hotel 4 stelle a conduzione familiare gestito dalla famiglia Dosser e dal suo esperto team.

Burggraeflerhof

L’offerta dei servizi è particolarmente ampia; in particolare si segnalano la piscina indoor e l’idromassaggio, un’area sauna con sauna classica, sauna aromatica, bagno turco, due letti ad acqua e angolo degli infusi. Sono inoltre disponibili vari trattamenti wellness. Per quanto riguarda l’aspetto enogastronomico, nelle stuben tirolesi e nelle sale del ristorante si possono gustare le ricette altoatesine accompagnate da ottimi vini.

Due parole su Merano

Merano, la perla dell’Alto Adige, è una stupenda città del Sudtirolo ed è considerata una delle più importanti città termali europee. Per quanto le sue origini siano particolarmente antiche, ha conosciuto una grandissima fama soltanto nel XIX secolo in quanto fu scelta da Sissi (l’imperatrice Elisabetta d’Austria) come meta di soggiorno.

trauttmansdorff castle 3741200 1280

Il suo centro storico è particolarmente affascinante ed è bello scoprirlo mentre si passeggia lungo i portici della città. Affascinanti sono anche le passeggiate meranesi, come la Passeggiata d’Inverno e la Passeggiata d’Estate che risalgono il fiume Passirio lungo i suoi lati.

Da non perdere il Rione Steinach dove assaporerete un’atmosfera medievale.

A partire dal 29 marzo 2024, poi, riapriranno i suoi cancelli i bellissimi giardini di Castel Trauttmansdorff, un must per chi visita la città termale.

bridge

Il comprensorio sciistico di Merano 2000

Il 2 dicembre è iniziata la stagione sciistica a Merano e fino agli inizi di aprile 2024 gli appassionati delle attività invernali potranno sbizzarrirsi nel comprensorio sciistico Merano 2000 che tra l’altro in estate si trasforma in una bellissima zona escursionistica.

merano 2000

In inverno il comprensorio, distante pochi km dal centro cittadino, mette a disposizione circa 40 km di piste per chi pratica lo sci alpino; gli snowboarder hanno invece a disposizione un bellissimo ed attrezzato snowpark (per arrivarci si deve prendere la seggiovia per la malga Waidmann).

Coloro che desiderano praticare lo sci di fondo possono farlo sull’anello di Avelengo-Vöran-Merano 2000; è una pista molto facile, ideale anche per chi non ha ancora una grande dimestichezza con la disciplina. Percorrere l’anello sarà un’esperienza davvero suggestiva poiché si attraversano i boschi ricoperti dalla neve.merano 2000 impianti

Ci sono opportunità anche per chi pratica lo slittino grazie all’apposita pista lunga circa 3 km; la partenza si trova nei pressi dell’impianto di risalita del comprensorio e arriva fino alla stazione a valle della funivia di Falzeben.

A Merano 2000 si può praticare anche il bob alpino; dalla stazione a monte della funivia e della cabinovia di Falzeben, troverete infatti una pista da slittino su rotaia di circa un km. Sarà un’esperienza entusiasmante.

Nell’area di Merano 2000, infine, vi sono anche molte possibilità di fare escursioni invernali con gli scarponcini da neve o con le ciaspole.

 
 
Ultima modifica: 11 Dicembre 2024
Author Image
Redazione

Di tanto in tanto pubblichiamo articoli redazionali informativi, comunicati stampa o news che ci vengono inviate da persone e uffici del turismo. La redazione di Life in Travel si occupa di filtrare e editare articoli dedicati al cicloturismo e ai viaggi in bicicletta.

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

@Sangioss sì, in effetti è un grosso cambiamento ma ormai necessario. Ci sono tanti aspetti che ancora possono essere migliorati ma ...
grazie mille per l'aggiornamento, sapevo dei cambiamenti perché già quando la stavamo pedalando noi qualche anno fa erano in corso ...
osservazioni giustissime Gianmaria! Di sicuro filo e guaina nel freno meccanico hanno molta importanza nel garantire una buona scorrevolezza e ...
Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
 
 

Ultimi da: Redazione Redazione