Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Val Casies inverno
lifeintravel.it
 
 

Consigliare una settimana bianca in Alto Adige vuol dire vincere facile; qualsiasi luogo si raccomandi si va infatti a colpo sicuro perché questo territorio è splendido in ogni suo angolo; insomma c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Oggi però vogliamo sbilanciarci e darvi un suggerimento per il quale ci aspettiamo un futuro ringraziamento: prenotate il vostro soggiorno in questo eccezionale hotel in Val Casies, è l’Hotel Magdalenahof, struttura 4 stelle gestita dalla famiglia Burger a Santa Maddalena in Val Casies.

A disposizione degli ospiti un servizio di primordine: area saune (sauna panoramica esterna, sauna finlandese, bagno turco, cabina a raggi infrarossi, stanza del relax ecc.), piscina panoramica interna 30 °C, piscina esterna riscaldata tutto l’anno a 31 °C, area fitness con attrezzi di ultima generazione, trattamenti wellness, massaggi, stanze relax, wi-fi gratuito, offerta enogastronomica eccezionale e tanto altro ancora.

neve alto adige

L’inverno in Val Casies: il comprensorio Val Casies-Monguelfo-Tesido

La Val Casies è un luogo ideale per una vacanza invernale. Gli amanti dello sci hanno a disposizione diverse possibilità; una di queste è il comprensorio di Santa Maddalena dove si trovano una scuola sci, un noleggio e due piste perfettamente preparate. Un’altra possibilità è il comprensorio di Colle. Si tratta di due piccoli comprensori, ma comunque ben attrezzati, ideali se si vuole evitare un eccessivo affollamento. Sono a breve distanza dal vostro Hotel Magdalenahof.

Se siete appassionati di sci di fondo poi siete davvero nel posto giusto, ovvero nell’area Val Casies-Monguelfo-Tesido: ben 42 km di tracciati che si sviluppano lungo pittoreschi e suggestivi scenari naturali, case contadine, alberi pieni di neve.

sci di fondo alto adige

Non parliamo poi dello slittino; sono davvero tante le possibilità di discesa, tutte molto facili e adatte anche ai bambini.

Diverse opportunità ci sono anche per coloro che amano le escursioni invernali. Ecco qualche suggerimento:

  • escursione invernale per Montecosta a Monguelfo (8,3 km),
  • escursione invernale a Tesido (7,4 km),
  • passeggiata per i masi a San Martino (4,5 km),
  • escursione da San Martino passando per il maso Karbacher e la valle di Quaira fino alle malghe Gallfall (3,4 km) e tanto altro ancora.

Il Kronplatz (Plan de Corones)

Un’altra possibilità, uscendo dal comprensorio Val Casies-Monguelfo-Tesido, è una delle aree sciistiche più note e apprezzate di tutto l’Alto Adige, il comprensorio sciistico Kronplatz (Plan de Corones). Stiamo praticamente parlando del non plus ultra, del paradiso degli sciatori e degli snowboarder.

neve

Salite su uno degli impianti e poi godetevi i 120 km di piste, da quelle facili, a quelle intermedie a quelle difficili (ci sono 5 piste nere sul Kronplatz).

Gli snowboarder invece potranno fare le loro piroette nello Snowpark Plan de Corones, mentre i più piccoli potranno divertirsi nel Kids Safety Park, seguiti da esperti maestri di sci.

Per lo sci di fondo poi ci sono le varie piste della Valle di Anterselva nel parco Naturale delle Vedrette di Ries-Aurina: oltre 60 chilometri di piste per gli amanti dello skating e del classico.

Disponibili anche diverse piste da slittino tra cui si ricordano la pista Lothener Köpfl a Falzes, la pista Korer a Brunico e la pista Haidenberg a San Lorenzo di Sebato-Santo Stefano.

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Redazione
Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...