Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Settimana della cultura
Downwind Photographers
 
 

Sono 5 anni che vi prefiggete di visitare un museo e non lo avete ancora fatto? Un castello ha attirato la vostra attenzione fin dall'infanzia per la somiglianza ad uno fiabesco, ma la vostra pigrizia ve lo ha fatto osservare sempre e solo dalla statale? Niente paura, questa è la vostra grande occasione per realizzare un incontro diretto con il mondo culturale arricchendovi...senza alcuna spesa, eh si perchè durante la settimana della cultura (dal 16 al 25 aprile 2010) gli ingressi ai siti ed ai musei statali non si pagheranno. Inoltre verranno organizzati più di 3000 appuntamenti a sfondo culturale: mostre,concerti e laboratori didattici che serviranno a rendere ancora più speciale la vostra conoscenza dei siti visitati.

Per avere ulteriori informaizoni in merito a questa interessante iniziativa potete collegarvi al sito del ministero per i beni e le attività culturali e cliccare sulla mappa dell'Italia posta in alto a destra per accedere all'elenco degli eventi in programma regione per regione.

Un'altra notizia degna di riguardo è la riapertura di Castel Thun, uno dei più bei manieri medievali del Trentino.

Situato in Val di Non, nei pressi del paese di Ton fu costruito nel XIII secolo ed abitato per molti anni dalla famiglia Thun.  E' facilmente raggiungibile in auto da Trento seguendo l'A22 del Brennero fino a San Michele all'Adige e proseguendo poi per la Val di Non fino alla Rocchetta dove le indicazioni per Ton vi condurranno direttamente nei pressi del castello.

Con il treno si può giungere alla stazione di Mezzocorona con un regionale da Verona o Trento (in direzione Bolzano-Brennero) e con la linea Trento-Malè scendere alla stazione di Masi di Vigo, oppure prendere direttamente da Trento la linea delle autocorriere per Malè.

 

Visitate il sito ufficiale della Settimana della cultura per ulteriori informazioni.

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...