Anche quest'anno è arrivata finalmente l'estate, seppure non sembri viste le temperature miti. Insieme alla stagione estiva è giunto anche il momento, nella città del Filmfestival della Montagna, delle consuete Feste Vigiliane, in onore di San Vigilio, patrono della città di Trento e festeggiato il 26 giugno.
Il primo weekend di festeggiamenti non è stato clemente dal punto di vista meteorologico, così l'organizzazione si è trovata costretta a spostare la
Zatterata sull'Adige a mercoledì 23 giugno. Sessanta quest'anno le imbarcazioni in gara, tutte provenienti dal capoluogo trentino e dalle sue numerose frazioni, che si sono sfidate sulle impetuose acque del fiume Adige e le sue correnti a prove prevalentemente di abilità nella guida della zattera per raggiungere i vari bersagli disposti lungo il tragitto. Non sono mancate le
comiche cadute dei membri di certi equipaggi nelle gelide acque e le delusioni per aver perso l'occasione di centrare alcuni obiettivi, ma il divertimento è stato assicurato per tutti, partecipanti e spettatori che lungo l'argine o dal ponte di San Lorenzo, osservavano con entusiasmo lo spettacolo tifando i propri beniamini. La gara è iniziata intorno alle 19:30 dalla località Roncafort, dalla quale ogni zattera iniziava la sua discesa verso il
Ponte di San Lorenzo e il poco distante luogo d'attracco. I festeggiamenti del santo Patrono sono proseguiti giovedì 24 giugno con la sfilata dei gruppi storici dal 1200 al 1800 e lo spettacolo in Piazza Duomo.
Stasera esibizioni di scherma storica e concerto dei Babamandub gruppo reggae di Rovereto e domani gran finale con festa tutta la notte, concerti vari, fuochi d'artificio e colazione al mattino! Per il programma dettagliato consultate il sito della manifestazione.
Buon divertimento!!!
Ultimi commenti