Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Parchi e riserve italiane
Downwind Photographers
 
 
Il 26 maggio 2013 sarà una giornata all'insegna dei parchi e riserve d'Italia, una giornata di trekking, esplorazione e divertimento nella Natura.
Federparchi ed il Cai hanno indetto per domenica la 13° giornata nazionale dei sentieri (che fa parte della Settimana europea dei parchi) evento durante il quale saranno promossi l'escursionismo ed anche la manutenzione dei tracciati di trekking in ben 31 parchi e riserve della nostra penisola! Cosa aspettate? Indossate gli scarponi e seguite il vostro sentiero!!!
Il 26 maggio 2013 in 31 parchi e riserve italiani sarà possibile partecipare ad escursioni organizzate, manutenzioni di sentieri e segnaletica, seminari sull'educazione ambientale... insomma sarà una giornata all'insegna della percorrenza, accoglienza e sostenibilità. Qui di seguito i parchi naturali che parteciperanno alla 13° giornata nazionale dei sentieri:
 
  • Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga - Abruzzo
  • Area marina protetta Torre del Cerrano - Abruzzo
  • Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise - Abruzzo
  • Parco nazionale del Pollino - Basilicata
  • Parco nazionale dell'Aspromonte - Calabria
  • Parco Regionale del Matese - Campania
  • Parco Regionale Corno alle Scale - Emilia Romagna
  • Parco Regionale dell'Abbazia di Monteveglio - Emilia Romagna
  • Parco Regionale Dolomiti Friulane - Friuli Venezia Giulia
  • Parco Regionale Bracciano - Martignano - Lazio
  • Parco Nazionale Cinque Terre - Liguria
  • Parco Regionale dell'Aveto- Liguria
  • Parco Regionale Montemarcello Magra - Liguria
  • Parco Regionale Porto Venere - Liguria
  • Parco Regionale Adda Nord - Lombardia
  • Parco Regionale San Bartolo - Marche
  • Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise - Molise
  • Parco Nazionale della Val Grande - Piemonte
  • Parco Regionale delle Madonie - Sicilia
  • Parco Regionale dei Nebrodi - Sicilia
  • Parco Nazionale Arcipelago Toscano - Toscana
  • Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi - Toscana
  • Monte Falterona e Campigna - Toscana
  • Parco nazionale Appennino Tosco Emiliano - Toscana
  • Parco Regionale delle Alpi Apuane - Toscana
  • Parco provinciale dei Monti Livornesi - Toscana
  • Parco Nazionale dei Monti Sibillini - Umbria
  • Parco Regionale del Lago Trasimeno - Umbria
  • Parco Regionale Fluviale del Nera - Umbria
  • Parco Regionale del Monte Subasio - Umbria
  • Parco Regionale del Monte Cucco - Umbria
  • Parco Regionale dello Stina - Umbria
  • Parco Regionale Fluviale del Tevere - Umbria
 
Ma non è finita... fino al 1° giugno, per lo svolgimento della settimana europea dei parchi, se ne vedranno delle belle...
 
Per ulteriori informazioni sull'evento collegatevi al sito ufficiale del Cai o a quello della Federparchi e... buone passeggiate!
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...