Giugno è il mese ideale per riguadagnarsi l'alta quota a suon di pedale, di sudore e di denti stretti, risentire il sapore della fatica nelle gambe ancora poco allenate, mettersi alla prova sulle salite da mito delle Alpi. Nel mese di giugno in Valsugana si vive la bicicletta sui grandi passi alpini e sulle salite che ogni anno solleticano la voglia di pedalare di migliaia di ciclisti...
Quattro giornate, quattro diverse salite con i panorami del Trentino e della Valsugana... una classifica generale e in palio una maglia, quella del Campione Salite da mito della Valsugana 2015. Dal 7 al 19 giugno quattro eventi cronometrati con partenza alla francese dove mettersi alla prova, pedalare in libertà o sfidarsi con gli amici a fare il tempo migliore.
- 7 giugno 2015 - Manghen Day: da Telve al passo Manghen con partenza dalle ore 9:30. E' la porta d'accesso al gruppo del Lagorai, uno dei più incontaminati del Trentino. Collega la Valsugana alla Val di Fiemme ed è estremamente panoramico.
- 13 giugno 2015 - Panarotta Day: da Pergine Valsugana alla Panarotta con partenza dalle ore 9:30. Nel 2014 la salita della Panarotta è stata affrontata anche dai grandi campioni del Giro d'Italia. Lungo la strada si hanno panorami sublimi sulla sottostante Valsugana.
- 17 giugno 2015 - Marcesina Day: da Grigno all'altopiano della Marcesina con partenza dalle ore 17. Una salita poco conosciuta ma apprezzatissima dai ciclisti locali. La Marcesina, in alcuni anni impraticabile fino a fine primavera, permette di salire fino all'altopiano di Asiago.
- 19 giugno 2015 - Passo Brocon Day con partenza dalle ore 17. Il passo del Brocon collega la Valsugana al Tesino, una zona consigliata sia per le passeggiate estive che per le uscite in mountain bike.
Ultimi commenti