Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Salite da mito valsugana 2015
lifeintravel.it
 
 

Giugno è il mese ideale per riguadagnarsi l'alta quota a suon di pedale, di sudore e di denti stretti, risentire il sapore della fatica nelle gambe ancora poco allenate, mettersi alla prova sulle salite da mito delle Alpi. Nel mese di giugno in Valsugana si vive la bicicletta sui grandi passi alpini e sulle salite che ogni anno solleticano la voglia di pedalare di migliaia di ciclisti...

Quattro giornate, quattro diverse salite con i panorami del Trentino e della Valsugana... una classifica generale e in palio una maglia, quella del Campione Salite da mito della Valsugana 2015. Dal 7 al 19 giugno quattro eventi cronometrati con partenza alla francese dove mettersi alla prova, pedalare in libertà o sfidarsi con gli amici a fare il tempo migliore.

  1. 7 giugno 2015 - Manghen Day: da Telve al passo Manghen con partenza dalle ore 9:30. E' la porta d'accesso al gruppo del Lagorai, uno dei più incontaminati del Trentino. Collega la Valsugana alla Val di Fiemme ed è estremamente panoramico.
  2. 13 giugno 2015 - Panarotta Day: da Pergine Valsugana alla Panarotta con partenza dalle ore 9:30. Nel 2014 la salita della Panarotta è stata affrontata anche dai grandi campioni del Giro d'Italia. Lungo la strada si hanno panorami sublimi sulla sottostante Valsugana.
  3. 17 giugno 2015 - Marcesina Day: da Grigno all'altopiano della Marcesina con partenza dalle ore 17. Una salita poco conosciuta ma apprezzatissima dai ciclisti locali. La Marcesina, in alcuni anni impraticabile fino a fine primavera, permette di salire fino all'altopiano di Asiago.
  4. 19 giugno 2015 - Passo Brocon Day con partenza dalle ore 17. Il passo del Brocon collega la Valsugana al Tesino, una zona consigliata sia per le passeggiate estive che per le uscite in mountain bike.
Per informazioni sui percorsi, sulle altimetrie, sull'evento e per iscriversi alle giornate puoi consultare il sito ufficiale delle salite da mito in Valsugana!
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...