Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Montagna di libri
 
 
Torino da oggi sarà sotto i riflettori di tutto il mondo per l'inizio dell'annuale Salone Internazionale del Libro che vedrà la città animarsi di ospiti illustri, grandi scrittori e soprattutto moltissimi visitatori-mangiatori di pagine! La lettura talvolta sà trasportarti in altri mondi, ti fà vivere emozioni sconosciute, ti fà viaggiare con la fantasia ed il Salone del Libro è sicuramente un grande inno a tutto questo!
Con circa 1200 espositori da tutta Italia e, quest'anno, anche da Francia e Romania, i paesi ospiti di quest'anno, il Salone internazionale del libro di Torino è sicuramente uno degli eventi più importanti ed interessanti della cultura in volumi d'italia ma anche del mondo. L'evento durerà cinque giorni, da giovedi 10 maggio a lunedi prossimo e, la partecipazione al Salone, comporta il pagamento di un biglietto di ingresso più o meno ridotto in base alla categoria (dai 10 € adulto, agli 8€ del biglietto ridotto ai 20€ dell'abbonamento per tutti i giorni!). Tra i grandi ospiti del Salone del libro ci sono importanti nomi italiani, ma anche internazionali: Luis Sepulveda, che rivedremo anche al LetterAltura di Verbania quest'estate, l'americano Mark Allen Smith, Dacia Maraini, Ligabue, Enrico Brizzi, Mauro Corona, Niccolò Ammaniti, Francesca Melandri, Alessandro Zuccari, Tahar Ben Jelloun per parlare della Primavera Araba e moltissimi altri. All'interno del Salone si parlerà anche di e-book, di cultura digitale e si dibatterà delle problematiche della modernità e tecnologia legate alla cultura.
Un evento davvero straordinario, da non perdere se si ha la possibilità di raggiungere Torino proprio in questi giorni magari concedendo anche qualche ora alla visita di questa bella città del nord Italia.

Negli stessi giorni del Salone Internazionale del Libro di Torino, si svolge anche il Festival delle arti naturalistiche nelle Langhe (da venerdi a domenica). Se avete tempo di organizzarvi, potete visitarli entrambi con un bel giro nel Piemonte!!!

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...