I rifugi del gusto aderenti all'iniziativa enogastronomica-naturalistica sono:
- Rifugio Monte Baldo - 1120 metri
- Malga Zugna - 1616 metri
- Alpe Pozza "Vincenzo Lancia" - 1825 metri
- Malga Kraun - 1222 metri
- Rifugio Alimonta - 2580 metri (aperto fino al 30 settembre 2012)
- Rifugio Casinei - 1850 metri
- Rifugio Dodici Apostoli - 2489 metri (aperto fino al 30 settembre 2012)
- Rifugio Doss del Sabion - 2101 metri
- Rifugio Tuckett e Sella - 2271 metri
- Rifugio Graffer al Grostè - 2271 metri
- Rifugio Maria e Alberto di Brentei - 2182 metri
- Rifugio Segantini - 2371 metri (aperto fino al 30 settembre 2012)
- Rifugio Lago Nambino - 1770 metri
- Rifugio al Cacciatore - 1820 metri (aperto fino al 30 settembre 2012)
- Rifugio Val d'Ambiez Silvio Agostini - 2410 metri (aperto fino al 30 settembre 2012)
- Rifugio Alpenrose - 1160 metri
- Rifugio Croz dell'Altissimo - 1431 metri
- Rifugio La Montanara - 1525 metri
- Rifugio Tosa e Pedrotti - 2491 metri (aperto fino al 30 settembre 2012)
- Rifugio Selvata - 1650 metri
- Rifugio Brigata Lupi di Toscana - 1172 metri
- Rifugio Val di Fumo - 1918 metri
- Rifugio Trivena - 1650 metri
- Rifugio Fazzon - 1255 metri
- Rifugio Stella d'Italia - 1536 metri
- Rifugio Malga Campo - 1450 metri
- Rifugio Tonini - 1900 metri
- Rifugio Carlettini - 1368 metri
- Rifugio Barricata - 1351 metri
- Rifugio Malga Conserva - 1848 metri
- Rifugio Caltena - 1280 metri
- Rifugio Fonteghi - 1110 metri
- Rifugio Pradidali - 2278 metri (aperto fino al 30 settembre 2012)
- Rifugio Velo della Madonna - 2359 metri (aperto fino al 30 settembre 2012)
- Rifugio Capanna Cervino - 2084 metri
- Rifugio Capanna Passo Valles - 2032 metri
- Rifugio Roda di Vael - 2280 metri
- Rifugio Negritella - 1986 metri
- Rifugio Gardeccia - 1949 metri
- Rifugio Vajolet - 2243 metri (aperto fino al 30 settembre 2012)
- Rifugio Des Alpes - 2387 metri
- Rifugio Fuchiade - 1972 metri
- Rifugio Contrin - 2016 metri
- Rifugio Baita Cuz - 2160 metri (aperto fino al 30 settembre 2012)
Attenzione: prima di recarvi in un rifugio del gusto, assicuratevi che sia davvero aperto facendo un colpo di telefono.Purtroppo ad alta quota gli imprevisti sono all'ordine del giorno e anche una nevicata di fine estate non è impossibile!
Potete scaricare la mappa con tutti i rifugi del gusto e la loro posizione in Trentino sul sito di VisitTrentino
Ultimi commenti