Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Festival dell'economia
 
 
Il Festival dell'Economia della città di Trento è un evento molto atteso soprattutto in questo 2012 di difficoltà economiche e problemi lavorativi. L'edizione di quest'anno si terrà nelle giornate di venerdì, sabato e domenica in concomitanza con il ponte del 2 giugno! Per tutti gli interessati, è certamente l'occasione giusta per presenziare, visitare il capoluogo Trento e magari fare una bella gita sulle Dolomiti ovviamente tempo permettendo!
Economia: negli ultimi mesi non si è sentito parlare quasi di altro. Il Festival dell'Economia di Trento sarà un'occasione interessante per capire meglio quello che stà succedendo all'Italia ed al resto del mondo, come cercare di garantire un minimo di futuro ai più giovani, come combattere la precarietà e tantissime altre tematiche interessanti e particolarmente di attualità! Ospiti del Festival saranno molti nomi noti del panorama economico e politico italiano, ma anche del giornalismo. Alcuni fra i più importanti e conosciuti sono sicuramente: Elsa Fornero, ministro del lavoro e delle politiche sociali e docente di economia politica all'università di Torino, Serge Latouche, filosofo e scrittore, professore emerito di Scienze economiche all'università di Parigi, Cesare Moreno presidente dell'Associazione Maestri di strada Onlus che svolge numerosi progetti educativi verso i giovani più emarginati, Federico Rampini, saggista ed editorialista de La Repubblica da New York (per cinque anni lo è anche stato da Pechino), Susanna Camusso segretario generale della CGIL e molti altri ancora. Il programma completo dei partecipanti e delle serate è presente sulla pagina ufficiale del Festival dell'Economia. Nelle piazze del centro città saranno invece presenti i disegnatori satirici Giuliano e Zap&Ida, Digital Lab per avvicinare tutti alle nuove tecnologie e le librerie del Festival.
Ricapitolando: dal 1 ° al 3 giugno a Trento, il Festival dell'economia edizione 2012, se siete in zona non perdetevelo!
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...