Un percorso in mountain bike adatto a tutte le stagioni per chi desidera allenarsi anche in inverno e primavera, che in parte percorre le carrarecce ed i sentieri del bosco della città, parco che sorge sulla collina di Trento, da dove ampi balconi regalano ottime vedute della città e della valle dell'Adige.
Le Novaline e San Rocco
Partendo dalla città di Trento percorriamo la pista ciclabile verso sud fino a raggingere il sobborgo di Mattarello (primo ponte dopo l'areoporto). Qui svoltiamo a sinistra ed entriamo nel paese. Dalla chiesa prendiamo in direzione della strada delle Novaline. Ad una rotatoria appena fuori dal centro abitato, svoltiamo a destra in località Laste di Mattarello. Qui la strada si inerpica fino a località Valli e quindi località Le Martinelle.
Raggiunto l'ultimo caseggiato lo costeggiamo (chiedere sempre il permesso di passaggio se c'è qualcuno) fino a giungere sul retro presso un cancello. Dopo aver richiuso dietro di noi il cancello, proseguiamo in discesa lungo via F. Menestrina nuovamente su asfalto fino ad incrociare la strada delle Novaline che percorreremo in salita (giriamo a destra) fino ad incontrare la SS349 che percorreremo in discesa fino all'abitato di S. Rocco dove sulla sinistra troveremo l'indicazione per il Bosco della Città.
Bosco della Città di Trento e rifugio Bindesi
Entrati nel parco potremmo scegliere numerosi percorsi lungo i 4km di sentieri e carrarecce. L'ideale è percorrere in senso antiorario le strade per un paio di giri o più, allenando la tecnica in discesa sui sentieri e sulle scalinate presenti. Rispettiamo sempre le persone presenti rallentando e dando eventualmente loro la precedenza.
Quando avremo percorso a sufficienza i sentieri del parco, potremo scendere nuovamente verso la statale e, ripercorrendola in salita, oltrepasseremo il bivio della strada dellle Novaline; poco oltre raggiungeremo il ristorante pizzeria La Roccia. Qui svoltiamo a sinistra oltrepassando il maneggio. In salita raggiungiamo la pizzeria Rosalpina dove proseguiamo dritti su sterrato tra le viti. Al termine della campagna una strada forestale chiusa da stanga sale con indicazione per il rifugio Bindesi.
Dopo un paio di chilometri di salita giungeremo quindi al rifugio con splendida panoramica sulla città e sulla valle dell'Adige. Di qui è una picchiata fino al sobborgo della Grotta prima e di Villazzano dopo. Nella piazza svoltiamo verso la Chiesa e alla rotonda in sua prossimità svoltiamo a sinistra in via Tambosi. Seguendo le indicazioni saremo presto a Trento.
Sulle colline ad est di Trento sono presenti innumerevoli opportunità per gli amanti della mountain bike e sulla mappa dei percorsi MTB troverete molti dei nostri percorsi di allenamento.
Ultimi commenti