Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

MTB sopra Trento
lifeintravel.it
Luogo
Trentino
Durata
Fuggitivo (1 giorno)
Lunghezza
30
Percorso
Ad anello
Dislivello
0 - 500 m
Difficoltà
Micro avventura
Tipo di fondo
MTB (fuori strada)
 
 

Un percorso in mountain bike adatto a tutte le stagioni per chi desidera allenarsi anche in inverno e primavera, che in parte percorre le carrarecce ed i sentieri del bosco della città, parco che sorge sulla collina di Trento, da dove ampi balconi regalano ottime vedute della città e della valle dell'Adige.

Le Novaline e San Rocco

Partendo dalla città di Trento percorriamo la pista ciclabile verso sud fino a raggingere il sobborgo di Mattarello (primo ponte dopo l'areoporto). Qui svoltiamo a sinistra ed entriamo nel paese. Dalla chiesa prendiamo in direzione della strada delle Novaline. Ad una rotatoria appena fuori dal centro abitato, svoltiamo a destra in località Laste di Mattarello. Qui la strada si inerpica fino a località Valli e quindi località Le Martinelle.

Raggiunto l'ultimo caseggiato lo costeggiamo (chiedere sempre il permesso di passaggio se c'è qualcuno) fino a giungere sul retro presso un cancello. Dopo aver richiuso dietro di noi il cancello, proseguiamo in discesa lungo via F. Menestrina nuovamente su asfalto fino ad incrociare la strada delle Novaline che percorreremo in salita (giriamo a destra) fino ad incontrare la SS349 che percorreremo in discesa fino all'abitato di S. Rocco dove sulla sinistra troveremo l'indicazione per il Bosco della Città.

Bosco della Città di Trento e rifugio Bindesi

Entrati nel parco potremmo scegliere numerosi percorsi lungo i 4km di sentieri e carrarecce. L'ideale è percorrere in senso antiorario le strade per un paio di giri o più, allenando la tecnica in discesa sui sentieri e sulle scalinate presenti. Rispettiamo sempre le persone presenti rallentando e dando eventualmente loro la precedenza.

Quando avremo percorso a sufficienza i sentieri del parco, potremo scendere nuovamente verso la statale e, ripercorrendola in salita, oltrepasseremo il bivio della strada dellle Novaline; poco oltre raggiungeremo il ristorante pizzeria La Roccia. Qui svoltiamo a sinistra oltrepassando il maneggio. In salita raggiungiamo la pizzeria Rosalpina dove proseguiamo dritti su sterrato tra le viti. Al termine della campagna una strada forestale chiusa da stanga sale con indicazione per il rifugio Bindesi.

Dopo un paio di chilometri di salita giungeremo quindi al rifugio con splendida panoramica sulla città e sulla valle dell'Adige. Di qui è una picchiata fino al sobborgo della Grotta prima e di Villazzano dopo. Nella piazza svoltiamo verso la Chiesa e alla rotonda in sua prossimità svoltiamo a sinistra in via Tambosi. Seguendo le indicazioni saremo presto a Trento.

Sulle colline ad est di Trento sono presenti innumerevoli opportunità per gli amanti della mountain bike e sulla mappa dei percorsi MTB troverete molti dei nostri percorsi di allenamento.

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...